RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM 1 - WOW che Test sul campo(s)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus OM 1 - WOW che Test sul campo(s)





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:24

quel settaggio non permette il corretto af su tutti i fotogrammi, altro non so dirvi.
era solo una informazione. la macchina che ha usato Albini forse era settata bene, forse no: non lo so. sicuramente, abbiamo valutato nell'utilizzo che la differenza di risultato è infliuenzata.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:25

Prima o poi faranno af infallibili e vedrai allineato quello che vedi a schermo con quello che fa l'autofocus

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:27

Per essere precisi sulle olympus bisogna impostare la priorità allo scatto su ON in AFC, e questo vale solo per il primo scatto, poi si comporta normalmente cercando il fuoco corretto.
Questo velocizza di molto le operazioni e il rate di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:33

Simgen sei fantasticoMrGreenMrGreenMrGreen

Dal manuale Sony ;-)

Dettagli sulle voci del menu AF:

AF: Dà priorità alla messa a fuoco. L'otturatore non scatta finché il soggetto non è a fuoco.
Scatto: Dà priorità allo scatto dell'otturatore. L'otturatore scatta anche se il soggetto non è a fuoco.
Enfasi equilibrata: Riprende con enfasi equilibrata tra la messa a fuoco e lo scatto dell'otturatore.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:34

Simgen ma che stai dicendo?

Anche senza vederlo (grazie boss) direi... le solite minchiate? ;-)
Ma sono le macchine eh che fanno schifo, sia chiaro, certamente non il vate che non è capace...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:36

Probabilmente non mi sono espresso correttamente. Io intendo esattamente quello che ha scritto Cannondale

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:41

@Antonio, io parlo solo per la em1 mk2 che ho, presumo che anche la mk3 è la X funzioni così ( tu mi sembra che le hai) ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:45

Funziona esattamente come hai detto anche con le altre. Stessa cosa era per Nikon e Canon

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:48

Prima di valutare una macchina occorre provarla per parecchio tempo e comunque si rischia di sbagliare.
Gli AF moderni hanno numerose impostazioni. A complicare il tutto, mentre i settaggi nelle varie macchine hanno nomi simili (come sensibilità AF, priorità si scatto/fuoco, ecc ...), il software di gestione può essere (anzi spesso è) completamente diverso.
Non ho idea dei settaggi utilizzati nella recensione video ma l'autore più volte afferma di non essere utente Olympus e di utilizzare la fotocamere come abituato a fare con la propria attrezzatura. Quindi, ben può essere che i settaggi non fossero i migliori.
Resta da verificare se il movimento in avvicinamento di un soggetto che parte da fermo, piccolo e molto veloce, possa in qualche modo essere tenuto a fuoco. La macchina potrebbe seguire il soggetto ma l'ottica non riuscire a mettere a fuoco (immaginate la velocità con la quale l'AF interno deve muoversi per seguire un passeriforme che parte veloce in direzione della fotocamera).
Conta anche la distanza del soggetto che riduce la profondità di campo e la velocità relativa. Fare la foto ad una autovettura che viaggia a 300 km/h ma è a 200-300 metri non dovrebbe essere un grosso problema per l'AF, un passeriforme a 10 metri si.
Nella maggioranza delle recensioni vedo foto a soggetti lenti (come aironi), fermi oppure che si muovono orizzontalmente rispetto al punto di scatto.
Ci vorrebbe il tempo per fare prove meno reali ma più ripetibili. Se per esempio lego una pallina da tennis ad un filo e la faccio oscillare nelle varie direzioni verificare se e come restano a fuoco gli scatti.
C'è un video dove un cane in avvicinamento fa lo slalom tra i paletti e l'AF della OM1 sembra bloccare il fuoco sull'occhio alla perfezione .... non ho trovato informazioni sugli scatti realizzati.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:16

Ma cosa stai dicendo? Il pro capture non è un pre af… MrGreenMrGreenMrGreen

Ma perché ti ostini?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:25

sono 2 cose diverse, il pro capture è simile al pre-shooting fuji, ovvero quando premi a metà il tasto di scatto lui scatta un certo numero di foto

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:41

@Simgen PRO capture riempie continuamente un buffer di scatti mentre tieni premuto a metà corsa, quando premi a fine corsa salvi anche gli scatti che altrimenti avresti perso. Se rilasci cancella tutto senza salvare nulla.

Puoi impostare quanti scatti prima e dopo il click vuoi salvare.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 11:43

E comunque come già scritto, togliete l'af dal tasto di scatto

anche se lo togliamo il funzionamento sarà lo stesso penso

user68915
avatar
inviato il 06 Aprile 2022 ore 12:46

giusto per dovere di informazione, in tutto il periodo del mio utilizzo, in tutti gli scatti e in tutte le situazioni la priorità allo scatto era impostata su autofocus e non su scatto. E' la prima cosa che imposto su tutte le fotocamere di qualunque brand o formato che utilizzo o provo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 12:51

Ecco Simone, quindi impostazione errata per l'utilizzo in sh2.
Possibile causa di tale comportamentoConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me