| inviato il 10 Agosto 2022 ore 8:40
Fabio sono d'accordo solo in parte perché Leica ha sempre fatto le serie limitate per collezionisti, fa parte della politica commerciale… guarda solo negli anni 80 e 90 quante serie speciali della M6, quasi difficile c'è dirle tutte anche per storici del marchio… la prima serie limitata fu la Gold su base Leica I e non erano neanche gli anni 30 … ma in parte è vero, ed è sempre stato così, alimentare il mito e tenere alto il valore del nuovo e dell'usato |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 8:49
mi sia consentito dire che il 35 apo, al pari di tutti gli obiettivi apo, viene costruito per essere una lente "perfetta" almeno con riguardo alla correzione (ottica) delle aberrazioni cromatiche. chi lo compra e si lamenta che è troppo perfetto ha fatto un errore di valutazione piuttosto banale. che poi possa non piacere a tutti è un altro discorso che si può comprendere, ma se si vuole sfruttare pienamente un sensore risoluto come la M11 nelle modalità 60mp è la migliore lente M sul mercato. |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 9:43
@dantemi in effetti sento sempre parlare delle lenti apo come idonee a sfruttare la alta risoluzione del sensore da 60 mpx. Io amo molto il teleobiettivo e la tradizionale focale 135 mm. Ho scelto il 75 apo proprio pensando di poter almeno croppare sui 60 mpx. Mi piacciono la ricerca di aree isolate dal contesto sia nelle foto urbane che nei paesaggi |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 9:45
Io ho il 90 apo per la stessa ragione |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 10:00
“mi sia consentito dire che il 35 apo, al pari di tutti gli obiettivi apo, viene costruito per essere una lente "perfetta" almeno con riguardo alla correzione (ottica) delle aberrazioni cromatiche. chi lo compra e si lamenta che è troppo perfetto ha fatto un errore di valutazione piuttosto banale. che poi possa non piacere a tutti è un altro discorso che si può comprendere, …” Concordo pienamente “…ma se si vuole sfruttare pienamente un sensore risoluto come la M11 nelle modalità 60mp è la migliore lente M sul mercato.” Su questo sono meno d'accordo, mi sorgo meglio, è un'affermazione vera in quanto ha una risoluzione molto alta ed è l'ultimo nato e quindi il più performante appunto, ma nulla vieta che possa uscire un nuovo Summilux 35 mm (faccio un esempio) non Apo che risolva ancora meglio il sensore della M11 … in buona sostanza non sfrutti al meglio il sensore perché è un Apo, ma perché ha un'elevata risolvenza, mentre la correzione Apo posso apprezzarla molto bene anche sui 24 MP della mia M10P dove non mi servirebbe questa risoluzione così elevata, ma appunto apprezzo comunque lo stesso è molto la correzione Apocromatica in determinate situazioni. Nello specifico gli Apo 90, il 75 ed il 35, ma anche il 50 sono gli ultimi nati nelle rispettive e focali e per questo i più performanti ma non è la correzione Apo a renderli adatti ai 60 MP anche se ovviamente aiuta |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 10:20
Ivan: condivido, intendevo quello che hai scritto. Ma fermiamoci qui altrimenti entra in gioco qualcuno con le guerre di religione e le accuse di essere accecati dal sacro fuoco del bollino rosso… |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 14:02
Lo ripeto, a scanso di equivoci, adoro i prodotti Leica e sono strafelice che ci sia chi riesce a comprarli a cuor leggero. Sono uno di quelli che se vede passare una Lambo saluta, felice per il possessore di quella meraviglia. Spendo parecchio in attrezzatura, come dice @Mauro ma compro anche un sacco di roba usata e rivendo anche un sacco di cose che ho comprato magari impulsivamente. Sono certo che se uscisse una Q3 con le caratteristiche "giuste" non esiterei a fare fuori un po' di roba e comprarla. La M11 non sono ancora andato a vederla, ma temo che sentirei la mancanza dell'autofocus, del telemetro con cui non ho mai scattato, del monitor non tiltabile ... Vedremo :) |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 14:30
Bene, l'importante è non fare fotografie inutili, come suggerisce sempre il buon Berengo Gardin |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 16:24
Max un po' tutti noi vendiamo e ricompriamo… non credo che arrivi qualcuno senza aver nulla e va in negozio e stacca un assegno per una M11 … è semplicemente un punto di arrivo per alcuni… io oltre 27 anni fa vendetti tutto il corredo Nikon firmando pagherò per prendere una M6 ed un Summicron 35 … da allora ho comprato con attenzione molto usato, e venduto con calma per ricomprare ed in questi 27 anni mi sono fatto il mio attuale corredo Poi è chiaro che se non puoi fare a meno dell'AF la M non è la macchina per te e non c'è nulla di male anzi sai che noia se avessimo tutti gli stessi gusti ed interessi? |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 19:00
Sinceramente la mia M10 mi basta e avanza. Il telemetro è il motivo del mio acquisto e una Leica m è l'unica offerta in tal senso nel digitale moderno. Ho scelto di andare in Leica, anche in prospettiva futura L mount. |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 21:02
TUTTO fate TUTTO ma non mettete le mutande di pelle alle Leica e soprattutto non rosse con le giarrettiere rosa! www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4556089 |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 22:06
Ho preso le mutande verdone scuro originali ma le tengo solo di riserva per eventuale occasione di rappresentanza. Non l'ho mai usata. Per uso quotidiano ho preso una volgare protezione nera economica di terze parti, per proteggere il fondo e poterla posare ovunque senza tanti riguardi. E poi essendo zigrinata mi fa meno scivolare le dita sul body |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 22:58
Io ho invece per ho le mutande fatte a mano da un noto artigiano italiano (Walter Ferro), ma dopo i primi periodi ormai non le uso più, se si graffia saranno nostri ricordi perché io la mia M10P non la vendo più |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 9:08
Esatto, le leica soprattutto le M, si devono consumare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |