JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Peccato per il contadino ce vede parte del suo raccolto rovinato però son belli dai e poi degno di applausi e la preparazione che faranno in scala prima di applicarlo ai campi di grano. Tutta arte.
Da quello che so io il raccolto non è rovinato, ho letto da qualche parte o forse l'ho visto in un film, che con i mezzi moderni si riesce comunque a mietere diversamente da un tempo quando si faceva manualmente.
Ricordo che anni fa un paio di arzilli vecchietti inglesi confessarono di essere stati loro ad iniziare con la 'tradizione' dei crop circle, spiegando il come ed il dove.
Però molti non credettero loro
Siamo concreti: il 'terrapiattismo' in sé è innocuo, sono del parere che per alcuni costituisca un gioco per dichiararsi fuori dal pensiero comune, in sostanza, una maniera come un'altra per rivendicare una loro originalità di pensiero.
Nessuna forma di pensiero è del tutto innocua..chiaramente la sua influenza negativa o positiva è proporzionale al numero di coloro che l'abbracciano e dalle loro intenzioni.
Purtroppo quel filmato di Fanpage è un po' approssimativo, chi l'ha realizzato riporta in modo superficiale le risposte razionali alle tesi complottiste. Ad esempio la lunghezza dell'ombra del LM che in alcune foto sembra arrivare all'orizzonte non è semplicemente "questione di prospettiva" ma è data dalla concavità di quel terreno, il LM dell'Apollo 11 infatti era all'interno di un avvallamento. O la mancanza delle stelle che non è dovuta alla mancanza di atmosfera (!!!) ma all'esposizione delle foto, calcolata per l'ambiente lunare e non per la debole luce delle stelle. Infatti le stelle mancano anche nelle foto e nei filmati ripresi sotto al Sole all'esterno della ISS; solo nelle foto dalla parte notturna della Terra e con tempi di posa lunghissimi si vedono le stelle. Qui un portarullino delle Hasselblad usate nelle missioni Apollo, con le indicazioni di posa:
Il punto è proprio che si sa da dove partono ma non si può prevedere dove arriveranno e quanto riusciranno ad esercitare una loro influenza sul pensiero comune....per cui tanto innocui non credo siano...forse è per questo che ci si impegna tanto a sbugiardarli...
Se ci pensiamo un attimo anche il progetto di Hitler di dare origine alla razza ariana, razionalmente era un progetto di un folle, eppure...
Beh, si stima siano il 4-5% della popolazione mondiale il ché significa che il loro numero va da 320 milioni a 400 milioni di persone. L'equivalente dell'Europa occidentale.
Uno dei principi cardine a livello ideologico della "santa Inquisizione" era il fatto che la terra fosse il centro dell'intero creato e tutto ruotava intorno ad essa. Anche questa si può considerare una barzelletta oggi. Ma rendiamoci conto di quanta gente ci ha lasciato le penne in passato per quella "barzelletta".
Rinnovo l'esplicita domanda. Quanti ci hanno avuto a che fare in prima persona? Perché se ci hai avuto a che fare ti rendi subito conto della reale minaccia che potrebbero arrivare a rappresentare nel caso raggiungano un numero sufficiente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!