RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotovoltaico: perchè una batteria d'accumulo non conviene (ancora)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Fotovoltaico: perchè una batteria d'accumulo non conviene (ancora)





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:06

Il gas non può rimanere a questi prezzi. Non è sostenibile per nessuno.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:09

Se cala quello cala anche la luce Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:09

Ik1lbo, io continuo a non comprendere come sei messo.
Non conosco, ne si sa di NESSUNO che riesce ad autoconsumare quasi il 100%.
Ci sono utenti che dopo un attenta gestione dei consumi riescono ad arrivare al 30%, e con batterie di accumulo quasi al 60%
Gli unici impianti off grid che circolano solo quelli sulle baie di montagna. Per forza di cose (l'energia elettrica li proprio non ci arriva).
Gli unici che riescono ad arrivare QUASI ad un autoconsumo del 100% sono quelli che hanno impianti sottodimensionati.
Ad esempio un impianto da 1kw su un consumo medio annuale di 3.000kwh si riesce ad autoconsumarlo QUASI al 100%.
O ci nascondi qualcosa, oppure hai fatto la scoperta del secolo e da domani mettiamo tutti un impianto come il tuo e ci stacchiamo dall'enel.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:12

Comunque il mio primo passo sarà un FV a rate

www.fotovoltaicosulweb.it/guida/il-fotovoltaico-a-rate-la-nuova-offert

Naturalmente con un'offerta migliore MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:20

Io che sono un eterno pessimista ho il terrore che questo inverno zio Vladimiro ci tagli del tutto il gas se non gli lasciamo il suo giocattolo, tagliato il gas sicuramente rimaniamo senza energia elettrica visto che la produciamo così.
Mi sto informando per fare un piccolo impianto off-grid (con o senza piccolo accumulo devo ancora valutarlo) per alimentare dei riscaldatori elettrici e dei condizionatori in estate, so benissimo che in questo modo non rientrerò mai nell'investimento ma almeno ho la possibilità di avere un pò di energia elettrica in casi estremi.

Sempre per il mio pessimismo cosmico penso che il costo dell'energia non tornerà mai ai livelli pre speculazione, una volta che ci abitueremo a pagarla anche 1e/kWh tagliando altre spese, perchè il gestore dovrebbe tornare indietro e guadagnare di meno???
Tra l'altro con le lampade LED ed altri interventi per il risparmio energetico i consumi si sono ridotti notevolmente, gli introiti del gestore sono diminuiti di conseguenza, violando quello che di solito è il mantra delle aziende, cioè la crescita perenne dei ricavi.
Ho idea che questa guerra gli sia capitata a fagiuolo come la pandemia per le case farmaceutiche ed i produttori di disinfettanti.

Tornando in tema, l'accumulo attualmente conviene poco ma credo che al massimo entro un anno converrà a tal punto che lo tasseranno a bestia MrGreen (pessimismo docet)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:21

Il problema è che pannelli e batterie sono aumentati grazie alla speculazione del 110%. Non so se è logico e conveniente muoversi adesso o aspettare che questa farsa termini.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:25

Il problema è che pannelli e batterie sono aumentati grazie alla speculazione del 110%. Non so se è logico e conveniente muoversi adesso o aspettare che questa farsa termini.

Sta aumentando tutto anche grazie all'aumento del costo dell'energia elettrica, probabilmente aumenteranno ancora anche quelli, la farsa terminerà tra molto molto tempo!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:25

Ci sono utenti che dopo un attenta gestione dei consumi riescono ad arrivare al 30%

Io attualmente sto al 40,7% ma sono molto bravo o meglio mia moglie è molto brava l'ho addestrata bene MrGreen

Mi sto informando per fare un piccolo impianto off-grid (con o senza piccolo accumulo devo ancora valutarlo) per alimentare dei riscaldatori elettrici e dei condizionatori in estate, so benissimo che in questo modo non rientrerò mai nell'investimento ma almeno ho la possibilità di avere un pò di energia elettrica in casi estremi.

Ti dico la mia, potranno razionalizzare ma mai scollegarti del tutto, anche perchè non siamo in quelle condizioni, razionalizzeranno ti faranno abbassare il riscaldamento e potranno fare dei distacchi controllati ma oltre non andranno.

Io vivendo in montagna ho già acquistato la legna per il prossimo inverno, pagata un po di più ma niente di che e ho riempito il bombolone del gpl non mi è arrivata la fattura ma a detta della ditta fornitrice ci sarà un rincaro del 20%, per il resto ho un generatore di corrente della Honda a mali estremi accendo quello e che vadano a quel paese.

Che la situazione è complicata si, c'è anche molto terrorismo mediatico, tanto quello sanno fare i nostri cari giornalisti liberiiii, spaventare la gente come se ce ne fosse bisogno con tutta la m che ci gira intorno.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:39

Il problema è che pannelli e batterie sono aumentati grazie alla speculazione del 110%. Non so se è logico e conveniente muoversi adesso o aspettare che questa farsa termini.


Parole sacrosante!
Senza 110% (ma anche toglendo il 50%) i prezzi degli impianti fotovoltaici calerebbero anche della metà (le batterie c'e' da aspettare ancora un po).
Il miglior incentivo dovrebbe essere su consumi ed immissione, non sull'acquisto.
Però, siccome non è facile fare i conti, in molti restano abbagliati dagli sconti in fattura.
Qualsiasi istallatore spinge a farti mettere anche la batteria d'accumulo, ben sapendo che ti sta facendo perdere soldi. Chi li guadagna sicuramente è chi te la vende ed istalla.


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 9:47

Io attualmente sto al 40,7% ma sono molto bravo o meglio mia moglie è molto brava l'ho addestrata bene


Goldrake te l'ho gia detto in un altra discussione che tu sei un esempio perfetto di razionalizzazione.
Anzi, a magior ragione, una batteria nel tuo caso sarebbe anche meno sfruttata del normale. Correggimi se sbaglio ;-)
Quello che non si comprende è Ik1lbo, che produce oltre 7.000 kwh dal fotovoltaico+batteria e non preleva nulla dalla rete. A suo dire, quei 500W che ha prelevato in un anno, sono dovuti al distacco forzato dell'impianto.
Tutto questo senza scambio sul posto ne incentivo 110%
Anzi, dice che potrebbe produrre anche 9.000 kwh, ma siccome non li vuole cedere in rete (regalare) preferisce tenerseli.
Cosa anche questa, molto difficile da gestire.
Bho!
Ripeto, BHO!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:21

E mo do il mio parere a chi prudono le mani è vuole spendere qualcosa oggi a tutti i costi.
Si potrebbe istallare un minimpianto off-grid da 1kwh
Ormai se ne trovano sul mercato da circa 1,2kw da collegare all'impianto di casa con inverter che ne impedisce l'immissione in rete. Quindi niente pratiche, burocrazie, permessi ecc, perchè è a tutti gli effetti un isola.
Costo, intorno ai 1300 euro.
Essendo sottodimensionato per la maggior parte degli utenti, si avrà un autoconsumo quasi totale.
Ipotiziamo 1.000kwh all'anno tutti cosnumati e quindi da detrarre dalla bolletta.
Sono circa 350 euro l'anno di risparmio.
Si ripaga in meno di 4 anni. Con l'aumento dei costi dell'energia, anche 3.
Dopo 3 anni, avete un risparmio di almeno 400 euro l'anno per i prossimi 20 anni.
Mo trovatemi un altro tipo di investimento a bassissimo rischio che rende il 600% in 20 anni :-P

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:32

io continuo a dire che è sbagliata l'idea di fondo di "guadagno" che ci deve essere...non lamentiamoci dei politici che fanno tutto per proprio tornaconto e non per visioni più ampie;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:46

@Nikmeditato
Dimmi cosa non ti torna
Forse perché dove vivo io c e il sole 340 GG all hanno e i miei pannelli anche con nuvoloso producono 10 kW al giorno ? Ho messo tutto i dati infatti io potrei tranquillamente staccarmi dall' Enel ... Forse per avere la sicurezza sarebbe da mettere una minipala eolica a disposizione ..

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:52

Anche per me è così.
da quando ho l'impianto ci sono stati solo 5 giorni di tempo brutto consecutivi e la produzione è sempre stata sufficiente.

Presto smetteremo di lamentarci del metano e della corrente per dedicarci al costo e alla mancanza di acqua

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:02

@Nikmeditato
Dimmi cosa non ti torna


Te lo ripeto.
Non c'e' nessun utente che conosco (su ben due forum, energeticambiente, forumelettrico e neanche qui su juza) che ha un impianto fotovoltaico con o senza batteria e riesce ad autoconsumare il 100%.
Riescono a farlo solo con impianti molto sottodimensionati, come è logico, così come ho riportato nell'esempio sopra con impianto da 1kwh su un consumo di almeno 3.000kwh annui.
Dovresti cortesemente indicarci qual'e' il tuo consumo effettivo annuo in kwh.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me