RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm xh-2. Consigli mirati?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm xh-2. Consigli mirati?





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 10:33

Ti hanno dato una risposta che potevano risparmiarsi o quantomeno aspettare il responso del centro assistenza.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 10:39

Il centro assistenza ha comunicato al negozio che sia lente che macchina non hanno nessun problema.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 10:51

Onestamente considerando che tutto è controllato poi a livello software come AF dovrebbe comunque convalidarsi la messa a fuoco, salvo che ibis o altre questioni meccaniche intervengono a creare problemi. Il difetto meccanico è possibile ma le percentuali sono basse, se il motore AF lavora male dovrebbe rallentare il fuoco o confermare in modo incostante perché poi c'è il software che verifica ed è uguale per tutte le unità.

Ho provato la xh2 con il 50 1.0 (non ricordo i firmware) e ha sbagliato assai anche con soggetto a media distanza e PDC sufficiente a massima apertura. Soggetto morbido, maf che non cade nel punto corretto e ben visibile poi su 40Mp. Cambiando ottiche mantenendo attivo il riconoscimento in tracking e impostando AFC con priorità scatto la situazione è migliorata di molto, anche se non 100% Sharp con eye af, tempi sicuri e soggetto pressoché statico. Una volta assestato tutto è stata molto buona l'esperienza, nel mio caso ho forse da imputare qualche cosa da rifinire lato settings, anche se normalmente in priorità Scatto dovrebbe dare ottimi risultati a prescindere se la scena non è complessa. Avrei dovuto provare di poi per valutare in modo ampio diverse casistiche, diciamo però che con settings base e impostazioni normali mi aspettavo un keeper più alto considerando la situazione statica di scatto e ritratto.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 10:57

Bo, non so che dire. A me ha sbagliato di tutto. Non era la prima macchina che tenevo in mano in quasi 30 anni. Come già detto, alla fine ho virato su R5, utilizzata già per 3 lavori di coppia e non ha sbagliato un colpo nemmeno sotto tortura (utilizzata con adattatore originale e 35mm 1.4 L II).

Resto molto molto perplesso. La XH2 è stata utilizzata solo con un obiettivo, vero, ma uno di quelli compatibili, in lista ufficiale.

Amen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 10:59

ciao Mike,
probabile che alcune ottiche vadano aggiornate via firmware ... io con 18 1.4 tutti questi problemi non li riscontro, su soggetti semi statici proprio zero, idem con il 27 2.8 e 70-300, però per quel tipo di foto uso AF singolo, l'AFC lo uso solo per soggetti dinamici in modalità zona, per le persone a meno che non sia per sport non lo uso.
Poi un'altra cosa, che impostazioni afc usate ? perchè alcune regolazioni tendono ad essere iper nervosi al minimo cambio di contrasto ma era così anche per la xt-3/4

ad ogni modo non è un af infallibile però tutta sta merda che vado leggendo da giorni per quanto mi riguarda proprio non la vedo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:05

@Evil_Jin sí, va benissimo. Ma non è una macchina proprio economica. A listino ufficiale siamo sopra i 2000€. Import poco meno. Se affianchi una lente decente (almeno di quelle in lista) vai sui 3000€ (proprio come avevo speso io). Metti anche il 50mm 1.0 che avevo già preso, siamo già a 4500€ circa.

Un corredo da €4500 non può giustificarsi con “vabè dai, non sarà infallibile ma non è nemmeno così male”. Andavo di Pentax K70 con 50 1.8 e con €600 ero a posto se dovevo accontentarmi.

A certe cifre non ci si può accontentare. Sono macchine e sbaglieranno, così come sbaglia il fotografo ovviamente. Però, qualcosa non torna. Ovviamente questa è la mia opinione.

Ero sicuro mi dicessero che effettivamente c'erano problemi in una delle due cose

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:06

Dispiace tanto sentire le tue problematiche, più che altro per il disagio anche a livello lavorativo che potrebbe averti causato...però se non è un problema della macchina deve per forza essere un problema di software ancora acerbo (e mi pare strano pure questo, per i livelli descritti). Robe così disastrose come le dipingi tu non le avevo riscontrate nemmeno con xt20 + 56 1.2. Mi auguro tu riesca a risolvere davvero in fretta!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:09

Alberto la xt-4 io la pagai sopra i 1800 quando uscì e va parecchio peggio come af, per la mia esperienza.
Dalle foto che avevi condiviso tu quello non è un comportamento accettabile, me ne sarei lamentato anche io se mi fosse capitata qualcosa di quel genere ma così non è, per quello non c'entra nulla quello che ho detto sull'af io col tuo di problema. Poi che all'assistenza dicano che la macchina non abbia nulla questo proprio io lo ignoro

Poi io ho preso l'h2 e non la S proprio perché all'af do relativamente importanza, mi interessava di più la possibilità di crop e l'evf migliorato altrimenti sarei rimasto tranquillamente con la T4

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:16

@Loki19 grazie, comunque ho già risolto. Ho fatto il reso e sono stato rimborsato. Quindi è andata bene. Prima di lavorarci ufficialmente le testo sempre per almeno una settimana. Menomale che quest'abitudine si è dimostrata vincente Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:21

Ah bene, perfetto! Temevo fossi già fuori tempo massimo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:37

Su dpreview hanno sollevato un dubbio sul refresh rate dell'AF poiché a quanto pare il sensore da 40mp ha anche una velocità di readout lenta

- X-H2s: 120
- X-T4: 40
- X-T3: 60

- X-H2 (and X-T5): 26

www.dpreview.com/forums/thread/4680474

però qui si va molto sul tecnico e servirebbe conoscere bene come funziona l'AF
immagino che la velocità di refresh dell'AF sia comunque sempre limitata da quella massima di readout

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:44

Se ne parlava in altre due discussioni... E il tizio su dpreview che parla dei sistemi di tracciamento dei radar della difesa aerea lo spiega abbastanza bene, come pensavo anche io da ignorante era probabile capire che il processore compensa la differenza di read out, quando si confronta con una xt4, perché ribadisco, sulla H2 l'af è migliore.
Ovviamente la 2s stacked è sueperiore e ci mancherebbe altro... Però i difetti che ha riscontrato Alberto non li dovresti avere nemmeno sulla X-T1

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:52

La Canon R5 è un'ottima fotocamera, e lo dico per esperienza diretta, tuttavia deve essere usata con ottiche RF (e non quelle da kit base) e non con lenti adattate per essere sfruttata al meglio. Spendere sul corpo e risparmiare sulle lenti ha davvero poco senso.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 12:04

Se in assistenza non hanno riscontrato difetti allora l'unica spiegazione plausibile può essere esclusivamente che tu non abbia disabilitato il touch e spostavi la maf col naso.

Tutte le altre ipotesi in quei contesti sono inverosimili.

Una fotocamera nuova di pacca del 2022 con questo livello di prestazioni e abbinata ad una lente di quel profilo... lo ripeto, IN QUEL CONTESTO, è infallibile anche messa in mano ad un bambino di 3 anni.

Quindi in questa narrazione ci sono delle lacune che rendono il tutto poco credibile.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 12:16

@Dantemi, mi spiace deluderti ma con il 35mm 1.4 L II e adattatore originale va da favola anche a tutta apertura e in qualsiasi condizione di luce. Tra l'altro attualmente mi pare non ci siano ottiche RF da 35mm 1.4 e a me serviva quella e ne sono molto soddisfatto. Evidentemente abbiamo avuto esperienze diverse.

@Istoria, puoi pensarla come vuoi ovviamente. Non sono uno sprovveduto. Il touch lo tengo sempre disabilitato in tutte le macchine dal momento che non lo utilizzo. Come già detto milioni di volte, la macchina agganciava il soggetto con l'autofocus e poi i risultati erano quelli che erano. Detto ciò, volevo solo aggiornare il thread con il responso del negozio. Poi, che sia io a non sapere usare questa grande macchina, che non funzionasse o meno, ormai sono dettagli.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me