| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 7:34
Obiettivo sfizioso, giusto per usarlo una settimana e poi rivenderlo! |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 7:42
Avrà colori diversi (quasi sicuramente più contrastati), maggiore nitidezza (ormai è il trend) e mancherà lo stabilizzatore che molti avrebbero voluto. |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 16:46
In ambiente digitale il colore è un concetto quantomai vago |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 17:11
“ PaoloMcmlx In ambiente digitale il colore è un concetto quantomai vago „ Mi rendo conto che, in ambiente digitale, i colori possono essere settati a piacimento. Ma vedere dei colori di un'ottica nuova, essere particolarmente contrastati... per quanto mi riguarda è bastato per accantonarla e non usarla più. Ho notato che i tuoi commenti sono sempre delle perle di saggezza. Però devi renderti conto che non tutti la pensano come te, e che a volte risulti quantomeno pesante. |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 19:34
Sarò anche pesante, sarò anche ripetitivo sarò anche vecchio, sarò tutto quello che vuoi ma se alla fine concordi meco non puoi accusarmi di essere pedante Senza contare che essendo abituato da quarant'anni al colore delle diapositive mi sembra normale essere un poco esigente su questo argomento |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 9:33
" THE CANON RF 135MM F1.8L USM STARTS SHIPPING ON JANUARY 26, 2023 " Da B&H è in pre ordine a US$ 2.099,00 www.bhphotovideo.com/c/search?Ntt=RF135mm%20F%201.8%20L%20IS&N=0&Initi I dati di fabbrica sono questi: - RF-Mount Lens/Full-Frame Format; - Aperture Range: f/1.8 to f/22; - Nano USM AF System; - Optical Image Stabilizer; - Ultra-Low Dispersion Elements; - Air Sphere Coating; - Lens Function Buttons and Control Ring; - Rounded 9-Blade Diaphragm. Fonte: www.canonwatch.com/ |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 10:26
Eh... 2099 $... più il 4% di sdoganamento, più il 22% di IVA e siamo a poco meno di 2700 € vista la sostanziale parità €/$ Stiamo freschi insomma! |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 10:30
Prezzo veramente assurdo per un 135 F1.8 onestamente, già il Sony era (è) caro, ma Canon mi pare riesca sempre a fare peggio.. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 10:34
Onestamente questo 135 non lo capisco... a meno che non abbia prestazioni ottiche tali da far impallidire sia il 300 IS ll che il 250 Sonnar SuperAchromat  |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 10:40
“ Prezzo veramente assurdo per un 135 F1.8 onestamente, già il Sony era (è) caro, ma Canon mi pare riesca sempre a fare peggio.. „ Il Sony 135 GM Tirpiz (uscito nel 2019) è prezzato, oggi, a € 2.000,00 www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel135f18gm B&H ha messo in prevendita il 135 RF a US$ 2.099,00. Vediamo prima il prezzo italiano prima di dire che è assurdo..... PS ovviamente una lente prodotta oggi costerà più di una lente introdotta nel mercato 4 anni fa per mille ovvi motivi che non serve spiegare qui |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 10:45
“ Onestamente questo 135 non lo capisco... a meno che non abbia prestazioni ottiche tali da far impallidire sia il 300 IS ll che il 250 Sonnar SuperAchromat „ Non conosco le altre lenti, ma le prime prove di questo 135 dicono che sia estremamente nitido già a 1.8, meglio dell'EF. Vedremo quando sarà in mano a qualche utilizzatore e si vedranno i primi RAW sul campo come effettivamente va. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 10:50
L'EF a TA non è che avesse tutta questa nitidezza Catand, ci vuol poco sotto questo punto di vista a fare meglio (l'EF è un progetto del 1996 che, però, aveva ben altre qualità. Il Canon EF 135 L è una lente che io adoro e che, ancora, tengo a corredo. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:32
“ L'EF a TA non è che avesse tutta questa nitidezza Catand, ci vuol poco sotto questo punto di vista a fare meglio (l'EF è un progetto del 1996 che, però, aveva ben altre qualità. „ be' oddio, lo uso anche sulla A7r3 e a me sembra nitido parecchio |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 13:45
Da innamorato della focale, l'altro giorno stavo guardando un paio di recensioni del Samyang AF 135 1.8 FE e sono a dir poco entusiastiche. Rapportandolo al pari focale Sony non hanno trovato ragioni di non acquistare il primo per il secondo. Street price lo si trova a 775€. Affiancandolo ad una A7III o A7R III, sempre nuove, lo si prenderebbe risparmiando 500€ con la prima accoppiata e 200€ con la seconda rispetto al Canon RF 135mm. Scegliendo un'A7IV l'accoppiata verrebbe 100€ in più. É una semplice considerazione di un utente Canon, ma fa riflettere.. |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 13:48
P.S. Il Samyang pesa 772 gr. Un ipotetico adattabile Sigma pari focale 1130 gr + adattatore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |