RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bella o semplicemente un ottimo foto ritocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto bella o semplicemente un ottimo foto ritocco?





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:19

Oddio... avere in casa la Treccani da 40 volumi, almeno una cinquantina con gli aggiornamenti, non trasforma un illetterato analfabeta in un Nobel ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:21

Paolo, questa non capisco a chi è rivolta

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:24

A chi si vanta di avere una casa piena di libri di stimati autori.

In ogni caso non era rivolto a te Alvar, visto che sono sulla tua stessa linea di pensiero.

user231747
avatar
inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:29

Per quelli che hanno criticato pesantemente gli scatti dell'artista gli dico:" fate lo stesso scatto ma "corretto". Poi ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:38

" fate lo stesso scatto ma "corretto".

sarebbe plagio.... eticamente scorretto

user231747
avatar
inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:40

Oppure... incapacità ;-) perchè invece gettare fango è eticamente corretto?Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:41

Ne dico una.

Quando Schumacher ha centrato Coulthard a SPA, perdendo il mondiale, nonostante fosse il pilota migliore in pista, ha fatto un errore, coadiuvato dal rallentamento dello scozzese ma ha fatto un errore, non doveva andargli contro. Stessa cosa Hill anni prima con lui e stessa cosa con Villeneuve.

Poteva dirlo anche uno che non ha mai guidato, non bisogna essere pluricampioni del mondo.

A me la mezza ruota tagliata dice quello, errore, non esprime incompletezza figurata, non è contestualizzata, non ha un solo senso al mondo e non è abbastanza per essere definita in alcun modo un nosense.

Ha sbagliato, basta, non piace a me e non piace ad altri, quella foto li non l'avrei mai comprata, anzi, mi arreca fastidio.

Ricordiamoci che i fotografi di più vecchi hanno fatto i soldi col popolino (di cui faccio parte) che in passato era meno "erudito" e c'era meno cultura dell'immagine, le foto erano poche.

Oggi non è così e alcune cose vengono fuori per quello che sono, errori. Evidentemente non c'erano altri scatti meglio e hanno usato quello. Andava bene così.

Ma non facciamo passare la @@@@@ per la cioccolata, anche i grandissimi fanno errori, quelli che non ne fanno sono i robot.

user231747
avatar
inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:47

Ok Cesare, ma allora nel suo catalogo vende fotografie errate? Fatemi capire perchè: la ruota, il palloncino, in altre immagini sono i palloncini, in altra l'angolo della borsa, in altra le gambe della ragazza...ecc.ecc. una come dite voi ci può stare l'errore...ma se si ripete per me non è più un errore ma una cosa voluta, oppure è uno diabolico.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 13:12

@Era, non si sta giudicando l'artista... e ritengo sia un "Grande artista" (vedi altre sue fotografie), si sta semplicemente dicendo che è umano anche lui, ed ha commesso un errore in quello scatto punto.

user231747
avatar
inviato il 11 Maggio 2022 ore 13:24

Però uno dei pochissimi che ha dato una spiegazione oggettiva è stato gsabbio, poi il secondo me è... O a me disturba...è solo puro opinionismo soggettivo. O limitarsi che è palesemente errata ma senza spiegare perchè lo sia ( se è così palesemente errata) come un altro ha scritto che nelle quinte ci sta il taglio...qui bisognerebbe dividere l'oggettività dalla soggettività.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:05

Si, è veramente incredibile quanto vi istruite su un forum.


La post-produzione logora chi non la sa fare Cool

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 18:03

Per quelli che hanno criticato pesantemente gli scatti dell'artista gli dico:" fate lo stesso scatto ma "corretto". Poi ne riparliamo


Ti dirò, non mi interessa proprio rifarli, sono comunque scatti che non mi piacciono e non spenderei mai soldi per costruirmi una scena che non mi piace.
Non mi piace neppure il genere di quegli scatti.
E questo a prescindere dagli errori presenti (o cifra stilistica, se tale tu la vuoi considerare).

Che poi riesca a convincere gente di essere un fenomeno e a farsi pagare, in questo si che è bravo.
Questo si che vorrei saperlo fare anch'io.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 18:21

E' sicuramente probabile e credibile l'ipotesi che il taglio delle ruote sia frutto del caso o di un errore di inquadratura.

Che volete , uno che crea la scena integralmente fin nei minimi particolari, avra avuto giusto il tempo per fare quello scatto no?


user231747
avatar
inviato il 11 Maggio 2022 ore 18:27

Troppo comoda dire non mi interessa ecc.ecc. sei allo stesso livello di chi si incontra il lunedì mattina al bar improvvisandosi arbitro e fuoriclasse. Mi dispiace. Vedo tanta gente che critica quando dovrebbe porsi altre domande per la propria crescita.Ad esempio io e altri amici abbiamo discusso settimane su come sia riuscito ad ottenere certe luci, soprattutto su un modello non caucasico, oltre alla raffinata post. Ma ognuno vede quello che vuole per forza vedere e quindi Olaf vende scatti errati ( più di uno)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2022 ore 18:37

La ruota tagliata...

fosse solo la ruota, capirei.

come per il palloncino: viene tagliata la parte terminale della ruota (e del palloncino) dove la circonferenza sta cominciando a chiudersi, per questa ragione è l'occhio stesso (ed il cervello) che completa l'immagine che altrimenti sarebbe sbilanciata su un volume troppo grande del pavimento che è oggettivamente privo di interesse.

Però ci sono altri elementi che non mi convincono:
la poltrona è ritagliata male, se avessi dovuto farlo io, avrei eliminato il tondo del bracciolo che qui risulta tagliato a metà
Sul quadro non mi preoccuperei (finisce sullo spigolo)
Mentre c'è un particolare che oggettivamente fa a pugni, ed è la lunetta luminosa della porta che è brutalmente mozzata

cosa se ne può dedurre? si deduce che l'immagine digitale è stata ritagliata per... magari rientrare nelle regole del copyright.

Si trovano in rete molte immagini di Erwin Olaf che sono state ritagliate brutalmente per pubblicarle sul web.

Però... inviterei tutti a ragionare sull'opera: dire che si tratti di fotografie è assolutamente riduttivo, si tratta di 'dipinti' prodotti con la tecnica fotografica, che nascono da immagini accuratamente studiate, prodotte, illuminate, posate, recitate, ed elaborate digitalmente.

Vabbé siamo astronomicamente lontani dal mio modo di fare fotografie (perché non ho la capacità di produrre immagini del genere) ma... se le guardiamo bene, prima di essere computergrafica (e non lo sono), sono fotografie molto ben realizzate, dove il fotoritocco è solo un passaggio relativamente marginale su un prodotto già perfetto in origine.

Non c'è niente di strano... o che collochi queste immagini al di fuori dei criteri canonici della foto, da sempre la Fotografia di studio (con la F), viene prodotta con questi accorgimenti tecnici. Il fotoritocco (Photoshop) è arrivato solo una trentina d'anni fa.

Che noi non si sia capaci di imitarlo... è un limite nostro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me