| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:19
Probabilmente sta nel fatto che se l'interpolazione aggiunge informazioni fittizie, il downscaling, scarta quelle meno significative. Lasciando solo il meglio. I dati più pregnanti al fine della definizione accurata dell'immagine. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:24
che io sapessi ci si bloccava per altre dimensioni, quelle del sensore, quelle del letto mi suona nuova pero Ivan non te incaxxa, nemmeno a me pare un 180 il letto |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:26
... il letto di Ivan ..."sono cose" ... Avete presente Paolo Cevoli quando fà l'assessore? GL |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:34
Sapere che Maserc conosce alla perfezione le dimensioni del letto di Ivan, mi inquieta un po'.... |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:37
Paco, fatti una cultura...
 |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 22:47
“ Una curiosità, lasciando stare, più grande più piccolo, di più, di meno.... Se prendiamo i 4 formati di sensore (m4/3,apsc,FF,FF+) tutti con 20 mpix e facciamo uno foto ad un giornale appeso al muro (così fottiamo la pdc), usando 4 lenti che risolvano il sensore allo stesso modo, le stampe si potranno ingrandire dello stesso fattore o quelli piu piccoli mostreranno prima dei difetti. In pratica la stampante trova in ogni pixel le stesse informazioni. (consideriamo tutti a ISO base, quindi rumore bassissimo) Con la pellicola è più semplice capire, il formato più grande lo stiri di meno e amen. „ Infatti le differenze le vedi quando la luce è scarsa (rumore) e quando la scena ha una grande gamma dinamica (pulizia nelle ombre, sempre per via del rumore, e alte luci che si bruciano più o meno facilmente). Tralasciando il fatto che poi bisogna vedere come lavorano gli obiettivi e ovviamente la situazione diventa da una parte più critica quando il sensore è piccolo (l'obiettivo deve essere più risolvente) ma d'altra parte il cerchio di copertura su un sensore piccolo sarà minore, quindi più facile avere bordi migliori. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 23:07
Bella domanda... È un fuori misura. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 23:41
@Maserc. B & B! Ciao. GL |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 0:53
@lomo perché la stanza è veramente molto grande basta che vedi la porta vicino… qui siamo in Africa e le dimensioni sono spesso falsate … stavo per mettere una foto di io con un amico che teniamo in mano la foto, ma poi mi sarei sentito dire che io non sono 180 cm di altezza… se prendo un metro qualcuno mi dice che è un metro non corretto … venite qui a vederla e facciamo prima… però io stampo e di grandi dimensioni, qualcuno parla solo … per me si chiude qui domani mattina parto direzione Sahara ed ho altro a cui pensare e da godermi… |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 7:54
Ivan non volevo scomodarti nel rispondere, e che le dimensioni del tuo letto le trovo più interessanti di questi discorsi su quanto grande puoi stampare con 24mpx li trovo ripetitivi, sono d'accordo con te che bastano e avanzano quelli per farci tutto, al limite gli dai una pompata in alto con interpolazione se devo stampare una parete |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 8:56
Mah! Interpolazioni, trucchi, tarocchi... mi piacerebbe vedere cosa riuscivano a fare tutti questi nuovi eroi del moloch digitale quando si arrabattavano con la pellicola dove, giustamente, riavevi FORSE, e solo a saperlo adoperare, quello che compravi e non come oggi che compri un Peso Piuma e poi lo anabolizzi fino a farlo diventare un Peso Massimo! |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:05
Un peso piuma, rimane tale. Prova a confrontarlo con un peso massimo, e poi te ne accorgi. Al di là di tutti i proclami fatti, senza riscontro. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:14
Che poi. Una stampa da 3mt o peggio da 6mt l,'avete Mai fatta? I problemi sono ben altri. Altro che dettaglio e pixelperper Deve cambiare il modo di scattare. La costruzione della fotografia. Provate un po' a stampare la vostra foto migliore in 6mtX3. Non costa molto. Poi mi dite se quello che non va è il dettaglio.., I bokeh,che tanto amate da comprare addirittura dei mostri fa 0,9, va bene solo su immagini fino ad un mt oltre e' meglio cercare. Altri trucchi per isolare il soggetto |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:42
Un peso piuma, rimane tale. Prova a confrontarlo con un peso massimo, e poi te ne accorgi. Al di là di tutti i proclami fatti, senza riscontro. ************************ Appunto! Il Peso Piuma può essere gonfiato fino ad apparire un Peso Massimo ma sempre un Piuma resta. L'unica differenza rispetto alla pellicola è che allora un 100X mostrava la corda in maniera evidente a tutti mentre oggi ci si può illudere, e qualcuno ci crede davvero, che non sia così |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |