| inviato il 21 Novembre 2022 ore 15:28
Anche a me deepPrime gira un po' più veloce di Prime, XD non lo so.... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 15:37
Notevole il lavoro fatto da XD sugli alti iso della EM1mkiii, a una prima occhiata si può guadagnare circa uno stop, un po' meno come dettaglio un po' di più come rumore, da trovare i giusti parametri naturalmente. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:02
Per chi utilizza il M4/3, DXO con il suo DeepPrime è una manna dal cielo. Scatto in interni senza problemi a ISO 6400 senza dovermi preoccupare del rumore eccessivo. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 16:23
Fatto passaggio 4 > 6 anche io, vediamo prossimi giorni se riesco a sviluppare qualcosa. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:08
“ hai fatto bene, da 4 a 6 ne vale sicuramente la pena. Farò come te (ho la 5), aggiorno quando arriva la 7. Tieni conto che di recente ho aggiornato Silkypix alla 11 e la suite di Affinity alla 2 „ @Gian Carlo OT ne approfitto per chiederti un consiglio: stavo considerando di aggiornare anche Silkypix alla 11 pro (dalla 9 pro) ma in passato l'ho usato oggettivamente poco e quest'anno tra affinity e DXO ho già speso un pò. Mi chiedevo se questa nuova release fosse in qualche modo alternativa o si andasse solo a sovrapporre a DXO stesso, considerando che anche per Silkypix avrei il coupon di sconto (aggiornamento a 57€). Insomma secondo te vale la pena di averli entrambi? (Scatto con Sony FF e Panasonic m43). Sui tempi di Prime anche io ho rilevato una maggiore velocità di Deep Prime rispetto a Prime (credo che il Deep utilizzi la scheda grafica). Con il mio sistema (Ryzen 7 5800X, RTX 3070 e 32 Gb Ram) siamo a circa 5/7 secondi per un ARW da 42 Mpixel della A7R2/3. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:17
“ Sui tempi di Prime anche io ho rilevato una maggiore velocità di Deep Prime rispetto a Prime „ DeepPrime usa la GPU mentre Prime solo la CPU, Prime viene mantenuto solo per compatibilità con i pc più vecchi. Ad oggi non ha più senso usarlo. Sul mio notebook (Ryzen 7 5800h + RTX3060) DeepPrime impiega 3 secondi per una foto da 20mpx, DP XD 6 secondi |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:36
“ Mi chiedevo se questa nuova release fosse in qualche modo alternativa o si andasse solo a sovrapporre a DXO stesso, considerando che anche per Silkypix avrei il coupon di sconto (aggiornamento a 57€). Insomma secondo te vale la pena di averli entrambi? (Scatto con Sony FF e Panasonic m43). „ da 9 a 11 c'è una bella differenza e lo sconto è ottimo, anche io avevo pagato quella cifra. Ovviamente DxO e Siklypix si sovrappongono, sono entrambi due ottimi convertitori RAW, io mi ci diverto ad usarli.... Come completamento a DxO potresti forse vedere Affinity Photo, che è una valida alternativa a Photoshop e ora, in promozione costa giusto sui 50 euro (li vale tutti) affinity.serif.com/it/photo/ |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:38
A me sta sembrando anche un pelino più reattiva l'interfaccia, magari sarà solo impressione... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:49
“ da 9 a 11 c'è una bella differenza e lo sconto è ottimo. Ovviamente DxO e Siklypix si sovrappongono, sono entrambi due ottimi convertitori RAW, io mi ci diverto ad usarli.... Come completamento a DxO potresti forse vedere Affinity Photo, che è una valida alternativa a Photoshop e ora, in promozione costa giusto sui 50 euro (li vale tutti) affinity.serif.com/it/photo/ „ Grazie. Si Affinity l'ho da poco aggiornato alla release 2 (anche se è ancora un pò acerbo e mi pare abbia qualche bug qua e là ma è molto valido e mi ci trovo molto bene). Hai confermato quanto immaginavo e prenderei Silkypix più che altro per divertirmici di tanto in tanto mantenendo il buon DXO come RAW converter principale in quanto lo trovo molto immediato e (per i miei gusti/capacità) quello con cui più rapidamente sono in grado di tirare fuori risultati soddisfacenti (considerando che non utilizzo Adobe Lightroom e C1 a causa dell'allergia ai cataloghi ed agli abbonamenti). |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 17:51
Silkypix è più "giapponese" va scoperto... |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:50
Una domanda….. ma qualcuno hs ricevuto una mail da DxO riguardo la promozione? |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:53
A me è arrivata oggi pomeriggio, poco dopo le 3 Ho photolab5 ma non ho alcuna intenzione di aggiornare, al massimo l'anno prossimo |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:00
Quanto chiedono per passare dalla 5 alla 6? |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:07
Io alle 15,05 . ma non faccio testo perché ho la versione trial dei 30 giorni di prova. |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:08
Lo chiedevo perché a me per ora non è arrivato nulla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |