JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nessun produttore ha rifatto tutto il parco ottiche quando ha messo in produzione macchine con un elevato numero di Mpixel. Ovviamente non tutte le ottiche risolveranno i 40 Mpixel, ma vedrai che, come è successo per ogni brand tutte le ottiche risolveranno di più di quello che risolvono adesso, basta guardare il dato su DXOMark, si vede per ogni brand e per ogni ottica. Peccato non ci sia Fuji per via dell'X-Trans.
Altro punto che evidentemente denota che o non hai mai usato una X-T4 o forse non la avevi configurata al meglio, è il suo autofocus. Il tracking funziona piuttosto bene ed il riconoscimento dei trenini o delle automobiline, rispetto ad un buon tracking non è vitale. Non mi risulta che la Sony A9 o la 1DX Mark III abbiamo il riconoscimento dei lepidotteri, eppure c'è chi ci fotografa le farfalle in volo senza problemi…
Certo, ma mettere qualunque altra ottica sulla X-H2, non darà mai risultati negativi rispetto ai corpi con il sensore da 26 Mpixel. La risolvenza è ovviamente importante ma non è tutto nella fotografia, anzi, qua sul forum abbiamo tante persone che, se gli viene comodo, dicono che con 8/12 Mpixel si fa tutto, il resto serve a veramente poco. Adesso con 40 Mpixel dobbiamo stare attenti? Ma a cosa?
Mi piacciono le big Mpixel e ben venga questa da 40, ottima. Ma se una lente risolverà solo 30 dei 40 Mpixel disponibili, non sarà certo un problema per cui strapparsi i capelli, per chi li ha…
Questa è la classifica delle migliori ottiche stilata da DXOMark. Sono tutte lenti molto conosciute e che vanno per la maggiore presso gli utenti, eppure si vede benissimo che nessuna di esse, risolve nemmeno all'80% i Mpixel del sensore. La colonna è quella evidenziata.
Infatti Pierino .. oggi mi daranno una conferma sul giorno di arrivo in negozio della H2 . Utilizzerò le lenti che ho a disposizione e poi piano piano con il tempo, se è il caso, faró un aggiornamento sulle lenti.
@Raffaele vedrai che resterai soddisfattissimo anche con le lenti meno consigliate. Il passaggio a più mpixel lo ho fatto con altri 3 brand ed in tutti e 3 i casi è stato un passaggio positivo. Basta pensare solo a quanta gente utilizza ottiche vintage russe su corpi con sensori molto densi ed è soddisfatta.
Ovviamente i brand aggiornano le loro lenti e devono valorizzarle al massimo per poterle vendere, come è giusto che sia.
Per fare foto nell' 80% dei casi l'autofocus della xt4 basta e avanza, per video è già un'altro discorso. Per fortuna c'è l'imbarazzo della scelta, nessuno ci obbliga a comprare un prodotto piuttosto che un altro, è tutto troppo soggettivo
Io che stavo propendendo per la X-H2s proprio perché mi sembrava la più orientata al video (e mi sembrava offrisse anche più gamma dinamica). Bisogna un po' studiarci sopra, io la sfrutterei anche per lavoro in ambito video.
Le ghiere non cliccabili e il pulsante per selezione tipo di maf le ho criticate anch'io che ho XH2s. D'altronde la fotocamera costruita su misura non esiste, si sceglie ciò che si avvicina di più alle proprie esigenze. La scelta di togliere le ghiere cliccabili è stata fatta a detta di Fuji per avere migliore tropicalizzazione, mentre il pulsante al posto del selettore di maf credo sia per personalizzare il più possibile la fotocamera al proprio tipo di utilizzo
Anche per me il 14 f2.8 già eccellente su 26mp sarà ugualmente prezioso anche su 40mp. Attendiamo prove al riguardo.
Poi anche se non è in lista per la selezione da 40mp non credo sia fondamentale, magari ne risolverà 35 e non 40, ma non per questo sarà meno interessante, la sua compattezza e correzione ottica sono e penso resteranno esemplari.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.