| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:04
“ Cianno lo zoom „ eh ma sai come si spappola l'immagine con lo zoom gigitale |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:07
“ Ed è qui che ti sbagli „ non credo, le tue foto brutte sarebbero state brutte anche se avessi realmente usato attrezzature più costose, il fatto che la gente tenda a valutare più benevolmente ciò che è fatto con gli attrezzi che ama è tutt'altra storia. “ ove non potevi permetterti di dire una virgola fuori posto rispetto ad un determinato brand che eri messo alla gogna da tutti gli entusiasti utilizzatori „ praticamente questo forum fino ad 1 minuto fa |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:10
“ non credo, le tue foto brutte sarebbero state brutte anche se avessi realmente usato attrezzature più costose, il fatto che la gente tenda a valutare più benevolmente ciò che è fatto con gli attrezzi che ama è tutt'altra storia. „ Si ma assolutamente, una foto fa cagarissimo sempre, è però quello che suscita nei confronti di chi la guarda, e purtroppo molte persone non riescono a non farsi influenzare da quello che è il corredo fotografico che ha un fotografo, insomma una pò la sindrome da p*ne piccolo. “ praticamente questo forum fino ad 1 minuto fa MrGreen „ Si noto che molti utenti sono rimasti in un limbo molto boomer all'interno di questo forum, ma insomma rispetto al 2015/2016 diciamo che globalmente la situazione è molto migliorata anche perchè N&C non è che abbiano molto da dire xD |
user236140 | inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:14
“ una cosa sono i riflessi che ci possono essere, una cosa che vedi tutto nero. „ ovviamente non è che vedo tutto nero, ma certamente faccio fatica a riconoscere e attivare i minuscoli tasti virtuali... “ avendo avuto diversi smartphone i vecchi amoled fuori al sole era un casino, non si vedeva una mazza, con i nuovi si riesce. „ ecco, mi piacerebbe un tuo scatto (non un video altrui) del display che mi faccia capire cosa ci vedi resta sempre il fatto che tu ti riferisci a cell di alta gamma che costano un botto, quindi non credo che tutti quelli che fanno foto col cell ne abbiano uno di quel tipo |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:18
“ I papers ed i data sheet si pagano..certo, e vorrei ben vedere!.. Nessuno lavora gratis „ Non ho scritto in merito per rivendicare la gratuità della cosa, ma per rispondere a chi sosteneva che "un popolano qualsiasi" oggi possa accedere a quei lavori più facilmente che in passato; un dato certo è che, grazie ad una visibilità di medesimo livello, un sacco di pubblicazioni spazzatura viene oggi considerato "scienza" da un numero, in continua crescita, di "popolani qualsiasi" che prima di Internet avrebbero considerato quelle pubblicazioni con maggior scetticismo, pur non essendo addetti ai lavori. Quando si parla di educare le persone si pensa sempre alla scuola o alla famiglia, ma il primo educatore, o diseducatore, è il sistema sociale in cui quelle persone, famiglie o scuole sono inserite; se la tanto decantata, o vilipesa, opinione pubblica si mette di punto in bianco a dire "A", mentre la famiglia sostiene "B", secondo te chi perderà la partita? E oggi chi costituisce la vera opinione pubblica se non i social, gli influencer (nomen omen) e quanti gestiscono l'insieme della Rete? Poi, ripeto, non sono gli strumenti il problema, ma le reali finalità di chi li gestisce. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:22
“ eh ma sai come si spappola l'immagine con lo zoom gigitale „ gli ultimi modelli bene o male un 70mm ottico o 210mm sempre ottico lo hanno, ma vedendo la foto l'animale era cmq vicino. “ ecco, mi piacerebbe un tuo scatto (non un video altrui) del display che mi faccia capire cosa ci vedi MrGreen „ appena mi riprendo che sono a casa mezzo malato, poi qua è tutto grigio. “ resta sempre il fatto che tu ti riferisci a cell di alta gamma che costano un botto, quindi non credo che tutti quelli che fanno foto col cell ne abbiano uno di quel tipo „ quello che oggi è il top di gamma tra qualche anno lo montano i medio gamma, è stato sempre così un medio gamma attuale di adesso va meglio del mio S8 che era top di gamma 5 anni fa. giudicare lo smartphone basandosi su quello che si è posseduto è sbagliato secondo me, un po' come tutti quelli che criiticano l'apsc e l'ultima apsc è stata la canon 350d con il 18-55 ed oggi hanno una R5 con ottiche costose: mai più apsc che fa cacare |
user236140 | inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:22
“ La grande differenza tra la biblioteca e l'internet e' l'IPERTESTO. „ indubbiamente, e sono il primo a saperlo avendo impiegato mesi per travasare il contenuto di dizionari cartacei e su DVD in formato TMX o HTM per poterli consultare con un indicizzatore però il problema di Internet sta proprio nel fatto che chiunque può scrivere qualcosa, e resta impunito se scrive falsità o scemenze con i vecchi media scientifici cartacei era più difficile: scrivevano solo veri esperti, e c'erano team altrettanto preparati di revisori e correttori di bozze, più gli errata corrige, per cui era difficile trovare stupidaggini quindi oggi abbiamo più informazione rapida e comoda, e più spazzatura quindi il lettore sprovveduto assorbe l'ultima e gli effetti si vedono (non li cito affinché il 3d non venga cassato dal Boss ) |
user236140 | inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:24
“ appena mi riprendo che sono a casa mezzo malato „ OK grazie, e auguri per la mezza malattia |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:24
“ però il problema di Internet sta proprio nel fatto che chiunque può scrivere qualcosa, e resta impunito se scrive falsità o scemenze „ le profezie che si autoavverano |
user236140 | inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:28
“ Non ci sono (cervi al galoppo) nelle gallerie di Juza „ se è una battuta OK altrimenti ne ho una mia postata ieri e puoi sempre iscriverti al corso...
 OK, non sono cervi, ma anche i camosci galoppano |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:43
“ E oggi chi costituisce la vera opinione pubblica se non i social, gli influencer (nomen omen) e quanti gestiscono l'insieme della Rete? „ mah.. ho letto poco tempo fa un libro delle opere di Voltaire (una prima edizione originale) Ci si rende conto di come gia' all'epoca (ma anche prima) le persone di conoscenza dovessero travestirsi da poeti e commediografi per poter scrivere e trasmettere le loro idee. Pena prigione e scomunica... dubita che le stelle siano fuoco... scrive un' astronomo travestito da poeta famosissimo.. non bisogna cadere nella trappola logica del: "siccome chiunque puo' scrivervi bestialita', allora internet e' dannata" non e' cosi'. Perlomeno non e' sempre cosi'... |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:47
“ OK grazie, e auguri per la mezza malattia „ Grazie |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 16:33
“ se è una battuta OK altrimenti ne ho una mia postata ieri „ Ah, sono cervi? Scusa, ma il dettaglio è leggermente spappolato, ho fatto fatica a riconoscerli. (Battuta ) |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:08
Non ho visto il video di ProML quindi non so su cosa verte la discussione, qui mi riservo di intervenire dopo. Per il momento, mi lego questa al dito, anzi al cannotto di sterzo: “ E qualche dinosauro che si ostina ad usare la bicicletta „ |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:15
e' una battuta ovviamente... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |