RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autoelettrica: Isee < 30.000 bonus di 7.500 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Autoelettrica: Isee < 30.000 bonus di 7.500 euro





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:20

Vi siete mai domandati quanto varrà un'auto elettrica o full hybrid dopo 8/10 anni, quando non sarà più in garanzia e le batterie saranno spompate?


Le batterie non vanno ad anni. Vanno a km.
Durano più o meno come un motore termico.

E comunque ad oggi mantengono un valore elevatissimo.
Mi sarei comprato volentieri un elettrica usata, ma le vendono a prezzi stratosferici. Spesso poco meno del nuovo con incentivo.
Ed il bello è che vengono acquistate!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:20

Vi siete mai domandati quanto varrà un'auto elettrica o full hybrid dopo 8/10 anni, quando non sarà più in garanzia e le batterie saranno spompate?


no ma probabilmente varranno poco e niente, esattamente come il mio attuale diesel del 2008 ;-)

Le batterie non vanno ad anni. Vanno a km.


infatti sarà più probabile che caschi a pezzi il resto della macchina piuttosto che le batterie

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:24

Ah! La mia yaris full hibrid del 2016 con 100.000 km, vale ancora circa 13.000 euro.
Nel 2016 costava nuova 18.000.
Non mi pare na grossa svalutazione, visto che è la classe B con la maggior tenuta di mercato insieme alla polo.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:28

Le batterie vanno a cicli di carica/scarica e anche l età incide sul suo consumo. Prova a prendere una batteria, lasciarla inusata per 10 anni e vedere se ha ancora le performance di quando era appena stata costruita.
Ad ogni modo una macchina di 10 anni avrà avuto una grande quantità di cicli di ricarica, dubito che chi la compra la tenga nel box a far nulla. Quindi è corretto dire che dopo 10 anni le batterie saranno molto probabilmente spompate

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:29

Luca categoria una macchina a benzina dopo 10 anni e con pochi km avrà ancora un certo valore, una elettrica varrà molto meno. Quindi alla faccia della sostenibilità se ogni 10 anni si cambierà auto perché cambiare le batterie costerà un rene e nessuno la comprerà usata

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:31

Quindi è corretto dire che dopo 10 anni le batterie saranno molto probabilmente spompate


no non è corretto, se i cicli carica/scarica vengono fatti come si deve, molto probabilmente quella batteria godrà ancora di ottima salute...avevo messo un video a riguardo



e quindi ti rigiro la domanda Sadko, la tua endotermica pagata 20/30/40mila € nuova, quanto vale dopo 10 anni?

Luca categoria una macchina a benzina dopo 10 anni e con pochi km avrà ancora un certo valore, una elettrica varrà molto meno.


sicuro sicuro? vai a vedere i prezzi delle elettriche usate.....

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:35

Guarda che se anche li fai in modo corretto la batteria perde la sua efficienza dopo molti cicli. È pura chimica. Un uso corretto (che poi ti voglio vedere a ricaricarla sempre dal 20 all 80% ed evitare le ricariche rapide) le fa prolungare la vita ma non impedisce il suo consumo.

Per la tua domanda dipende dai km percorsi, dalle condizioni e dalla marca, un Mercedes si svaluta meno di una Dacia. Ma comunque varrà sempre più di una elettrica

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:37

Esistono totalmente elettriche usate di 10 anni? Quali?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:44

Beh però non è che 10 anni fa ci fossero tutte 'ste elettriche…ovvio che oggi non ne trovi di usate.

Sulla tenuta del prezzo dell'usato poi ha proprio poco senso ragionare, troppi fattori in gioco.
Oggi coi prezzi del nuovo l'usato ha nuova linfa, magari 10-15 anni fa certi usati te li tiravano nella schiena.

Io poi rimango convinto che la batteria come la conosciamo oggi sia solo qualcosa di passaggio, una sorta di tecnologia incompleta e in via di sviluppo…

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:53

comunque macchine carine a prezzi che si avvicinano all'umano (considerando incentivi) cominciano a vedersi

www.jeep-official.it/jeep-avenger/elettrico?campaignid=2022_SEM_JEEP_M

forse un po' piccola come auto principale ma almeno è interessante

a me i suv sembrano sempre dei camioncini

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:53

Un uso corretto (che poi ti voglio vedere a ricaricarla sempre dal 20 all 80% ed evitare le ricariche rapide) le fa prolungare la vita ma non impedisce il suo consumo.



hai visto il video si?
qual è la difficoltà di impostare sull'app che gestisce la ricarica della macchina il limite del 80% per la ricarica a casa di tutti i giorni? io lo faccio anche col telefonino e dopo 5anni le batterie sono sempre oltre 80% di rendimento

Uno la mette al 100% quando serve (in viaggio) non ha nessun senso farlo continuamente tutti i giorni...tu rabbocchi il pieno alla macchina tutti i giorni?

Esistono totalmente elettriche usate di 10 anni? Quali?


www.autoscout24.it/lst/renault/zoe?fregfrom=2012&fregto=2013&sort=stan

questa ne ha 9...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:54

Esistono totalmente elettriche usate di 10 anni? Quali?


Tipo le C1, Ion e Imiev (che poi sono la stessa auto venduta da citroen, pegeout e mitsubishi) del 2012 de vanno a ruba, se le trovi, a circa 10.000 euro?
O forse la nissan leaf o la renault Zoe?
Sempre se le trovi!

user203495
avatar
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:56

Per il resto (acqua calda e riscaldamento) vado di legna…stufe, camini, boiler a legna…e il castagneto che mi offre il combustibile naturale.

benessereconomico.it/benessere-territorio/vietato-scaldarsi-con-camini

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:57

A trovarla un elettrica di 10 anni a prezzo buono, la prenderei solo per usare la batteria col fotovoltaico MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:58

P.S.
Intanto pare, però da indiscrezioni, che la bozza della normativa Euro7 sia stata “ampiamente rivista”, specialmente per quanto riguarda limiti che, per molti, avrebbero sancito la morte prematura dell'endotermico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me