RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Supertele leggeri : quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Supertele leggeri : quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 14:25

Oh sarà ma il micro non lo vorrei manco per il razzo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:06

Anche perché il 300 Pro regge il 2x bene come il 100-500 se non meglio... e rimane f8... Non a F14 MrGreen..
Vuol dire che ho 2 stop di vantaggio che diventano 3 o 4 considerando la stabilizzazione superiore di olympus.. Oltre al mezzo chiletto in meno....
Hai voglia a paragonare i 12800/16000 della R5 con i 1600/3200 della OM1 MrGreen
Il 100-500 mantiene il vantaggio della versatilità che purtroppo il 300 Pro non ha

Se moltiplichi il 100-500 1.4x hai un 700mm f/10 che nell'uso reale ha la stessa resa del 300/4 moltiplicato 2x.
La stabilizzazione su soggetti VIVI ancorchè immobili si equivale.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:07

Manco io Gianpietro.
Grazie Federico :-P
Campos la tua posizione sul micro 4/3 è abbastanza nota qui però si sta parlando dei limiti di questo abbinamento non di comparativa.
Credo che Federico e dati/ora di luce lo confermano ci stia facendo vedere condizioni limite e questo è utile.
Poi chiaro che duplicare un 100-500 si fa in condizioni particolari e diverse.
Io probabilmente mi limiterò al 1.4x come con il 100-400 ben felice di averne di avanzo. Ma ben venga la condivisione di queste prove sul campo, che come sempre vanno interpretate anziché prese o rigettate a scatola chiusa ;-)

user210403
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 15:23

Guarda Otto cosa ho per le mani MrGreen



avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 16:05

Campos ma chissenefrega. Scusa ma si sta parlando di altro. Apriti topic apposito per selfie, foto mostratori etc

user210403
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 16:28

Gianpietro...... MrGreen
Ti rode eh...
Ti avevo bloccato apposta molto tempo fa Cool

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 16:41

Cosa vuoi che mi roda? Per un sistema con sensore grande come l'unghia di una formica che incensi ad ogni topic?

MrGreen

Blocca pure d'altronde è il metodo migliore quando si hanno due anni per non avere contraddittorio.

user210403
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 17:53

chi dice che l'extender 2x cala troppo , è inutilizzabile, manca dettaglio ecc , dovrebbe avere l'onestà intellettuale di vedere le cose come stanno , altrimenti le cose sono due , o non sa sfruttare la propria attrezzatura , o è in malafede

ho guardato le foto ora a monitor....
non me ne volere Federico ma riconfermo quello che ho detto,addirittura peggio di quelle precendenti...
stavolta c'è anche un rumore di fondo molto pronunciato....dovuto in parte anche al crop....
Sono foto che vanno bene a scopo documentativo...stop..
Vorrei sapere cosa ne pensa Leone Giuliano che prendeva in giro il 300 Pro duplicato...
Secondo me una volta passato l'entusiasmo iniziale tornerai subito indietro,cambiando il 2x con l'1,4x....che già sarebbe tanto...
io non voglio convincere nessuno

ci mancherebbe altro... si fa per parlare e confrontarsi...;-)
io non spenderei mai 7,5k ( 8k col tc) per avere un 1000 f14 duplicato....per scattare a distanze impossibili .... Piuttosto penso davvero sia meglio la Nikon P1000


user215640
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 17:57

Secondo me e un bel sistema ma data la grandezza del sensore non andrei mai oltre le foto di famiglia e quelle in vacanza.poi ognuno e libero di spendere i propri soldi come vuole

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 18:04

8k per un 100-500 + 2x esattamente da dove escono?

C'è anche il corpo? Che però monto su altre lenti.

Confuso

user210403
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 18:14

300 Pro con 2x... sulla vecchia em1x..... raw convertiti in jpeg in camera raw con due regolazioni














user210403
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 18:38

Il 300 F4 Olympus invece non avevo microdettaglio nemmeno liscio

allora qualocosa non andava bene... qualcosa di grosso
se il 300 Pro non ha dettaglio liscio allora mi permetto di dire che il 100-500 con 2x fa veramente orrore
300 pro 3200 iso



800 iso



con 1,4x





user210403
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 18:45

qui la galleria del 100-500 con tc 1,4x ..... siamo su un altro livello ...veramente ottimo.... ma col 2x proprio no
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1385031&show=1

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 18:57

Cioè Federico posta crop di soggetti lontani e tu a pieno frame?

Mi pare ci sia una leggerissima differenza eh.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 20:00

Cioè … io ho postato foto di soggetti fotografati a distanze comprese tra 50 e 100 metri (mediamente, apparte il passeriforme che stava comunque lontano ) a 1000 millimetri di focale … con crop mostruosi , con tutto quello che comporta . A tali distanze entra in gioco turbolenza dell'aria e tutto il resto , foto che ho postato solo per mostrare come lavora la lente nelle condizioni più difficili in assoluto e qui a confronto mi si propongono scatti fatti a pieno formato da mangiatoie con soggetti a quanto , 3-4 metri ? 5? Non mi pare la stessa cosa ….

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me