RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1: manca poco al 16 marzo e ci manca robin - Parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System om-1: manca poco al 16 marzo e ci manca robin - Parte 7





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:33

Intanto Amazon per la versione solo corpo ha chiuso i pre ordini, scorte esaurite pure per lei.

user210403
avatar
inviato il 03 Marzo 2022 ore 11:49

Ho riguardato i raw... Aperti con camera raw..
i 3200 iso della EM1 iii sono migliori dei 6400 iso della OM-1.... Non c'è niente da fare....
Probabilmente ha ragione ancora una volta GOBBO... C'è un mezzo stop di vantaggio sulla tenuta iso...
Infatti a 6400 iso la sony a6600 è ancora visibilmente meno rumorosa....
Resta da valutare la gamma dinamica...
Comunque nel complesso il file della OM - 1 è più dettagliato e croccante rispetto a quello della EM1 iii

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:10

Gobbo non si discute.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:12

Si ribalterà la situazione le macchine usate saliranno di prezzo perché non saranno disponibili quelle nuove a causa della mancanza dei componenti elettronici per produrleMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:17

C'è un mezzo stop di vantaggio sulla tenuta iso...
Infatti a 6400 iso la sony a6600 è ancora visibilmente meno rumorosa....

Considerando che gli scatti della OM1 sono esposti per 1/3 di stop di più, anche meno di mezzo stop, ad occhio.

user226917
avatar
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:19

Non ci resta che migliorare di 2 stop noi come fotografi (anzi, probabilmente basta 1.5 stop, 1/3 di EV più 1/3 di EV meno) Cool

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:45

sulla GD c'è ancora meno margine di miglioramento. Il problema è sempre quello e non è dato tanto dal rumore quanto dal fatto che quando apri le ombre, anche non in modo violento, i grigi diventano blu e i marroni diventano viola! MrGreen Che poi è la stessa cosa che accade ai file a 12 bit di altre macchine anche con maggiore gd sulla carta! ;-)

PS: ACR supporta gli .orf della OM-1

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 12:45

Gobbo non si discute.

chi ha discusso Gobbo? Eeeek!!! gli spacco la faccia? MrGreen

user226917
avatar
inviato il 03 Marzo 2022 ore 13:58

@Les dai video però, se c'è una cosa che emerge tra i vari miglioramenti, è proprio la possibilità di apertura delle ombre e recupero luci, che migliora lo stato delle cose in ambito Olympus. Sul rumore c'è un po' più di confusione. Sono pronto a scommettere che vedremo lo stop di gd più che i 2 di rumore (in senso stretto)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:15

se fossero furbi... invece di incentivare l'uso di rifiuti, visto che loro devono produrre e vendere per forza, potrebbero permutare l'usato per riciclare i componenti... ma è troppo costoso, meglio depredare l'africa e sperare che nel frattempo si scopra un altro paese "sfigato" da ribaltare e sfruttarne le risorse...

è un periodo che per me è così... vedo nero ovunque.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:16

Paolo, stavo solo slappando un po' MrGreen

Ubrigantu, hai pienamente ragione.
Maledetto consumismo.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:30

Sono pronto a scommettere che vedremo lo stop di gd più che i 2 di rumore (in senso stretto)


dai file scaricati non lo vedo a meno di non usare ND o Hires. Forse un miglioramento nei recuperi sopra i 1600 iso ma li serve a poco (almeno a me) anche perché anche con una FF sono già critici.

Oh... prima che arrivi il solito spaccapalle, tutto ciò al netto che si combina anche con gli attuali file del m43.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:31

Ubrigantu, hai pienamente ragione.


ti senti preso in causa per via dell' Africa? MrGreen


avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:32

Ad ogni modo mi resta un solo unico e amletico dubbio.... Confuso

user226917
avatar
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:38


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me