| inviato il 09 Luglio 2022 ore 16:30
@Remember “ A meno che tu alluda alle ludiche frasi che ti ho dedicate... Sul Valgrassi nel mar dei Sargassi etc... Sorriso „ che poi ti hanno chiuso il 3d, ti ricordi? |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 16:34
@Remember anche tu non apprezzi Toscani dopo avere apprezzato Panizza a metà? |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 17:29
Visto che mi porgi l'assist personale, ti dico che di Panizza le macro le trovo accattivanti, anche se il protagonismo così massiccio della post e del posticcio, spesso mi allontana da quel qualcosa che va oltre dalla "pura" fotografia e la rende fin troppo assimilabile alla computer-grafica, come già riscontrato da vari altri intervenuti. Toscani è evidente che ai più possa stare sui testicoli, ma questo non inficia che sulla fotografia e ancor più sulla comunicazione, ne sa come pochi. Come fotografo non è certamente tra i preferiti e non a caso non ho nessun suo libro negli scaffali della mia pur nutrita foto-libreria. Un paio di anni fa ho assistito alla presentazione e conferenza in prima nazionale sull'uscita del suo libro "caro Avedon", e alla fine l'ho acquistato, ma quello appartiene alla saggistica. Me l'ha firmato e dedicato richiedendo il mio nome , ci ho scambiato qualche battuta ed ahimè, gli ho pure regalato un paio di libri del sottoscritto per i quali mi ha almeno ringraziato. Comunque ha indubbiamente un enorme ego e protagonismo, e non ha certamente il dono dell'umiltà, a totale differenza di es.Franco Fontana, di tutt'altra pasta tra simpatia e tanto altro. Gardin, di persona, è un altro perfettamente detestabile. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 17:45
“ che poi ti hanno chiuso il 3d, ti ricordi? „ Già, Juza da assoluto libertario dei primi tempi, si è sorprendentemente trasformato in un censore dalla ghigliottina facile, ed in maniera assai eccessiva ed invasiva. Se il suo trend non dovesse migliorare ed in buona dose redimersi, gli suggerirei di aggiungere oltre alla versione italica ed england, anche quella in lingua nordcoreana. Kim Jong-un potrebbe apprezzare tantissimo e il portale juzzino potrebbe diventare celeberrimo in quella terra del sol levante. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 18:00
Quotissimo. Per fortuna qualcuno non si fa problemi a dirlo. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 18:06
Beh terra del Sol Levante la Corea... del Nord poi. Al limite Terra del Sol Calante visto che la penisola coreana è posta giusto alle spalle dell'arcipelago nipponico |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 18:10
Prendiamola per una licenza poetica... del resto ce ne sono state già diverse, finora, in questo thread |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 18:16
Sol levante utilizzato come sinonimo per indicare Asia del lembo estremo orientale, ed il sole che si leva tra i primi, da quelle parti. Ovviamente per antonomasia ed il primo rimane tale il Giappone. |
| inviato il 09 Luglio 2022 ore 19:10
Ovviamente... non per nulla ho parlato di licenza poetica |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 14:23
"Valgrassi, Toscani non mi desta nessun interesse, per quel che ne so."... c'è la mostra a Palazzo Reale di Milano, consiglio di andarla a vedere...dopo "forse" qualcuno comprenderà perché il buon Oliviero è un grande. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 14:47
"Valgrassi, Toscani non mi desta nessun interesse, per quel che ne so."... c'è la mostra a Palazzo Reale di Milano, consiglio di andarla a vedere...dopo "forse" qualcuno comprenderà perché il buon Oliviero è un grande. Toscani è stato un genio, antipatico se vogliamo, ma una visita a Palazzo Reale è vivamente consigliata. Le foto si apprezzano (o si denigrano) per quel che mostrano a chi le osserva. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 14:50
Vincè...non è questione di comprendere. Di personaggi "grandi" è pieno. Dico che non mi desta interesse nel senso che la sua estetica (per quanto concettuale, provocatoria ecc.), per quel che ho visto, non mi stimola ad approfondire. Comunque grazie del consiglio, di sicuro non vado apposta a Milano, ma da qui a settembre, dovessi capitarci, ci farò un pensiero. |
| inviato il 10 Luglio 2022 ore 16:50
"per quel che ho visto, non mi stimola ad approfondire."... ...L'errore è nel non approfondire. Se si vuol crescere nella comunicazione con le immagini è importante studiare i grandi maestri ma non solo, il loro percorso, i loro lavori per arrivare a comprenderli, capirai da te anche perché buona parte delle foto amatoriali sono scadenti, inutili e altre che invece vedi inutili in realtà non lo sono affatto (inutili non vuol dire brutte ma prive di contenuto). C'è sempre da imparare sia dai lavori che ci stimolano che viceversa. |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 4:46
In linea generale sì, è un'attitudine saggia, quella che dici. Ma è anche vero che, quando sviluppi una tua sensibilità, tendi più a seguire una sorta di percorso in cui ti alimenti di cose risonanti colla tua ricerca. Se no ci sarebbe da studiare indistintamente qualunque cosa: impossibile. È un po' come dire (per fare un parallelo musicale), che bisognerebbe ripercorrere la storia e la discografia dei Queen (per fare un nome grosso e osannato, ma potremmo farne a bizzeffe) per comprendere la loro grandezza nella storia della musica. Nessun demerito o dubbio sul fatto che siano stati dei "grandi". Semplicemente non me ne frega un c.azzo. O, meglio, ci si può anche mettere per questioni di studio/filologiche per avere dei tasselli di conoscenza in più. Ma se ti rendi conto che determinati linguaggi non portano a niente che possa ampliare le tue vedute o la tua sensibilità (per quello che è il tuo percorso), difficilmente ti senti stimolato. Poi ci sta che a volte si possa incorrere in dei (pre)giudizi prematuri e alcune cose, col tempo, magari occasionalmente, le rivaluti. Per come la vedo io, l'errore più limitante è quello di rimanere incollato ai dinosauri (come molti -anche di una certa età- fanno con la musica o il cinema) e pensare che non valga la pena cercare altro perché non ci può essere niente di meglio di ciò che ha fatto storia (cazzata immane). Toscani sarà sicuramente un genio della comunicazione, anche perché se fai foto pubblicitarie quel dono devi averlo per forza, se no sei solo un furbacchione navigato che ha capito come costruirsi un business (e chissà che quando diventi un personaggio pubblico come lui, parte del "genio" non risieda anche in quest'aspetto...lol). Comunque, per curiosità, mi piacerebbe che postassi (tu o altri) qualche foto/link di Toscani che, secondo te (voi), necessita di uno studio approfondito per essere compreso. Anche se saremmo fuori tema ma ormai...chi se ne fotte...è andato a p.uttane da un pezzo il thread |
| inviato il 11 Luglio 2022 ore 7:44
Valgrassi: ho rimosso l'ultimo post di Valgrassi su Evola, Putin, Trump e altre cose totalmente fuori tema. Rombro: ti invito per l'ennesima volta a evitare i toni scurrili e maleducati; nonostante i tuoi interventi sto facendo un grande sforzo per lasciare aperto il topic, dato che sono emersi anche interessanti spunti di discussione. Non cercare a tutti i costi di farlo chiudere o di litigare con gli altri utenti. visto che poi fai anche la vittima, ti cito qui qualcuna delle tue perle, perchè non si dica che me le sono sognate... ecco, questi sono toni non adatti a una discussione civile: “ Semplicemente non me ne frega un c.azzo. „ “ saremmo fuori tema ma ormai...chi se ne fotte...è andato a p.uttane da un pezzo il thread „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |