| inviato il 08 Giugno 2022 ore 15:43
fa caldo anche qui, sulle temperature io metto una temperatura di 23 gradi circa, in 4 minuti si alza di qualche grado ma non è un problema anche sulle temperature comunque ci sono tolleranze notevoli, si consiglia una temperatura ambiente senza precisare quale qualche grado in più o meno non hanno effetti |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:02
Ieri sera sviluppato il primo rullo.... Avrete ulteriori mie notizie |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 14:46
leggo solo ora .... purtroppo. Cmq ha spiegato bene Lomography !! Sarei partito da una formula che prevedeva meno solfito ... i tuoi 100gr, con 5 di metolo, assomigliano alla formula del D23 diviso (DD23). Ma va bene così per iniziare ... sarà ancora + compensatore e darà neg ancora più morbidi. 10gr di borace vanno bene anche se li avrei aumentati un po' (16) ... oppure potresti sostituirli in tutto o in parte con carbonato di sodio anidro (Soda Solvay del supermercato); 8gr di borace + 8 di carbonato. Ma siamo ai dettagli ... I tempi per partire ed a cui eventualmente aggiustare il tiro sono 4+4 (a 20/22 °C) ... più salgono le temperature dei chimici, diminuisce il tempo ma nn andrei sotto i 3min e 1/2. Per tenere grossolanamente a temperature "normali", io di solito d'estate metto qualche ora prima tutti i chimici in frigorifero (anche lo stop ed il fix) ... poi quando stanno attorno ai 20 °C li tolgo ed inizio lo sviluppo. La temperatura si alzerà un poco nei 4+4min di sviluppo, ma è una cosa insignificante !!! “ Ieri sera sviluppato il primo rullo.... Avrete ulteriori mie notizie „ Resto in attesa delle tue considerazioni. Sono curioso di sapere come è andata e come ti sei trovato. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:03
Ciaoooo schyter, facendo un giro in giro ne ho viste parecchie formule simili, alla fine ho scelto a caso e amen Non ho abbastanza esperienza per dire se i negativi sono giusti, lo vedrò in stampa ma sembrano buoni come contrasto. Questo weekend sicuramente farò la sauna nel bagno oscuro nel tentativo di stampare qualcosa |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:06
Il D23 ho visto che si fa con 7.5 gr Metolo e 50gr sodio solfito anidro per 1L.(ricetta normale non divisa) Soda Solvay.... Alias bicarbonato di sodio?? Non l'ho mai capito |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:10
Comunque con lo sviluppo che ho fatto sono apposto fino a natale (purtroppo scatto poco )... |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:26
soda solvay = CARBONATO DI SODIO ... non bicarbonato il D23 si fa con 100gr (!!!) di sodio solfito . Non con 50 !!! |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:38
Verooo... 100gr ssa.... E che il criceto se collassato  |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:39
|
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 15:53
Sveglia alle 4:30, lavoro 06:00/14:00 (dormito poco e male) torno a casa e riguardando le varie formule se collassato il criceto (fuso il cervello) Ora sto aspettando che la chimica si rinfreschi un po' e che mia moglie esca dal bagno, tank già carica con nuovo rullo |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 16:22
“ Ora sto aspettando che la chimica si rinfreschi un po' e che mia moglie esca dal bagno, tank già carica con nuovo rullo „ ??? per lo sviluppo perchè usi il bagno ?? scusa la domanda ... |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 18:33
Chiedere e lecito, rispondere e cortesia Uso il bagno per il lavaggio finale tutto il resto tavolo in cucina Comunque già fatto... Stasera taglio e metto nei pergamini. |
| inviato il 09 Giugno 2022 ore 21:35
ottimo approccio ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |