RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM1 - birds in flight


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus OM1 - birds in flight





avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 0:19

Il 40 150 f 2.8 l'ho venduto anche io perché mi sono accorto che non ci scattavo molte foto perché per il peso non me lo portavo dietro. Per i primi piani stretti gli preferivo il 75 per le uscite tuttofare il 12 100
Ho preso il vecchio 50 200 che pesa un botto ma arriva a 200 ed è costato pochissimo ed è anche lui duplicabile.

user210403
avatar
inviato il 20 Aprile 2022 ore 0:35

Avendo sostituito il 300 col 100-400 ci ho guadagnato in versatilità.. Per cui potrei anche pensare di fare a meno del 40-150 e usare la coppia 12-100 e 100-400 ....
Anche se il 40-150 resta una lente insostituibile e che non si dovrebbe mai vendere.... Però siam sempre lì... per quello che ci devo fare io non è necessaria... Ci "campo" lo stesso...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 7:24

@Campos_85
Non è che sotto sotto stai pensando di passare a Canon R6?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 9:04

Cinzia, che limiti avevi con il 50-200 4/3? Af-c? Io lo uso con soddisfazione ( tranne Af-c ) sulla MK2..e rispetto alla mk1 c'è molta differenza..

user210403
avatar
inviato il 20 Aprile 2022 ore 9:38

Non è che sotto sotto stai pensando di passare a Canon R6?

R6 ? MrGreen
Per quanto mi riguarda passare da OM1 a R6 lo considero un grosso passo indietro in tutto....
Quindi assolutamente NO!!!!
Anche la R5 non mi convince del tutto ( anche se i 45mpx potrebbero fare la differenza in alcune situazioni) ...
Semmai potrei considerare R3....
Ma col 100-500 sono praticamente 10k..... Per un f7,1...che si ferma a 500mm... non ha senso...

user226917
avatar
inviato il 20 Aprile 2022 ore 9:57

Premesso che al momento esco per fare foto forse 1 ora a settimana, e a piedi attorno a casa (Eeeek!!!), il 40-150/2.8 lo sto usando praticamente in esclusiva, attaccato al 1.4x, aspettando che mi torni il 300 pro (per ora 3 settimane e nessuna notizia), anche se il mio ha seri problemi, lo sto usando a distanza ravvicinata, e al centro non soffre molto, se aumento le distanze è un terno al lotto, una buona 10 no... quando mi arriva il 300 farò dei test comparati, magari quello che chiamo problema è solo micromosso...

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 10:57

@Campos_85 Anche io ho il 100-400 Oly del quale sono contento visto il peso minore del 300 ed una escursione focale maggiore, vero però che il 300 ha più qualità ma costa il doppio...
Il mio KIT è : OLY 8-25 PRO f 4 / OLY 12-100 PRO f 4 / OLY 100-400 + il vecchietto 12-40PRO f 2.8 che uso raramente.
Immagino come molti sono in attesa della OM-1

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 12:05

Le OM-1 arrivano a rilento ma molto rilento da quanto mi e stato detto dal negozio di fiducia

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 12:20

@kuro77. ti sei risposto da solo .. tranne AFC... mi serve per quello principalmente.. per questo ho preso il 100-400, poi fa nulla se l'ho usato anche per fotografare paesaggi ravvicinatiMrGreen, detto tra noi ho il 40-150 ma quello meno nobile, una robina di neanche 200 gr che cmq per street o paesaggi funziona benissimo con la luce ovvio, pero' di notte non faccio fotografie, e se proprio devo far eun notturno lo faccio su cavalletto con i due pro..., direte.. ed allora?.. ecco odio gli obbiettivi non tropic, perche' odio incelofanare le otticheSorriso.. sono una rompiballe vero?MrGreen

user226917
avatar
inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:04

Comunicato ufficiale da parte di Polyphoto SpA - 21/4/2022
"Siamo molto lieti per lo straordinario interesse suscitato dalla nuova OM-1. Come annunciato a febbraio, nonostante le interruzioni della catena di approvvigionamento che hanno colpito l'intero settore, siamo stati in grado di garantire una notevole capacità produttiva. Grazie a ciò, durante il mese di marzo, siamo riusciti a consegnare gli ordini come da programma.
Gli ordini in tutto il mondo stanno continuando a superare le nostre aspettative e siamo pienamente consapevoli che non tutti coloro che hanno effettuato un ordine hanno già potuto ricevere la loro fotocamera. Ci aspettavamo di poter soddisfare molti degli ordini iniziali durante il mese di aprile e la capacità produttiva era più che sufficiente per riuscire a soddisfare tale domanda.
Sfortunatamente, le previste forniture di alcuni componenti sono state interrotte e, di conseguenza, le nostre consegne pianificate per aprile risultano estremamente limitate. Stiamo facendo tutto quanto è nelle nostre possibilità per risolvere questo problema.
Allo stato attuale non ci è possibile fornire maggiori dettagli. Vi chiediamo di pazientare mentre siamo alla ricerca di una soluzione. Non appena saranno disponibili informazioni più dettagliate, sarà nostra cura aggiornarvi.
I nostri più cordiali saluti.
Polyphoto SpA"


In pratica, anche loro vittima del momento attuale, nonostante le iniziali rassicurazioni che non avrebbero subito problematiche di approvvigionamento (parlo di OM Digital). Mi spiace per tutti quelli che ancora, dal 15 febbraio e giù di lì, non hanno ancora ricevuto la loro OM-1. La vedo dura per chi volesse aggiungersi ora ai possessori dell'ammiraglia ex-Olympus di vedere la loro macchina consegnata prima di fine estate...

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:14

beh... ora di un anno dovrebbero aver risolto...MrGreen almeno per la mia. cmq la mia prima om olympus mi fu consegnata anche con il pre-ordine, 3 mesi dopo

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:08

E beh in altri forum anche oltreoceano hanno i soliti problemi. Chiedo chissà come risolveranno Triste

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:29

Risolverànno nell'unico modo possibile. Se la vuoi aspetti. Vedi Canon R3 o altre..

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2022 ore 17:18

... altrimenti compri la MKIII usata o nuova :)

user226917
avatar
inviato il 21 Aprile 2022 ore 17:19

Intanto DxO ha posto come giugno la data del supporto in Photolab 5 (ma niente v4) alla OM-1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me