| inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:50
“ certamente se mi trovassi una X-T5 con un bayer raggiungerei la pace dei sensi „ Sono fiducioso Mauro , per me a sto giro col 40 mp lo mollano l x-trans, non so se sara' stacked o meno ma basterebbe che ci mettano un sensore moderno con un paio di processori per gestire i dati, una cadenza di scatto adeguata e possono dire che sfornano la prima apsc dell era ml veramente di livello ,il parco lenti fa il resto. Un estate o due fa ora non ricordo bene c e' stato un cashback di Fuji sul 200 f2 che mi ha mezzo rimbambito da tanto che stavo li a guardar sta lente ,poi alcuni amici avifaunisti m hanno fatto desistere dicendo e' apsc poi non ti trovi, non c e' una macchina all altezza ecc,ecco ora ci fosse davvero una macchina che regge il passo una lente cosi la prendi alla meta' del costo di un 300 2,8 in full frame ( parlo nuovo per nuovo naturalmente). Ho guardato un po' di file da questa lente e per me e' eccellente su tutti i parametri quindi non posso che immaginarmela su un sensore piu' denso |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 22:26
Durante l'evento di settembre hanno parlato di "primo X-Trans CMOS Stacked" Se fossero due potrebbero effettivamente farne una sia e una no. Rimango comunque dubbioso sulla questione diffrazione con così tanti MPx |
user92328 | inviato il 24 Marzo 2022 ore 2:44
“ No proprio alzo bandiera bianca perche' inutile che ci ricasco sempre ,ogni qualvolta in una sezione tecnica dove si dovrebbe discutere di prestazioni e novita' applicate alla fotografia ed ogniqualvolta si cerca di parlare di possibili punti magari da migliorare (a mio parere) escono sempre fuori i discorsi del come e del perche' si deve guardare una fotografia, ognuno di noi ha la propria percezione infatti in assoluta coerenza non mi metto certamente a dire questo fa una foto bella o questo fa una foto brutta,esula dal contesto tutto qua. „ Come darti torto... |
user231747 | inviato il 24 Marzo 2022 ore 11:35
“ Io mi tengo stretta la X-T1, non capisco questa rincorsa ai megapixel, l'autofocus e l'operatività, questi si. Sarà perchè sono abituato a guardare le foto stampate e quindi alla distanza giusta, non con la lente d'ingrandimento. Poi che sia richiesta la maggior nitidezza x alcuni tipi di foto, posso essere d'accordo ma il resto. „ dimentichi una piccola cosa...i nuovi modelli si portano dietro anche nuove migliorie e non è solo una questione di densità del sensore. probabilmente tu, per il tuo personale uso una xt1 è più che sufficiente, ma questo vale esclusivamente per te, io quando sono passato dalla xt2 alla xt4 è migliorata moltissimo l'operatività di scattare nel mio genere (quindi parlo per me) un lcd totalmente snodabile, una batteria capiente, livella elettronica sui 2 assi, la possibilità di avere dei tiff 16 bit ottenuti direttamente con le impostazioni on camera ( e quindi con simulazioni fatte ad hoc). Ognuno di noi sceglie per quanto necessita, ma come vedi, un modello nuovo non ha solo una questione di megapixel, magari alla fine manco interessano, ma interessa tutto il resto |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 8:56
Forse non hai letto bene quello che ho scritto: "l'autofocus e l'operatività, questi si.". |
user231747 | inviato il 25 Marzo 2022 ore 9:40
Allora siamo sulla stessa lunghezza d'onda.. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:19
Non ce la fa, un post si ed un post no deve spammare le sue foto... |
user228512 | inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:29
Iscritto da novembre 2020, pubblicato 784 foto. Ogni tre per due apri topic autocelebrativi, posti le tue foto ovunque. Mi sa che sei tu ad avere bisogno di supporto psicologico Tra un pò il tuo ego non ci sta più nel tuo corpo ed esploderai come una vittima di Ken Shiro |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:31
non credo che ci sia bisogno di farsele piacere per forza, come non ci sarebbe bisogno di spammarle in ogni post per racimolare due like ma a quanto pare è difficile come concetto, se pur basico, da comprendere |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:44
Boh... se uno invece che a parole preferisce partecipare ad una discussione facendo esempi con delle proprie foto... non vedo il problema. Perchè vi da fastidio? se non vi interessa passate al messaggio successivo. Io le guardo. Cosa ci sarà di male? Lo vieta il regolamento? Per me Ombra può continuare a postare foto in una discussione, come chiunque altro se vuole (se sono inerenti in qualche modo col tema della discussione stessa, ovvio. non a caso tanto per postarle), infatti ad esempio io apprezzavo sempre anche le foto che metteva ad esempio il grande Cesare Callisto ...e quando mi piacciono pure è un qualcosa in più non in meno. L'unica cosa che realmente non apprezzo è quando in una discussione si arriva ad offendersi sul piano personale, a darsi contro senza rispetto. Allora quello si che è sempre una brutta cosa. Comunque siamo pesantemente OT. Chi posta qualcosa sia aderente al tema della discussione (e lo dico anche a me stesso ) |
user228512 | inviato il 25 Marzo 2022 ore 17:54
Dodo, forse tu sei relativamente fresco del forum e non lo sai, ma Juza ha sempre raccomandato di mettere le foto nelle gallerie, e limitare il più possibile la pubblicazione di foto nei forum di discussione, perché rallentano il forum in fase di caricamento e/o lettura. Non è vietato, semplicemente sconsigliato. Detto questo, se uno posta una foto per un motivo, come accrescitivo di una cosa scritta, con uno scopo, un senso, va benissimo. Se, invece, uno la posta solo per farsi vedere ( ce ne sono tanti, mica solo lui ) e cercare di acchiappare qualche like, senza nessuna attinenza alla discussione in corso, allora è un'altra cosa. A me la foto del caso 1 non crea nessun problema, anzi, mi fa piacere ci sia, la foto del caso 2 molto meno. Una ok, due ni, alla terza mi rompo, e non penso solo io. |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:13
Sem secondo me hai la galleria migliore di tutti! |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:16
Come non era una scusa per racimolare due like ed attinente al tema l'annunciazione in pompa magna della vittoria di un contest tornando in tema il problema con i Verdi è piuttosto evidente nelle foto postate, me ne accorgo io stesso fotografando con la x100s in natura, la confusione aumenta e diminuisce assai la separazione degli oggetti di colore simile. Ma mi sembra anche un problema superato dai sensori delle ultime macchine fuji. Il problema reale del sistema è, come ho già scritto, la scarsità di ottiche di di qualità di altri produttori |
user213929 | inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:22
ottiche si , se ci fosse Tamron con super zoom adatti sarebbe un'ottima scelta .. altro che 18-300 ... |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:26
Anche per me i sensori X-Trans non sono un problema, vanno benissimo, come vanno benissimo i bayer... Poi Fuji ha delle caratteristiche e altri marchi altre... Un elemento oggettivo (più vero forse anni addietro) era che chi usava Lightroom e pacchetti Adobe forse non aveva voglia di usare anche altri software per fare post... e questo gli faceva passare la voglia di prendere Fuji. Secondo me in definitiva Fuji farebbe bene a continuare con X-Trans e però farebbe bene anche a far uscire corpi con sensore Bayer. Poi ognuno sceglie ciò che preferisce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |