RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio il crop o il moltiplicatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Meglio il crop o il moltiplicatore?





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:43

Test in cieco: sareste in grado di dire quale è scattata con lente liscia, con lente moltiplicata, con lente duplicata?

Il livello di dettaglio al centro tra le tre mi pare comparabile invece ai bordi la prima mi pare meno spappolata (le onduline si riconoscono e non sembrano delle stampe deformate)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 13:06

La prima liscia , la seconda 2x, la terza 1.4x

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 15:42

1) 500/4 liscio
2) 1.4x
3) 2x

Qui i tif: www.dropbox.com/sh/j648l7u63mgw7q7/AADwA2yqCOv_ZmoRISCRxHTaa?dl=0


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 15:46

1) 500/4 liscio
2) 1.4x
3) 2x


Mi ha ingannato il contrasto tra la 2 e la 3Cool

forse è un buon 2x;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 15:46

Personalmente mi trovo in sintonia con quanto ha già scritto Blade: 1.4x e poi ove serve crop.
Con 2x di emergenza o per soggetti piccoli e vicini.
Questo sia su 100-400 IS2 Canon che su 500/4 Sigma

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 15:51

Mi ha ingannato il contrasto tra la 2 e la 3Cool
forse è un buon 2x;-)


Lo spero! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 18:50

Test in cieco: sareste in grado di dire quale è scattata con lente liscia, con lente moltiplicata, con lente duplicata?


E' difficile dirlo dato che mi sembra che siano tutti ridimensionati, visualizzando al 100% i crop sono più piccoli che l'immagine originale a 500mm.
Se uniformi i tre scatti alle dimensioni più grandi (cioè con il TC 2x) allora salteranno fuori le differenze.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 19:09

Si vedono, stranamente il Tc 14 sembra avere un filo di contrasto in meno del Tc 20, il liscio è visibile.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 19:17

Rolubich se guardi nella cartella che ho condiviso ci sono i tif.
Ho aggiunto anche gli scatti in raw senza ritaglio, se interessano.

Ad ogni modo si tratta di un esempio, n=1 e non in laboratorio.
Sarebbe utile altri si aggiungessero così da farsi un'idea più ampia.
Se riesco e trovo un attimo domani magari rifaccio la prova con il 100-400 su stesso target.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 20:57

Ho recuperato alcuni scatti che feci ad una banconota con la 5Dsr, con il 500ISII liscio e moltiplicato fino a 1.400mm effettivi (due TC impilati).
Ecco il risultato (sono tutti crop al 100%):
500 liscio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1600666&l=it
500+1.4x: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1600667&l=it
500+2x: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1600702&l=it
500+2x+1.4x: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1600701&l=it

Il fuoco dovrebbe cadere nei pressi dello Stivale, prendete quella zona a riferimento.

user109536
avatar
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:25

differenze invisibili se guardate da 1 m di distanza

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:26

Il che depone a favore del 500 IS2 (e della copia che ha Ottaviano MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:29

Otto se hai voglia sarebbe una gran cosa capire come gira su R5, ma sulla distanza

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:51

Proverò Fabrizio!
Comunque, anche se non aprite gli hi-res, le differenze si vedono benissimo tra i vari scatti...guardate il muro sopra la Norvegia, tra lo scatto con l'ottica liscia e duplicata, il primo lo restituisce levigato, mentre in quello con il 2X si vedono molti più dettagli; secondo me, con i due TC impilati, si aggiunge ancora qualcosa...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 21:52

Ho recuperato alcuni scatti che feci ad una banconota con la 5Dsr, con il 500ISII liscio e moltiplicato fino a 1.400mm effettivi (due TC impilati).


Anche con i due TC in cascata il risultato non è male, sicuramente molto meglio di ingrandire di 2.8 volte la foto fatta senza TC.

guardate il muro sopra la Norvegia,


Come è veramente fatto quel muro si vede solo con i due TC, con il solo 2x si può intuire, nelle altre due immagini si perde il dettaglio.

Non c'è niente da fare, se si vuole ingrandire ed avere più dettaglio il/i TC sono l'unica soluzione, a meno di non usare un 70-300mm alla massima focale a TA ed un TC generico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me