RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approfondimento sul commentario al topic "Non una fotografia di paesaggio"


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Approfondimento sul commentario al topic "Non una fotografia di paesaggio"





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 12:52

Andrea ti confermo per filo e per segno quello che hai scritto, e mi sembra anche scontato ed assolutamente non contraddittorio dal momento che l'ho scritto più volte... (non chiedetemi di commentare le vostre immagini come se fossero fotografie perchè OVVIAMENTE per me non le sono, sempre che evadano dai miei criteri).

E mi sembra altrettanto ovvio che io discrimini, in rapporto alla mia etica, anche quando andassi ad una mostra. Se mi trovo di fronte ad un immagine palesemente elaborata che palesemente si discosta dal sorgente (e non prendiamoci in giro lo vediamo tutti quando si spinge in post...) la valuto per quello che è ma non è detto che non la apprezzi.

Certo che se mi devo comprare un libro mi prendo un Doisenau piuttosto che un libro moderno di Paesaggi Elaborati.

Non c'è nulla di incoerente, si chiama gusto.

Ed io non giudico l'etica (fotografica) degli altri autori... sono liberi di fare ciò che credono il gusto è il loro e con la propria etica ognuno fa ciò che crede.

L'importante è non pretendere DA ME consenso per quel genere di produzioni. Il bello è bello indipendentemente da dove arrivi quindi il mio giudizio, come ho già specificato sarà che sono di fronte ad una BELLA (se la è) IMMAGINE.

Non classifico il genere di opera, li pongo semplicemente su livelli differenti quindi non ELEVO l'ARTE FOTOGRAFICA sopra all'ARTE GRAFICA semplicemente dico che PER ME sono cose differenti, quindi l'ordine non esiste, non vi è dignità maggiore o minore.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 12:57

Giancarlo per quale motivo il liveview non dovrebbe farne parte? Non ne fa parte un flash? Non ne fa parte una tracolla?


La mia era un'iperbole, atta a rimarcare quanto sia assurda per me la tua visione.

Scusa ma paradossalmente è come se voleste farmi credere che il paddle è uguale al tennis perchè si gioca con rete, palline e racchette. Esistono elementi distintivi: dimensioni del campo, pareti ecc.. che ne permettono una DEFINIZIONE UNIVOCA.


No, sono due cose diverse.
Nessuno sognerebbe mai di affermare che il padel è uguale al tennis.
Mentre invece 100 frame presi da un video e 100 frame presi da una raffica sono *materialmente* esattamente la stessa identica cosa.
Perciò un frame preso da un video è di fatto analogo ad uno scatto preso da una serie.
Innegabile il contrario, che ti piaccia o no.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 13:06

"Non classifico il genere di opera"
ma come no, sono 30 pagine che stai facendo classificazioni di genere e stai esprimendo giudizi critici e non sul tuo lavoro ma su quello dell'universo.
Dici questa è una bella immagine, questa è una bella Foto, questa è una brutta immagine e questa è una brutta Foto. E stai creando una quadripartizione del mondo delle fotografie e delle immagini usando dei criteri che, se possono (forse ma foooorse) essere validi per dividere ciò che è fotografia da ciò che è grafica/immagine, non hanno alcuna validità per discernere ciò che è esteticamente valido da ciò che non lo è, eppure tu, senza nemmeno rendertene conto, trasli ed applichi il criterio utile alla prima categorizzazione per effettuare la seconda.
Il problema è che lo fai con dei parametri critici.


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 13:11

E pure la richiesta dei RAW appare tecnicamente fallace.
I RAW a schermo, strettamente parlando, sarebbero composti da puntini rossi verdi e blu, prevalentemente verdi. Quindi che genere di sviluppo e postproduzione gli vogliamo applicare nell'osservarli ed a quale scopo?
Scelto il genere di sviluppo da applicare per osservare questi RAW, lo stiamo facendo a quale scopo?
Per distinguere se siamo di fronte ad una fotografia o ad un'immagine?
Oppure se siamo di fronte ad una bella e significativa opera od una brutta e insignificante opera?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 13:15

Aggiungiamo anche che scattando JPEG puoi cambiare diverse cose già in macchina?
Poi io con i flash e temperatura bianco falso tutto senza dover usare post.
Ma con Canon facevo doppie esposizioni in macchina e il RAW aveva la doppia esposizione

user109536
avatar
inviato il 31 Agosto 2022 ore 13:51

Dai istoria mostraci qualche immagine per meglio inquadrare il tuo credo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 13:56

Forse due esempi valgono più di cento parole:



questa foto/immagine, New Zealand Landscape (non mi importa la categoria) è brutta e insignificante perché pesantemente postprodotta o per altri motivi? (spero che tutti siamo d'accordo che sia alquanto brutta), se non fosse postprodotta sarebbe bella e significativa?

Viceversa questa, Richard Misrach Battleground Point#21 1999:



è bella e significativa perché non è stata pesantemente postprodotta?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 13:57

Istoria: dici di voler vedere un RAW per vedere quanto ci sia dello scatto originale . Ma se la fotografia è un'arte, cosa può interessare del soggetto iniziale? Ti do le coordinate e te lo vai a vedere da solo il soggetto. O la fotografia è una semplice e banale documentazione della realtà? Allora è un altro discorso. Dobbiamo metterci d'accordo? Dobbiamo fissare dei paletti, dei recinti ( tuoi, miei..di chi?) ad un'arte?
E se vuoi vedere il RAW perché non chiedi anche il negativo di una stampa analogica? Ne vedresti delle belle!
Sono tutti discorsi tuoi, nessuna oggettività, solo opinioni, come le mie o quelle di tantissimi altri.
Per cui per me e per tanti altri neglio non seguire regole stabilite poi da chi lo sa chi.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 13:59

HAHAHA !!! MrGreen
Grandiosa quella della Nuova Zelanda !!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 14:01

Andrea Taiana. Entrambe pesantemente prodotte, la prima fastidiosamente brutta. Mia opinione. E non voglio sapere quante ore/giorni ci sono voluti per farle così?: sono così e basta

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 14:02

Siamo alla 12° pagina e fate la distinzione tra BELLA o BRUTTA? Azz...

Comunque la prima il la classifico Immagine la seconda la classifico Foto. Davvero semplice.

Per il bello o brutto le ritengo entrambe esteticamente ben realizzate, ovviamente prive di significati intrinsechi.


user109536
avatar
inviato il 31 Agosto 2022 ore 14:08

Le appenderei entrambe in salotto. In tempi non sospetti ( diapositive ) ho scatto una foto molto simile alla prima una sera autunnale in montagna. Le poi chi mi dice che la seconda non sia stata pure PP ?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 14:09

@Giancarlo <<La mia era un'iperbole, atta a rimarcare quanto sia assurda per me la tua visione.>>

Associ un'iperbole TUA ad un pensiero MIO per dimostrare che il mio pensiero è assurdo? Ah, ok.

<<Mentre invece 100 frame presi da un video e 100 frame presi da una raffica sono *materialmente* esattamente la stessa identica cosa. >>

Te l'ho detto tra poco tu EVOLVERAI e registrerai felicemente dei video da cui estrapolerai immagini mentre io CONSERVATORE RETROGRADO continuerò a farmi le mie fotine. E materialmente saranno la stessa identica cosa e quando uscirai di casa con la tua videocamera dirai a te stesso, vado a farmi un giretto fotografico e ti sentirai un fotografo. Poi verrai da me e mi chiederai come ti sembrano le tue Foto ed io ti risponderò che sono belle le tue immagini.

Ed il mondo andrà avanti ugualmente senza sapere quale sia il sesso degli angeli :)



avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 14:11

Istoria che vuoi farci...uno solo tra noi ha le idee chiare. Altri parlano di foto belle e brutte... Se non si è all'altezza di produrre foto o di parlarne si finisce per catalogarle genericamente in belle e brutte. Abbi pazienza!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2022 ore 14:12

@Madrano non te lo dice nessuno ma facciamo un giochino... vediamo in quanti ti dicono che la prima è pesantemente post prodotta e quanti di dicono lo stesso della seconda.

Vedrete che ne uscirà un senso "comune" del giudicare perchè tutti viviamo esperienze visive e tutti sappiamo che la prima non corrisponde ad una plausibile visione reale umana. Quindi la prima si discosta certamente di più. Ma magari nella seconda sono stati rimossi elementi e allora anche quella può essere stata alterata, nessuno può saperlo se non l'autore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me