|  
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:20 
 Ahahaha
 
 
 “  mi sa che resto con la versione 1 „ Io costretto sogno
 
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:21 
 
 “  E cliccando col tasto destro sulla cartella WindowsApps e cliccando sulla Tab Sicurezza ho preso il controllo della cartella (ho cambiato il proprietario della cartella da Trusted Installer a me stesso.  „ 
 è l'unica soluzione per avere il controllo di quella cartella
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:23 
 Per win c'è una lista lunga di FAQ rispetto a quella per Mac
   | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:23 
 
 “  è l'unica soluzione per avere il controllo di quella cartella „ Eh si, ed è anche il motivo per cui attualmente fallisce puntando al path globale dell'exe dell'App in C:\programmi.
 Il fatto invece che non riesca tramite il path della cartella utente e cioè:
 C:\Users\[USERNAME] \AppData\Local\Microsoft\WindowsApps\AffinityPhoto2.exe
 E' dovuto al sandboxing come scritto nel link di Murphy (quell'exe è un link da 0 byte all'App in sostanza, e questo non è gestito dalla chiamata di DxO PL ovviamente); al contrario, puntando diretti alla folder in C:\programmi la cosa viene aggirata. Ma occhio che poi, quando si aggiorna AP2, va puntato il path della nuova versione installata.
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:26 
 Cioè cambierà questo numero:
 C:\Program Files\WindowsApps\SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_   2.0.0.1640   _x64__3cqzy0nppv2rt\App\Photo.exe
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:26 
 
 “  E cliccando col tasto destro sulla cartella WindowsApps e cliccando sulla Tab Sicurezza ho preso il controllo della cartella (ho cambiato il proprietario della cartella da Trusted Installer a me stesso. „ 
 ecco, lo immaginavo, mi spieghi come hai fatto? Grazie (sono impedito, ma microsoft è stron.zo!)
 
 @Murphy
 C1 parte in modo diverso, invece DxO e Silkypix creano quel link che non è eseguibile perchè quella stramaledetta cartella è protetta.
 
 Oggi sono nero....
  ho appena finito di picchiarmi con il sito della agenzia delle entrate!! Tutto il giorno così..... | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:28 
 infatti è una soluzione parziale per il momento.
 Per pure curiosità, voi avete altre APP su win?
 Sta scelta di Serif è molto strana, sarà legato al fatto che lo puoi usare su tutto e nella distribuzione sarà più semplice.
 Io ne ho solo una per i timelapse che uso da sola, il resto sono software normali.
 
 @Gian Carlo F
 se CO1 lo paghi più di 300€ qualcosa in più la deve fare
   | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:30 
 
 “  Posso usarlo contemporaneamente ipad, windows? O no? „
 C'è un costo per PC/Mac e un costo per iPad... oppure, se non ho capito male, spendi 119.99 e lo usi ovunque...
 
 “  Inizia subito a utilizzarlo su Windows o sul Mac per un pagamento unico di € 48,99, oppure su iPad (Photo) per € 14,99. Per la massima convenienza, acquistalo come parte della Licenza Universale Affinity V2 e ottieni la nostra intera suite creativa su tutte le piattaforme per soli per € 119,99. 
 Nessun pagamento mensile, qualsiasi licenza tu scelga.  „
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:33 
 Mi sa che sta discussione me la salvo perchè poi fra tot anni quando dovrò ricollegarla, vatti a ricordare
   | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:34 
 
 “  ecco, lo immaginavo, mi spieghi come hai fatto? Grazie (sono impedito, ma microsoft è stron.zo!) „ Navighi in C:\Programmi
 Poi tasto destro su WindowsApps
 Proprietà
 Sicurezza
 Avanzate
 E clicchi su Cambia per cambiare il proprietario.
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:50 
 
 “  Sta scelta di Serif è molto strana, sarà legato al fatto che lo puoi usare su tutto e nella distribuzione sarà più semplice. „ 
 infatti quel tipo di installazione serve per la distribuzione tramite store Microsoft, poi ovviamente usano lo stesso installer ovunque altrimenti diventa un casino anche peggiore
 | 
 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:55 
 
 “  Allora, ce l'ho fatta. Però non vi piacerà il "come", temo, è un po' zozza. Sono dovuto andare in:
 "C:\Programmi" (oppure "C:\Program Files" per chi ha Win in inglese)
 E cliccando col tasto destro sulla cartella WindowsApps e cliccando sulla Tab Sicurezza ho preso il controllo della cartella (ho cambiato il proprietario della cartella da Trusted Installer a me stesso.
 Così funziona e apre quanto esportato in Affinity Photo 2... In pratica la cagata dove sta? Che se non fate così nessuno tranne un eseguibile avviato da Trusted Installer (quindi o voi direttamente, o Explorer) può avviare gli eseguibili dentro la cartella WindowsApps.
 
 *** ESTREME FACEPALM ***
 
 PS: altro downside della cosa... facendo questa manfrina mi ha richiesto di nuovo il login all'account Serif per collegare l'app al mio account... Confuso „
 Quello che scrivevo prima anche io, allora era servito anche se non sapevo esattamente cosa stessi facendo
   E anche io mi ero dovuto riloggare.
 
 
 
 
 
 “  Cioè cambierà questo numero: C:\Program Files\WindowsApps\SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_ 2.0.0.1640 _x64__3cqzy0nppv2rt\App\Photo.exe „
 ecco, volevo giusto chiederlo
   | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:56 
 
 “  Navighi in C:\Programmi Poi tasto destro su WindowsApps
 Proprietà
 Sicurezza
 Avanzate
 E clicchi su Cambia per cambiare il proprietario. „
 Aggiungi che se non vedi la cartella WindowsApps, perchè nascosta devi attivare la visualizzazione dei file nascosti da esplora risorse
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:58 
 Come s×rsi con poco...per collegare AP2 devi essere un hacker, ahiahiahia
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |