| inviato il 22 Marzo 2022 ore 23:57
“ Si dice che il suo negoziante abbia rinvenuto una tanica di benzina all'ingresso del negozio „ Beh, se piena direi che ha ricevuto veramente un bellissimo regalo! Di questi tempi una tanica di benzina viene più di una OM-1! |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 6:44
|
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 6:49
Infatti era un tentativo di corruzione non una intimidazione. È un bravo ragazzo alla fine il ns. Campos_85, un po' sanguigno quando si tratta di essere l'ultimo o il penultimo al massimo nelle consegne della nuova OM-1 ma per il resto nulla da dire a parte che dovrebbe avere più pazienza nell'attendere il suo turno per la consegna della nuova OM-1 che poi l'ha avuta prima anche chi non l'ha ordinata la consegna della nuova OM-1 ma a proposito alla fine si sa se gli hanno consegnato la nuova OM-1 così mi chiedevo anche se… |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 7:06
Ho telefonato ieri al negozio dove l'ho ordinata , e niente ne hanno consegnata un'altra , la seconda dei 5 preordini la mia arriva la prima settimana di aprile mi sa che io sarò l'iultimo a riceverla Campus_85 ti ho battuto sui tempi di consegna |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 7:41
Centauro, la totale assenza di punteggiatura è dettata dalla volontà di esprimere ansia tramite l'apnea e il disorientamento che crea? |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 7:57
Lorenzo, vedo che hai colto … mi chiedevo anche se uno e' ultimo alla fine che si affanna a fare per la consegna della nuova OM-1 anche perché poi non è subito operativo a differenza di altri che hanno ricevuto prima la nuova OM-1 che poi a dirla tutta… |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:48
|
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:50
Guardate che Campos sta lavorando per voi..... |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:11
Ah, quindi cova sotto la cenere, poteva metterci al corrente dopo il polverone che stava sollevando! 'spetta che si ripresenta qua con… "WOW ecco a voi i risultati del duro lavoro…" - OT - “ Patona premium e via… „ battona deluxe e via! - fine OT - |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:33
Vuoi mettere l'effetto sorpresa? |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:40
Ci stupirà, lo sento, ma soprattutto dopo il periodo di fermo della pandemia sono arrivato alla conclusione del saggio Peppe (relativa al passaggio da reflex a mirrorless, sempre in casa canon): "Dopo un mese e dopo aver ceduto alle sirene delle raffiche da kalashnikov e dell'eye-tutting, che ha comportato al cambio di corpo e anche di qualche ottica, devo dire che un cambio di attrezzatura genera nuovi stimoli per un tempo limitatissimo che non comporta necessariamente un miglioramento delle proprie foto. Forse i miglioramenti arrivano per chi, utilizzando i nuovi prodotti, riesce a fare cose che prima non riusciva a fare. Per molti generi fotografici, una volta raggiunta una buona situazione di corredo, non serve rincorrere il "progresso". Purtroppo questo si capisce dopo ....... averlo rincorso. Aspetto non trascurabile: si possono spendere montagne di soldi del tutto inutilmente, anzi confondendosi rispetto alle proprie esigenze vere e quindi producendo, almeno per un periodo più o meno lungo, foto peggiori. Il tempo dedicato ai "mezzi" deve essere ridotto ed il tempo dedicato al "fine" deve essere aumentato. Questa è la mia conclusione". anzi, considerato che è in pensione e tempo per la fotografia ne ha probabilmente pure "tanto", la considerazione si irrigidisce per chi ne ha "poco" da dedicare alla fotografia. Se uno raggiunge un rate basso di successi per un genere che pratica poco, se ne può stare benissimo dove sta. Mi manca il tempo, le occasioni di scatto, non il wow. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 9:55
Analisi e conclusioni logiche. E, se vogliamo, dette e conosciute da tempo. D'altra parte si è sempre detto che la foto non la fa la macchina ma il fotografo. O la sua testa per essere precisi. Alla fine dipende sempre da cosa si fa e si vuole ottenere. Il punto debole, da anni e te lo dico da vecchio utilizzatore, è sempre stato l'af. Inutile girarci intorno. Se per passione o per lavoro ti piace scattare a soggetti in movimento rapido o moolto rapido con alte percentuali di successo dovevi sceglierti altro. Senza se e senza ma. Questa macchina, a parte alcune considerazioni che se vuoi ti farò, CAMBIA le carte in tavola. Venerdì per me sarà la giornata della verità ma, a giudicare dalle prime sensazioni, che spesso ci azzeccano sembra proprio che abbiano fatte un ottimo lavoro |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 10:05
Antonio, non c'è una cosa fuori posto in ciò che dici. Concordo. Se il tutto verrà confermato (non mi interessa se è uguale alla A1) ovvero che colma il gap, non può che farmi piacere perché saprei che se mi serve davvero e tanto, lo strumento nuovo c'è. Per me ora, che ho fatto scelte diverse, tipo affiancare il full frame per sport con poca luce, non mi risolverebbe neppure così bene il problema. Mi sono fatto l'idea che con poca luce e soggetti veloci senza la possibilità di usare il flash, ancora arranca. Quindi per me più che "wow" è... "finalmente" c'è! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |