RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:15

Secondo me, il "trattamento DS" avrebbe più senso sull'RF 135mm F/1.8 IS L.

Nitidezza di un RF serie L + 135mm + sfocato morbido sarebbero un (costoso) sogno.

Comunque l'RF 35mm L (che sia 1.2 o 1.4) sembra davvero molto atteso dai fotografi "seri"... Chissà perché Canon ci mette così tanto. Sarà solo perché è difficile andare oltre l'EF 35mm F/1.4 L II?

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:28

Forse che, come Sigma, presenterà un RF 35 f1.2 e un RF f1.4?
In fin dei conti, in passato, aveva a corredo (ad esempio) tre 85 (f 1.2, f1.4 e f1.8).

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:35

Non so che dire Riccardo, quel che è certo però è che questo 35/1,2 si da come ormai imminente da due anni e ancora se ne sa niente, e adesso addirittura parlano di due diverse versioni come per l'85!

Insomma non ne hanno fatto uno solo e adesso ne fanno addirittura due?

E intanto Nikon ha tirato fuori un 135/1,8 da fine del mondo e poi hai visto con che furbata si è assicurato uno sfocato di fatto imbattibile?

Mah... io sarò pure ripetitivo ma sta' deriva non mi piace affatto Confuso

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:38

Non so che dire Riccardo, quel che è certo però è che questo 35/1,2 si da come ormai imminente da due anni e ancora se ne sa niente, e adesso addirittura parlano di due diverse versioni come per l'85!

Incredibile e lunghissima attesa, come non concordare Paolo....

Insomma non ne hanno fatto uno solo e adesso ne fanno addirittura due?

L'unica cosa che mi viene in mente sono le versioni f1.2 e f1.4 come Sigma.

E intanto Nikon ha tirato fuori un 135/1,8 da fine del mondo

Sicuramente bello ma per ora ci sono solo samples.

e poi hai visto con che furbata si è assicurato uno sfocato di fatto imbattibile?

Oddio, questo no!
Cosa intendi?


avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 10:42

Beh però imbattibile come fai a dirlo? Sicuramente innovativo ma di imbattibile non c'e nulla. Non ê che gli altri marchi come Sony, Canon o quelli del consorzio L mount siano proprio dei posapiano. E poi quale deriva?? Solo perché le cose hanno un prezzo maggiore? Ma il mercato non è mai stato così movimentato, ci sono miglioramenti tangibili continuamente.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:27

Oddio, questo no!
Cosa intendi?
*************************

Non ne sono sicuro ma mi pare di aver capito che abbiano risolto il problema dei punti di luce a occhio di gatto progettando questo 135 in modo da fargli proiettare un cerchio immagine di diametro maggiore dei soliti 43 mm, forse 50 mm.
Così facendo hanno risolto definitivamente il problema della caduta di luce ai bordi, quindi l'immagine è luminosissima tanto al centro quanto ai bordi, e in più anche i punti di luce, a tutta apertura, sono riprodotti in maniera perfettamente circolare dal centro ai bordi.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:32

Di conseguenza anche lo sfocato assume tutta un'altra consistenza!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:34

Beh però imbattibile come fai a dirlo?
************************************

L'ho appena spiegato ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:38

Probabilmente, anzi diamolo per certo, la nitidezza non si discosterà in maniera straordinaria dai valori, già altissimi, cui da anni ci hanno abituati gli omologhi 135 Apo Sonnar, Art e GM, e da poco anche l'RF, ma per le prestazioni accessorie mi pare segni un deciso passo avanti.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 11:48

Io non sono un amante dell'estrema nitidezza in ritrattistica.... con me non sfonda questa "moda" .... passare le ore a fare skin retouch non fa per me ...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:03

Sicuramente bello ma per ora ci sono solo samples.


Si ma l'erba del vicino caro Riccardo è sempre e comunque più verde, anche quando costa cifre più alte dei prezzi definiti impossibili e da allocchì degli RF. La narrazione è a senso unico, eppure qui parliamo di prodotti che abbondantemente superano le necessità di un professionista e contribuiscono a portare a casa risultati eccellenti a chi sa utilizzarli. Sulla carta sono lenti sovrapponibili, sul campo dubito che si possano distinguere come avviene per altri prodotti di eccellenza. Come al solito stiamo qui a cercare di capire il sesso degli angeli.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:06

Io non sono un amante dell'estrema nitidezza in ritrattistica.... con me non sfonda questa "moda" .... passare le ore a fare skin retouch non fa per me ...


E' per questo che al netto dei soliti detrattori, molti EF soprattutto da ritratto e da reportage sono ancora molto richiesti. Ovvio che per fare avifauna si cerchi estrema nitidezza e magari AF fulmineo e preciso, per tutto il resto anche lenti un pò datate sono perfette e a volte scelte dai professionisti per portare a casa il risultato.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:16

Ma il RF 24/1,4 L proprio no, eh?
Anche a me la focale 35 piace meno, il 24 si sposa perfettamente con 50 e 135, sto per mettere le mani sul RF 135/1,8.
Per ora va benone lo RF 24/1,8, vale assai più di quel che costa, ma credo che il sostituto del mio rimpianto EF 24/1,4 L II stia tardando un po' troppo

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:22

Edmondo sei sempre saggio amico mio....

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:24

Ma il RF 24/1,4 L proprio no, eh?
Anche a me la focale 35 piace meno, il 24 si sposa perfettamente con 50 e 135, sto per mettere le mani sul RF 135/1,8.
Per ora va benone lo RF 24/1,8, vale assai più di quel che costa, ma credo che il sostituto del mio rimpianto EF 24/1,4 L II stia tardando un po' troppo

Eh Giallo sai che io invece amo più la focale 35mm della 24mm?
La 24mm proprio non riesco a farla mia!
Forse solo solo il favoloso 24L II mi potrebbe fare cambiare idea.... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me