| inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:15
Sabato sono stato nelle langhe e Monferrato e devo dire che la giornata era grigia, ma i colori delle vigne non erano male. ( in qualche punto vigne spoglie ) Così a sentore, direi che i colori potrebbero durare fino al weekend prossimo, se il tempo regge. Pensavo peggio, più traffico da dover usare l'elicottero e invece dai non è andata così male |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 12:01
Oggi, a poter uscire, è una giornata perfetta: cielo azzurro e colori bellissimi perchè le foglie sono ancora (in gran parte) al loro posto grazie al meteo clemente. Da giovedi danno brutto, quindi mi sa che per il we sarà tutto spoglio. |
| inviato il 04 Novembre 2025 ore 9:01
ho fatto due giorni in alta savoia e moncenisio. Diluvio e nevicate basse. Sul versante italiano tutto bello giallo, di la' invece il vento e la pioggia hanno gia tirato giu gran parte delle foglie e degli aghi. |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 8:51
ieri ero in langa (classico giro la morra barolo novello serralunga eccc.) siamo arrivati fino a cortemilia. colori ormai alla fine, ma la situazione é comunque molto bella. vigne gialle e rosse. dopo anni finalmente un discreto/buon foliage con bei panorami e buoni scatti possibili. per fortuna pochissima gente. ma era un giorno feriale, e al mattino c'erano un sacco di stranieri in arrivo con trolley... fine settimana impensabile, al solito. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 9:09
Aggiungo alla lista il Parco delle Burcina a Pollone vicino a Biella, ci sono stato sabato mattina ed era meraviglioso con varietà di colori, bellissime piante, scorci e panorami deliziosi. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 11:37
Sabato sono stato al Preda Rossa e alla piana, come mi aspettavo, era tutto abbastanza "sfogliato" ... invece mi ha dato molto soddisfazione la strada che dal rifugio Scotti a Sasso Bisolo va al parcheggio del Preda Rossa. ( Dove adesso bisogna lasciare la macchina, perchè la strada che va fino al parcheggio del Preda Rossa l'hanno chiusa dal 1 novembre ) |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 15:45
mi aggiungo per una domanda pseudo-botanica: ma quali tipo di alberi subiscono un appassimento e caduta del fogliame più tardivo o comunque con una durata maggiore? a parco del ticino, zona malpensa versante lombardo ho trovato molto diradato e spoglio, ma poi zone limitrofe invece ancora belle dorate e folte |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 16:40
Il kerosene degli aerei? |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 16:56
In questi giorni io gironzolo per le vigne della mia zona (Valtellina). Sono piene di foglie, di un bel giallo (a volte con arancio/ruggine) e l'erba sotto è ancora verde. |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 17:29
Sono stato ieri a fare un giro nelle langhe, situazione ancora buona per qualche bello scatto anche se molte viti sono senza foglie. Era da diversi anni che non ci andavo, riguardando le foto di 14 anni fa più o meno nelle stesse zone e periodo c'erano molte zone con viti con foglie rosse mentre adesso sono spoglie o gialle/verdi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |