|  
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 7:30 
 Forse mi sono perso qualcosa nelle discussioni precedenti ma credo che nessuno abbia sottolineato una cosa....rispetto al 100-400 sono quasi certo che questo qui a 4,5 sarà nitido come lo zoomone a F:8....sbaglio così tanto?Ditemi voi...
 | 
 
 | user84767 | inviato il 23 Giugno 2022 ore 7:57 
 Oltretutto la lunghezza rispetto al 400/2,8 fa pensare che sia PF
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 8:07 
 
 “  Mediamente non esiste solo l'Italia, anzi, i paesi che contano di più sono altri e nei paesi che contano, i 400/500 sono richiesti. „ Mediamente mi riferisco al fatto che in molti di noi qui dentro, preferibilmente, fa foto in Italia.
 Abbiamo la seconda area umida più estesa d'Europa, il Delta del PO.
 Vai a far foto al Delta sistematicamente con un 400mm ( su FF e senza moltiplicatore ) e poi mi racconti se non sei corto in molti casi.
 Che poi, ovviamente, Nikon ed altri immettano sul mercato focali idonee per condizioni generali e "buone un pò per tutti" è un altro discorso. E non lo discuto.
 Ma ognuno guarda la propria realtà e le proprie necessità contingenti.
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 8:19 
 
 “  Abbiamo la seconda ( per poco ) area umida più estesa d'Europa, il Delta del PO.  „ 
 Flagship beato te che vivi in quella meraviglia ..prima o poi dovrò fare una scappata da quelle parti , almeno due/tre giorni
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 8:25 
 
 “  Non serve ai canonisti e sonysti che, guarda caso, sono quelli che lo hanno scritto „ 
 Momento: io ho scritto che potrebbe essere l'ottica che fa un sistema...
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 8:28 
 
 “  Flagship beato te che vivi in quella meraviglia ..prima o poi dovrò fare una scappata da quelle parti , almeno due/tre giorni „ E' un paradiso per gli avifaunisti.
 Purtroppo i numerosi furti degli ultimi anni ( soprattutto nelle zone più battute dai fotografi ), inficiano pesantemente la tranquillità del posto
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 8:29 
 Il Delta... sogno ad occhi aperti peccato dover sempre essere in giro guardinghi e con la paura di farsi fregare.
 | 
 
 | user84767 | inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:07 
 @Flagship: hai visto la mia risposta al tuo intervento di ieri? e la mia domanda finale?
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:20 
 “ Vai a far foto al Delta sistematicamente con un 400mm ( su FF e senza moltiplicatore ) e poi mi racconti se non sei corto in molti casi. ”
 Comprendo perfettamente lo scenario, ma se uno ha a disposizione il Delta del po a distanze ragionevoli, ti invidio io vivo a Roma, li pensi seriamente all'800 PF è game over.
 Magari vendi il superfluo e concentri le finanze su quello.
 Sto 400 può essere d'interesse per altri, se uno va solo alle mangiatoie delle oasi o fa alcuni sport dove la distanza si sposa con un 400 diventa una lente vincente come l'800 per il Delta del po.
 
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:25 
 
 “  molti di noi qui dentro, preferibilmente, fa foto in Italia. Abbiamo la seconda area umida più estesa d'Europa, il Delta del PO.
 Vai a far foto al Delta sistematicamente con un 400mm ( su FF e senza moltiplicatore ) e poi mi racconti se non sei corto in molti casi. „
 Ma, sempre mediamente, e quindi?
 
 Se fotografi in Italia, probabilmente, non lo prendi.
 Nikon, in ogni caso, non si basa sull'Italia ma sui Paesi in cui vende maggiormente e dove certe focali sono di comune utilizzo.
 O credi che perché qui c'è la seconda area più estesa d'Europa sto 400 non avrebbero dovuto presentarlo?
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:28 
 
 “  Momento: io ho scritto che potrebbe essere l'ottica che fa un sistema... „ Gian io ti considero nikonista
   | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:29 
 
   | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:30 
 Sono serio.
 Inside lo sei sicuramente.
 
 Tra un po', magari, anche outside
   | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:31 
 Non penzo
   
 Ho scoperto di essere canonista fino al midollo.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Giugno 2022 ore 9:47 
 
 “  “ Vai a far foto al Delta sistematicamente con un 400mm ( su FF e senza moltiplicatore ) e poi mi racconti se non sei corto in molti casi. ” Comprendo perfettamente lo scenario, ma se uno ha a disposizione il Delta del po a distanze ragionevoli, ti invidio io vivo a Roma, li pensi seriamente all'800 PF è game over.
 Magari vendi il superfluo e concentri le finanze su quello.
 Sto 400 può essere d'interesse per altri, se uno va solo alle mangiatoie delle oasi o fa alcuni sport dove la distanza si sposa con un 400 diventa una lente vincente come l'800 per il Delta del po. „
 Esatto! Sono totalmente daccordo con te.
 Questa lente ha certamente la sua utilità in avifauna leggera o comunque da capanno/mangiatoie in oasi ( come tutti i 400mm in realtà ).
 Oltre che per lo sport logicamente.
 
 
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |