|  
 |  | inviato il 01 Giugno 2023 ore 16:02 
 Certo che si, vediamo cosa arriva
   Atteso per il 24giugno
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2023 ore 16:22 
 Son curioso!
 
 Se è lui godi… se è ciò che cercavi ovviamente.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2023 ore 22:08 
 Beh a giudicare dalle tue foto, vostre e Phillip Reeve, direi proprio di sì! Sperando non sia una cantonata
   Cerco qualcosa di diverso, che si veda a immagine intera (non zoom 100%) da utilizzare in ritrattistica e wedding, in momenti selezionati. Negli ultimi matrimoni ad esempio ho lasciato un po' di spazio a degli scatti con il canon 45ts (come vela in controluce!però avendo una proiezione maggiore è possibile schermarlo con la mano o creare altri effetti), appunto per cercare qualcosa di diverso e per vedere come va con il fuoco manuale. E non è stata una tragedia, anzi! È un altro andare, c'è un'altra connessione anche con i soggetti perché tutto è più calmo e pacato.. certo ho perso diottrie di vista
   
 Pare questa prima versione (syoptic fe) perda qualcosa come uno stop sui bordi, rispetto al noxlux, il resto è lo stesso. Forse potrei avere problemi con la ghiera maf, so che è stata rivista. Spero solo non sia troppo tiltato/decentrato
 Vediamo, vi aggiorno
 | 
 
 |  | inviato il 01 Giugno 2023 ore 22:40 
 Guarda, lo sto usando in vacanza su A7 con tap.
 
 Mi son stancato del sottilissimo 1.1 e a f 2 inizia ad essere molto corretto al centro e lo sfocato è davvero eccellente, probabilmente inarrivabile dagli ipercorretti amici.
 
 Pensa che il mostruoso 50 APO che a f2 fa un altro lavoro sia per nitidezza che colori, ac, flare e resa su tutto il frame, nonostante abbia uno sfocato burroso splendido e morbidissimo, ha comunque una ripaoduzione del fuorifuoco non pennellata è quasi sparita come il noxlux sempre a f2.
 
 Non è il fatto che apre a 1.1 , è proprio la resa dello sfocato che rende il vetro unico.
 | 
 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2023 ore 19:34 
 Eh, il ttartisan mi tira veramente parecchio, anche perchè anche mentalmente 230€ con spedizione è uno sfizio che mi toglierei volentieri (e ha il plus di una bella stellina, anche se ovviamente non stacca come il mrDing)
 | 
 
 
 |  | inviato il 15 Giugno 2023 ore 22:50 
 Ho il mr ding e il 28/1.4 fe+.
 Due lenti che apprezzo molto.
 Il primo lo uso soprattutto a f/2 dove per me da il suo meglio. Il secondo è un buon 28, non eccelle in nulla ma non ha difetti gravi. Riuscire ad avere un minimo di stacco con un 28mm in un ritratto ambientato è una gran cosa.
 I produttori di ottiche cinesi stanno facendo sul serio.
 | 
 
 |  | inviato il 20 Giugno 2023 ore 14:50 
 Bene ragazzi, è arrivato da circa dieci giorni ed ho avuto modo di usarlo. È il syoptic 50 1.1, prima versione, rebrandizzato "NEWYi"
   Stessa resa dei vostri a occhio
 Divertente, fantastico tra 1.4 e 2 perché prende un po' di nitidezza e correzione senza influenzare così tanto il bokeh.
 Vi metterò degli scatti a breve!
 Spettacolo i flare
 | 
 
 |  | inviato il 20 Giugno 2023 ore 14:56 
 Mi piacerebbe fargli un click del diaframma a f/1.7
 | 
 
 |  | inviato il 20 Giugno 2023 ore 17:35 
 Si vero.
 Anche tu noti 0 differenza tra 1.1 e 1.4?
   No correggo, c'è una minima differenza
 Credo che sulla ghiera diaframmi, quello che è f1.4 sia più 1.2. Quindi 1.4 reale dovrebbe trovarsi poco più in là
 | 
 
 |  | inviato il 20 Giugno 2023 ore 17:56 
 La differenza tra 1.1 e 1.4 la vedo, sia come dof che come aberrazione sferica che si riduce.
 Esiste anche una posizione più aperta di 1.1, credo sia 1.05.
 
 | 
 
 |  | inviato il 20 Giugno 2023 ore 18:06 
 Hai la versione M o FE?
 | 
 
 |  | inviato il 20 Giugno 2023 ore 18:36 
 M
 | 
 
 |  | inviato il 20 Giugno 2023 ore 19:45 
 La versione Fe è sfigata. Non può aprire di più però può chiudere di più, f16 e qualcosa
   Tra le due versioni forse c'è differenza nella spaziatura diaframmi chissà.
 Ad ogni modo per 120€ sono estremamente soddisfatto. A f1.1 è morbida ed ha aberrazione sferica, ma comunque ha dettaglio con una maf precisa. A f2+ toglie i difetti e resta una resa stupenda. Si vede che da qualcosa in più, è innegabile
 Ho un nikon afs 50 1.8g, a breve verifico
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |