RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Nikon Z 800mm f/6.3 VR S arriverà il 4 aprile


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Nikon Z 800mm f/6.3 VR S arriverà il 4 aprile





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:51

comunque, al momento nessuna casa ha a listino un vero e puro 800mm . Canon ha due lenti, una duplicata e una lente economica f11 . Poi a breve Nikon uscirà con un PF e Sony non mi pare averne in listino. Per ora si vedono solo foto fatte col Canon f11 , quindi Canon è pioniera MrGreen . Il grande rammarico sono i prezzi esorbitanti da utilitaria che avranno . Vedremo questo prezzo sotto alle aspettative, di quanto sarà Cool

avataradmin
inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:55

Ho escluso Pinscher68 dal topic; per il resto vi invito a evitare le solite tifoserie di brand, restare in tema e proseguire su toni pacati.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:16

Lorenz71 in realtà quello di canon è un puro 800...nel senso che se non guardiamo dentro alla scatola è a tutti gli effetti un 800 5.6 duplicabile....
Poi che il costo sia esorbitante e il progetto mediocre nei contenuti quello è un altro discorso, ma sul campo tu ti trovi tra le mani effettivamente un 800 5.6....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:27

Angus, per puro intendevo senza l'ausilio di "stratagemmi" come duplicatori o lenti difrattive . Poi , che sia un 800mm , certamente. Comunque basta aprire la galleria del Canon 800 f11 e ci si accorge che quella lente fa pure belle foto, a patto di essere in buone mani e che per usi diurni e senza pretese è già un ottimo strumento. Poi al calar della luce o in fitta boscaglia...amem, bisogna spendere come un'utilitaria MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:36

L'800 PF Nikon offre qualcosa che oggi per un 800 è unica: peso e dimensioni uniche per una lente Che non è F11
Questo io vedo di molto interessante, sono solo curioso di sapere il prezzo ufficiale anche se non è una lente che comprerò.
Nikon se vuole consolidare il sistema Z deve fare uscire ad un prezzo interessante sia questo 800 che il futuro “zoommone”.
Lo ha fatto con la Z9 che oggi si pone come una alternativa molto competitiva contro una A1+BG più batteria aggiuntiva più schede CFExpress A super costose, perché non si può paragonare la Z9 con la A1 liscia lato prezzo…
Deve farlo anche per queste due nuove lenti

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:37

Io l'800 f11 proprio non lo concepisco, sarà un limite mio...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:40

Io l'800 f11 proprio non lo concepisco, sarà un limite mio...


Concordo, ma l'altro giorno ero al lago per fotografare gli svassi in corteggiamento.

E sono rimasto basito: trenta metri da me un tipo con R6 e 800 f11... (l'ho visto passare poi si è fermato più avanti)
Eeeek!!!

Verso fine mattinata terminata la luce migliore sono andato al bar con mio padre a bere qualcosa... Vedo da lontano uno che faceva credo delle foto tipo street etc.

Da non credere: quando si è avvicinato R6 ed 800 F11... Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Giuro... Mai avrei pensato. Mai. Due persone in un giorno con R6 ed 800F11... E' anche un bel bestione...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:52

Angus, Uggeri, basta aprire la galleria dell'800 f11 e scoprire che con meno di 1000 euro, puoi fare quelle foto che vedete. Brutto, inconcepibile, buio, peloso , sudato MrGreen , tutto quello che volete, ma le foto le fa e pure bene . Gli 800 da 15.000-20.000 le faranno meglio ?? eh...grazie , Graziella... etc etc MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:56

In effetti...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:06

Gli 800 da 15.000-20.000 le faranno meglio ?? eh...grazie , Graziella... etc etc MrGreen MrGreen

Son proprio cose imparagonabili, capisco anche che chi non è avvezzo all'uso di certe focali, non lo comprenda, e in fondo penso proprio che sia questa la questione. Ma non per il fatto che costano 15 volte, ma proprio per tante questioni che operativamente (ventaglio di applicazioni grazie alla luminosità, moltiplicabilità) permettono di portare a casa scatti che con un F11 (gia in piena diffrazione su 45mpx della R5) ti puoi solo sognare.

Che poi in pieno sole a TA un F11 possa dire la sua, per carità, ma la verità và ricercata altrove.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:27

Il problema è il campo di applicazione di un'ottica così...
Nessuno mette in dubbio il fatto che le foto le faccia...nel 2022 dover ancora puntualizzare questo sta diventando fastidioso...
SI, NEL 2022 CON TUTTO SI FA PRAY TUTTO
passiamo oltre
Secondo me è un'ottica limitata sia per "orari di utlizzo", che per versatilità di utilizzo...
Poi ognuno valuta e pesa i suoi esborsi...ci mancherebbe

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:28

Ma certo, lo sappiamo tutti, almeno tutti quelli che hanno avuto un 600 F4 che un 800 F11 come quello non sia paragonabile. E ci mancherebbe pure.


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:30

Il fatto è che oggi io consiglierei un 100-400 coi moltiplicatori, tutto sull'usato...
È vero, esborso e peso sono maggiori....ma parliamo di fare naturalistica o giocare?
Se uno vuole fare le cose bene con un 800 f11 è stra limitato...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:39

Ma certamente Angus... Però devo ammettere che mi ha sopreso vederne due nella stessa giornata.

Io che non lo comprerei mai poi, immagina lo stupore.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:44

È un prodotto ruffiano, canon per produrlo avrà fatto sicuramente le sue indagini e avrà trovato nicchia....
Anche alcuni fotografi "consapevoli " lo hanno acquistato per cui non nego possa esserci un reale esclusivo campo di utilizzo (che io non riesco a vedere)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me