| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:39
“ Bruno, NON per scoraggiarti (ce l'ho, e va bene così!), ma scoprirai che, in termini di prestazioni, l'1.4 "mette a nanna" l'1.2! GL „ Grazie Giovanni, erano anni che ero indeciso se prendere o meno questo obiettivo, ora è arrivato il momento di provarlo, e poi darò una valutazione. Da quanto ho letto sul 50 f/1.2 (ed ho letto tanto), sono arrivato alla conclusione che è un'ottica con grandi difetti ma potenzialmente anche grandi pregi, il che mi incuriosisce molto. Lo proverò presto sul campo. “ E il 50 f1.4 bistrattato, il 20mm era un fondo di bottiglia, il 35mm f2 non valeva niente e pure il primo f1.4, il 135 f2 molto sopravvalutato, il 24-105 f4 ne carne né pesce, il 100mm f2 da dimenticare e dimenticato, IL 14mm per carità sia il primo che il secondo...insomma sta Canon gli obiettivi proprio non li sa fare, a c.u.l.o gli è riuscito allora giusto IL 300MM F2.8 e forse un macro?Confuso Mah „ Ahahahah, diciamo che se ne leggono un po' di tutti i colori. Degli obiettivi che hai citato, a parte il 14mm, il 20 mm ed il 24-105 f/4 gli altri li posseggo, e non mi lamento di certo, anzi li ritengo obiettivi stupendi, ognuno con qulche piccolo difetto, ma alla fine ciò che conta è il risultato finale. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:39
@Kott e Bruno i vari EF non L , cito a memoria: EF 24/2.8 IS, EF 35/2 IS, EF 85/1.8 e 100/2 sono dei capolavori che spero Canon riesca a ripetere nella serie RF non L . Questi di cui parlo li ho avuti e un paio li ho ancora, mi piace parlare solo di cose che ho provato personalmente e a lungo. Degli EF serie L invece non dico nulla perchè ogni parola sarebbe di troppo, anche il 24-105/4 L IS ha sempre fatto il suo dovere e chi lo ha lo usa ancora. Il problema principale di tutti i forum sorge quando la gente parla di cose che non ha mai usato o usato troppo poco e senza specificare mai in quali condizioni e su quali corpi lo abbia eventualmente usato. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:39
"...il 100mm f2 da dimenticare..." Per me è un autentico gioiello. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:41
@Roy il 100/2 è un gioiello +1 +1 +1. Durante l'unico viaggio, indimenticabile, che ho fatto a Londra avevo soltanto 3 "bistrattati" : EF 14/2.8 II, ef 24/2.8 IS e 100/2 ; ci ho fotografato di tutto e di più e non ho sentito la mancanza di nulla. Non so neanche perchè portai il 14 che ho usato pochissimo e solo perchè ormai lo avevo portato. Gli altri due mi hanno permesso di fare le foto che volevo senza svitarmi una spalla per trasportare pesi massimi. A Praga portai solo il 24 e l'85 sempre EF non L. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:45
“ @Kott e Bruno i vari EF non L , cito a memoria: EF 24/2.8 IS, EF 35/2 IS, EF 85/1.8 e 100/2 sono dei capolavori che spero Canon riesca a ripetere nella serie RF non L . „ Peppe non devi certo convincere me, dato che utilizzo il sistema EF con soddisfazione da 20 anni |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:46
@Bruno lo so ma stavolta volevo un po accentuare la qualità degli EF non L Se guardo agli RF non L vedo un 24mm annunciato a quasi 800 euro, un 35mm che ne costa 500 e un 85 che non regalano certo. Il 16 invece mi piace: piccolo, leggero e costa poco. |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:50
“ @Bruno lo so ma stavolta volevo un po accentuare la qualità degli EF non L „ Una delle mie ottiche fisse non L preferite in assoluto è il 35 f/2 (prima serie), ti dico solo questo. Fine OT |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 14:52
Io non ho mai dato via il 50ino f/1.8 STM col quale feci un fine anno a Barcellona portando solo quello, 100 euro nuovo, una piuma e risultati tutt'altro che disprezzabili. E non è neanche fuori OT |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 15:36
Caro Kott-Krud ormai sui forum se ne sentono di cotte e di crude. Ogni riferimento è puramente casuale |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 22:36
@Peppe e Bruno! Mi unisco entusiasticamente alle lodi per gli EF NON L!!! GL |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 23:15
il mediocre Jupiter 8 ... ogni tanto funzia. (pellicola)
 |
| inviato il 30 Ottobre 2022 ore 23:39
Il 50mm (canon ef 1.8) lo uso davvero poco ma ce l'ho sempre in borsa per due motivi: perché quando ci vuole ci vuole e perché pesa niente. E poi va bene, anche se è un plasticotto... e viva i plasticotti allora! Pagato una sciocchezza, e se la cava anche su aps-c per i ritratti. Che volete di più? |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 0:10
chiuso a f5.6 è davvero molto nitido, oltretutto. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 13:09
Io sono a cinque! Sei, considerando "normale" un Tammy 45/1.8 VC! GL |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 16:00
chiuso a f5.6 è davvero molto nitido, oltretutto. A f 5,6 sono nitidi pure i fondi di bottiglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |