RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma le crypto non dovevano essere un bene rifugio?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ma le crypto non dovevano essere un bene rifugio?





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:46

Per chi ha fiducia al 100% nel dollaro, faccio notare che il potere di acquisto del dollaro nel tempo è stato questo:


bè certamente... Ma è più probabile che fra un anno mangio sempre un panino da Mc Donald's comprandolo in dollari o in BTC?

Negli ultimi 5 anni è più facile che io mangi un panino da Mc Donald's tutti i giorni pagando in dollari che in BTC. Io non ho mai visto una delle monete citate perdere il 40% in una sola seduta.

Per carità, potrà anche capitare eh, ormai...

Mettiamola così: una settimana fa con i miei asset in euro e dollari ero mediamente benestante.

Con i BTC ancora, probabilmente, ma un -40 in una settimana ci vogliono i nervi saldi MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:48

McBrandon
Mi ha detto il parrucchiere che c'entrano dei fiori... dei tulipani, pare... MrGreen

attenzione ad usare esempi senza conoscere bene cosa è una moneta.
I tulipani non hanno MAI posseduto le caratteristiche che dovrebbe avere una moneta:
1. divisibilità
2. portabilità
3. scarsità
4. durabilità
Per un certo periodo di tempo il tulipano ha funzionato benissimo come moneta, ma dato che non erano scarsi il potere di acquisto si è ridotto. Quando la moneta ha perso la fiducia vi è stato il crollo.


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:53

Gianpietro Uggeri
Negli ultimi 5 anni è più facile che io mangi un panino da Mc Donald's tutti i giorni pagando in dollari che in BTC. Io non ho mai visto una delle monete citate perdere il 40% in una sola seduta.

il calcolo delle probabilità non è un ambito proprio facile della matematica, e non mi azzarderei ad usarlo. Secondo me è più sicuro usare la logica.
Vedi il grafico qui e clicca su "tutto" in alto nel grafico. magari poi mi dici sulla base di cosa fai il calcolo di probabilità. Direi che negli ultimi 5 anni ti compravi il mcdonald con tutti i panini dentro.

Io penso che bitcoin sia un concetto straordinario, ma ne vedo anche dei limiti importantissimi dovuti proprio al fatto che, pur non essendo virtuale, necessità di interazioni tramite strumenti interconnessi con internet.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:56

Direi che negli ultimi 5 anni ti compravi il mcdonald con tutti i panini dentro.


bè si, anche investendo in Euro o Dollari avrei potuto farlo...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:05

bè si, anche investendo in Euro o Dollari avrei potuto farlo...

in che senso investendo in euro o dollari?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:06

in che senso investendo in euro o dollari?


le azioni di Netflix etc etc le compri in euro o dollari no?

Avrei dovuto scrivere: anche comprando titoli azionari usando euro o dollari avrei potuto farlo.

Ripeto: fino a che non potrò usare il btc per andare a comprare il pane la mattina per me sarà considerato alla stregua di un investimento azionario e non una moneta.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:07

dici? comprando euro o dollari? Eeeek!!!
per me il bitcoin non è un investimento, in questo momento. O meglio, ci si può provare come qualunque altro bene o prodotto finanziario ma al momento è troppo volatile.
Il progetto è però di lungo periodo, casomai venga compreso e accettato. Altrimenti, diverterà un episodio.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:08

dici? comprando euro o dollari? Eeeek!!!


ho chiarito sopra.

per me il bitcoin non è un investimento, in questo momento


come dire... G.A.C. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:11

avevo già scritto e inviato il messaggio Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:13

non si capivaMrGreen

Ripeto: fino a che non potrò usare il btc per andare a comprare il pane la mattina per me sarà consdierato alla stregua di un investimento azionario e non una moneta.

pane no, ma paninno e birra siMrGreen

www.varesenews.it/2021/12/gorla-minore-ce-un-locale-possibile-pagare-b

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:21

attenzione ad usare esempi senza conoscere bene cosa è una moneta.

Attenzione a parlare di moneta, quando si cita un esempio storico di bolla speculativa. ;-)
Io ho grossi timori riguardo a come finiranno le varie criptovalute. Triste

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:23



Non male oggi in pausa pranzo mi faccio 300km andata e 300 ritorno e vado a prendermi un bel panino...

Ah peccato che al momento sulla loro pagina facebook il menu sia solo in Euro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:29

@Luinge, finalmente si parla di funzioni della moneta. La mia domanda era proprio quella, in sintesi qual'è il quadro che i fautori del bitcoin si augurano per il successo del progetto?
La logica delle diverse monete virtuali un pò mi spiazza perchè si riporrebbe il problema dei loro rapporti di valore relativi e quindi del grado di fiducia nei vari sistemi di generazione? (un pò circolare come ragionamento). Rimane anche poi la questione della tassazione e della ricostruzione di un sistema di trasferimento di valori alle aziende per gli investimenti (azioni, obbligazioni e prestiti).

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:29

@Gianpietro
in diversi posti del mondo si può pagare con le crypto, ed hanno anche Bitcoin ATM, da noi sono arrivati in ritardo e ancora si devono evolvere(magari falliscono prima MrGreen).
pensa a satispay e simili quanti li accettano adesso rispetto al passato
c'è gente che sta scoprendo paypal oggi

cmq puoi andare più vicino, magari è ancora aperta

www.modenatoday.it/economia/criptovalute-bitcpin-lambruscheria-modena-


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:32

Si, come ho scritto: quando e se li adotteranno negli esercizi che frequento ci penserò.

Al momento nemmeno il colosso Amazon mi permette di usarli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me