RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non cambiare sempre attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non cambiare sempre attrezzatura





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:49

Questa cosa qua di fatto molti professionisti la attuano col rientro dopo 2 max 3 anni. Non è contrattuale ma una pratica diffusa, così tra scarico iva, roba sempre in garanzia, evitare il deprezzamento dell'usato, galleggiano sempre sul nuovo.

Però contrattualizzare ciò per la fotografia, soprattutto per la massa, la vedo dura. Per i telefonini qualcosa viene fatto, con la supervalutazione del rientro in casa ma poca cosa.

Non lo so, secondo me non avverrà mai nel campo fotografico.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 7:50

saremmo tutti un po' più poverei perché le persone virtuose non ci danno da mangiare!


Poveri di cosa?... la domanda credo sia legittima.

Denaro che serve per comprare oggetti fatti in serie, cibo intensivo e conservato, abiti fatti dall'altra parte del mondo.

La ricchezza e' altro. Quella vera intendo..

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:02

@Salt

Alla faccia del moralismo...


Ma che moralismo e moralismo..

Puoi pure avere ventimila euro di attrezzatura. Chissenefrega...
Quando la usi per fotografare muretti e comignoli e non si vede una VERA foto, per me sei un pagliaccio.
Ed in fondo in fondo, chiunque di noi sa di esserlo...

Lo spigato siberiano di Fantozzi, solo pagato quanto un anno di lavoro di un dipendente.
Il succo pero' resta lo stesso: " Geometra... batti lei?..."


P.S: Non capisco il paragone con case, auto, barche e simili... che c'entrano?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:02

@Salt

Rispetto il tuo pensiero, ma ribadisco, la ricchezza che intendi tu non ti da da mangiare, non ti paga le bollette, non ti permette di mandare i figli all'università e soprattutto non ti permette di avere accesso alle cure, perché se è vero che in Italia l'assistenza sanitaria è "gratuita" oggi se non paghi di tasca tua e vai privatamene aspetti mesi per un esame così come per un intervento, quindi non fare la morale a me, ripeto, rispetto il tuo pensiero ma dacci un taglio, sei su un forum di fotografia!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:06

Appunto, la ricchezza vera e' quella di poter andare all'universita'..o di pagare un medico.

Non girare con una inutile sveglia al collo che costa come un anno di universita' di un figlio,


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:11

Appunto, la ricchezza vera e' quella di poter andare all'universita'..o di pagare un medico.

Non girare con una inutile sveglia al collo che costa come un anno di universita' di un figlio,


Su questo mi trovi pienamente d'accordo, ma non biasimo chi lo fa!
Però siamo decisamente OT, se hai piacere di continuare a confrontarti sull'argomento volentieri sono a disposizione, scrivimi un messaggio privato!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:13

Non mi sembra di essere OT.
Stiamo parlando di uno dei motivi per cui si cambia attrezzatura continuamente.

Il principale forse. Lo Sfoggio.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:32

Non mi sembra di essere OT.
Stiamo parlando di uno dei motivi per cui si cambia attrezzatura continuamente.

Il principale forse. Lo Sfoggio.


Mi riferivo ad altri aspetti che hai toccato, tornando in tema, citi: "Lo Sfoggio"!

Tu ritieni che se io giro con un'ammiraglia di qualsiasi brand, con attaccato un 50 mm f/1,2, o meglio ancora che ho al collo una Leica M11 con un APO-Summicron-M 35 f/2 ASPH, le persone pensano che io stia facendo un inutile sfoggio? Giusto l'1% delle persone può comprendere il valore di quello che ho al collo, il restante 99% pensa che sia uno sfigato dinosauro che invece di fare foto con uno smartphone usa una fotocamera!

Non ce la vedo proprio l'attrezzatura fotografica come motivo di sfoggio ... a dir la verità non ce lo vedo neanche con una Ferrari o una Porsche o una Lamborghini! MrGreen


avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:44

Non girare con una inutile sveglia al collo che costa come un anno di universita' di un figlio


Io che non ho figli posso andare in giro con la sveglia al collo??? visto che lavoro 60 ore alla settimana devo sentirmi in colpa se spendo 2000 € per una macchina, ci gioco 2 mesi e la rivendo a 1700?
Con questo non dico di essere un figo come fotografo eh... E' incontestabile che la bravura fotografica non sia proporzionale alla spesa per l'attrezzatura.
Ah, non sono uno che va in piazza o al circolo fotografico con la macchina fotografica nuova per tirarmela o che interviene sui forum per aprire 3d autocelebrativi con le prove sulla pasta del sensore o la magia della lente.

Si però ragazzi... ma come ragionate? Ora dobbiamo sentirci in colpa per gli allevamenti intensivi, i migranti morti nel mediterraneo e chissà che altro in virtù delle spese per le macchine fotografiche? O forse dovrei dire per le biciclette, le moto, gli hifi, la villetta, l'auto, la crociera ecc...

Salt, il ragionamento che fai, scusa se sono brusco nel dirlo, è un'aperta critica al modo di vivere altrui. Finché si ragiona sul cambio macchina e risultati finali, va be... parliamone. Se però deve diventare una morale su come decidiamo di vivere, allora scusa tanto ma stiamo pisciando fuori dal vaso!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:45

Tu ritieni che se io giro con un'ammiraglia di qualsiasi brand, con attaccato un 50 mm f/1,2, o meglio ancora che ho al collo una Leica M11 con un APO-Summicron-M 35 f/2 ASPH, le persone pensano che io stia facendo un inutile sfoggio? Giusto l'1% delle persone può comprendere il valore di quello che ho al collo, il restante 99% pensa che sia uno sfigato dinosauro che invece di fare foto con uno smartphone usa una fotocamera!

Giusto.


.. a dir la verità non ce lo vedo neanche con una Ferrari o una Porsche o una Lamborghini!

Sbagliato.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:46

Tra l'altro il focus della discussione è più che altro sul far ruotare corredi di continuo tra un brand e l'altro, perciò non è mica detto che la ragione di questo sia lo sfoggio, visto che si passa da una macchina all'altra non tanto da nessuna macchina ad un'ammiraglia vistosa...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:47

Non ho detto questo.

Ho detto che il TURISTA che gira con apparecchiatura professionale e' fuori luogo. Un po' come andare ad un picnic con un set di pentole/coltelli professionali.

il restante 99% pensa che sia uno sfigato dinosauro che invece di fare foto con uno smartphone usa una fotocamera!


Nonostante l'idea che uno ha di se'...in quel caso, purtroppo la gente ha ragione.

Ti sei mai accorto di come ti guarda la gente quando, travestito da fotografo, ti aggiri a fotografare?. MrGreen

Non intendo il set professionale. Quello ci sta. Lavori e ti considerano come lo stradino con la ruspa, o lo spazzino con il bidone e la ramazza.

No, intendo proprio il turista sudato con famiglia appresso ed il cannone appeso al collo. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:48

Questa cosa qua di fatto molti professionisti la attuano col rientro dopo 2 max 3 anni.


se fanno le fatture... vogliamo dire che c'è una leggerissima evasione fiscale in ambito fotografia professionale? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:50

se fanno le fatture... vogliamo dire che c'è una leggerissima evasione fiscale in ambito fotografia professionale?

Non dire questa cosa che l'ultima volta che l'ho anche solo leggermente accennata sono stato linciato da, quelli si lo sono veramente, un branco di moralisti mannari. MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4337101&show=3

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:51

Beh Salt ha ragione... me compreso.Triste.. ma si sa l'amatore convinto non ci sente MrGreen
E i dinosauri si sono estinti..... ci faccio un pensiero... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me