| inviato il 07 Settembre 2022 ore 10:33
Dai ragazzi, 1000 euro un otturatore c'è da andare in sede a fare una rapina, altro che... Ma da che mondo e mondo costa 1000 euro un otturatore? Io continuo a pensare che quello della A7iii costi la cifra riportata da encompass (si può vedere sul sito) e quello della A1 al massimo un 50 euro in più. Sostituzione circa 250/300 euro per la A7III e 400 euro per la A1... queste sono le cifre che azzardo io. Ora qualcuno chiami Verona e renda noti i costi dei pezzi di ricambio e del lavoro finito. Su. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:16
È lo stesso discorso delle officine autorizzate: paghi il marchio. In Volkswagen ti chiedono 400 euro per un tagliando di merda ad un banalissimo 1.4-1.6, in una qualsiasi officina generica competente ti fanno pagare 200 euro dove te lo cambiano l'olio e ti fanno pure un check up gratuito. Poi dai gli otturatori non costano tanto perché non sono altro che un'ammasso di polimeri e alluminio con un motorino stepper, prodotti dalle solite aziende (una di esse è NIDEC) e non potrà mai costare 1000 euro... Quelli che ci sono su aliexpress sono gli stessi originali perché alla fine secondo voi dov'e che gli OEM producono i componenti? Cina o al massimo Taiwan, quindi niente di strano a trovarli su aliexpress. In Cina c'è un intero mercato parallelo dove a momenti ti puoi anche costruire un IPhone 14 spendendo la metà di quello che chiede Apple usando gli stessi componenti originali |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:22
“ È lo stesso discorso delle officine autorizzate: paghi il marchio. „ Secondo me è così. Ma sul fatto che gli otturatori siano solo "un'ammasso di plastica e metallo collegati ad un motorino" dissento. È quantomeno riduttivo, visto che tutte le componenti meccaniche che lavorano di fino hanno costi non irrisori. E l'otturatore, come tale, rientra tra queste. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:24
Costi non irrisori non direi visto che alla fine vengono prodotti in serie in paesi asiatici in cui costa poco e i metodi di produzione sono standardizzati. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:25
Normalmente, spesso quantomeno, ho sempre trovato otturatori simili su diverse marche / fotocamere. Copal soprattutto. Concordo con Rhoken. Come ho già scritto per me sono componenti tutto sommato 'rodati' da anni di DSLR con piccole variazioni. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:26
Questo che significa? Tradotto in altre parole, il pezzo, in questo caso l'otturatore, può non costare uno sproposito (anche se come detto sopra il suo prezzo lo ha comunque e non è basso) se acquistato presso dealer o mercati parallelo ma lo stesso, presente in un corpo del brand X, inevitabilmente, subirà un rincaro che, di conseguenza, si ripercuote sul prezzo del prodotto finale, ovvero del corpo macchina. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:27
Rincaro dato però dal produttore della macchina per lucrarci sopra come appunto per i ricambi originali delle auto: IDENTICI ai ricambi aftermarket ma essendoci sopra il marchio Volkswagen per dire costano di più rispetto |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:28
“ Costi non irrisori non direi visto che alla fine vengono prodotti in serie in paesi asiatici in cui costa poco e i metodi di produzione sono standardizzati. „ È un discorso che non ha manco senso fare. Anche i motori delle automobili hanno componenti prodotte in paesi asiatici o non sviluppati ma il costo non è, in ogni caso, trascurabile. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:28
“ Rincaro dato però dal produttore della macchina per lucrarci sopra come appunto per i ricambi originali delle auto. „ Esatto, abbiamo scritto contemporaneamente. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:28
In realtà i componenti del motore non sono tanto costosi ma bensì è la manodopera ad esserlo. E ciò si può anche mettere nella riparazione delle fotocamere |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:30
I costi di produzione non sono comunque trascurabili. Che poi per la manodopera vi sia sfruttamento (in quei paesi), non ci piove. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:30
Iza, se con tutto questo vuoi dimostrare che il prezzo di 6k della Z9 rispetto alla A1 sotto di 1000 euro, quasi, è dato dall'assenza dell'otturatore secondo me sei fuori strada a bestia |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:31
È proprio così Gianpietro. Lo abbiamo appena appurato. |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:33
Per me sei proprio fuori, non solo dalla strada |
| inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:35
Ed invece è così. Un pezzo che ti può costare 400 nel complesso (produzione e manodopera), come nel caso dell'otturatore di una flagship, nel prodotto finale subisce poi sempre un rincaro. Rhoken ha fornito un valido esempio con la storia dei pezzi dell'iPhone. Di esempi simili se ne trovano tanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |