RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic gh6, l'annuncio ufficiale - Parte 2





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 21:57

lui chiede per i video se non erro, penso sia quello il profilo

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 7:22

su panasonic il profilo "piatto" è Cinelike D

Non esiste questa voce su GH6.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 7:44

Scaffale

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 7:45

Nel manuale non c'è nulla?

Dal sito:
LUMIX GH6 offre anche una serie di pratiche funzioni. La modalità Photo Style comprende una varietà di utili impostazioni, tra cui?impostazioni cinematografiche predefinite, come “Cinelike D2” e “Cinelike V2”, con caratteristiche di gamma simili per la produzione cinematografica.

Online ho trovato questo
eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-GH6/html/DC-GH6_DVQP2441_eng/0069.ht

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 9:19

Nel manuale non c'è nulla?

Manuale? Quale manuale? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 11:12

Sarà stato tratto in inganno dal D2

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 12:18

Qualcuno mi sa dire l'ISO nativo della GH6, sia con profili normali che con il V-Log?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2022 ore 15:06

vedi qua

www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dc-gh6-initial-review

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 11:58

Quindi mi sembra di capire che l'ISO nativo se giri in V-Log è 250. Ho capito bene?

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2022 ore 13:44

Ho capito bene?

Dalla tabella così pare ed anche dal link de manuale postato da Murphy parrebbe così.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 14:51

Ora faccio una domanda troppo difficile.: jajajaja sono sicuro che nessuno sa rispondermi.
Perchè bisogna teleforare alla Panasonic in Giappone per sapere l'ISO nativo della GH6?
A voi non sembra che sia molto importante saperlo, più tante altre stupidaggini che sono scritte sul Manuale della GH6?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2022 ore 15:48

non è scritto chiaro come lo vuoi tu , ma c'è scritto sul manuale:

eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-GH6/html/DC-GH6_DVQP2441_eng/0066.ht

poi ti avevo messo il link di dpreview, qua trovi la spiegazione del Dynamic Range Boost

www.dpreview.com/articles/1570070253/what-is-dual-gain-and-how-does-it

per te che viaggi spesso l'inglese dovrebbe essere semplice

c'è anche sul sito panasonic

www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/fotocamere-lumi

Sensibilità ISO (sensibilità di uscita standard)
Foto
[Normale]
Auto / 50 (ISO esteso) / 100-25.600

[V-Log]
Auto / 125 (ISO esteso) / 250-12.800

*Commutabile tra step 1/3 o 1 EV.
Video
[Normale]
Dynamic Range Boost OFF (Base ISO 100): Auto / 50 (ISO esteso) / 100-12.800
Dynamic Range Boost ON (Modalità Creative Video) (Base ISO 800): Auto / 800-12.800

[V-Log]
Dynamic Range Boost OFF (Base ISO 250): Auto / 125 (ISO esteso) / 250-12.800
Dynamic Range Boost ON (Modalità Creative Video) (Base ISO 2000): Auto / 2000-12.800

[Hybrid Log Gamma]
Dynamic Range Boost OFF (Base ISO 250): Auto / 250-12800
Dynamic Range Boost (Modalità Creative Video) (Base ISO 2000): Auto / 2000-12.800

*Commutabile tra step 1/3 o 1 EV.


avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:19

Ti faccio i complimenti perchè riesci a leggere tra le righe. Io non ci riesco. Ma sarebbe stato molto più semplice aver scritto "ISO nativo". Inveve in nessun posto c'è scritto.

A questo punto, dato che sei più esperto di me, sarei felice se mi chiarissi un aspetto.
In questi giorni faccio molti test in 4K con V-Log ed ho incominciato a capire come si espone con V-Log. Incomincio ad ottenere buoni risultati. Ma una cosa non mi è chiara. Il problema che non capisco è quando registro con gli ISO in AUTO.
In poche parole, quando ruoto il filtro ND variabile, l'immmagine si scurisce. Ma è normale questo? Allora a cosa serve ISO in AUTO?

Un esempio:
in una giorata di sole con gli ISO in AUTO, vedo nel mirino che sono a 250 con f5.6. Ruoto il filtro ND e gli ISO arrivano a 800 ma l'immagine si scurisce .... e se ruoto di più, l'immagine si scurisce sempre più (l'immagine diviene molto sottoesposta) anche se gli ISO arrivano a 2000 o più. In altre parole gli ISO non compensano l'esposizione quando ruoto il filtro ND. Forse devo configurare qualcosa nel Menu?
Grazie per qualche info.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2022 ore 22:06

Adriano sopra c'è scritto chiaro.
Ambito video
Video normale 100 - 12800
Con l'utilizzo boost 800-12800

Video log 250 - 12800
Con boost 2000 - 12800

Per il tuo problema, da capire come gestisce l'iso auto la panasonic.
Non avendo la macchina ci posso fare poco.
Prova a fissare apertura, tempo e nd e vedi se entrando e uscendo da casa l'iso cambia mantenendo la stessa esposizione.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2022 ore 9:07

Murphy sei apprezzabile (anche se un po' un Don Chisciotte nella lotta con i mulini a vento) ma dalle mie parti si dice che è inutile pregare i santi se non hanno voglia di fare i miracoli.
Sono anni che fa sempre domande che denotano mancanza di alcuni concetti di base e la mancanza di voglia di leggere i manuali, sono anni che gli si risponde e non cambia niente.
Per quello che deve fare lui fra l'altro gli è più volte stato consigliato di passare a videocamere (e per inciso probabilmente una consumer entry gli basterebbe e avanzerebbe) ma niente.
Sarà l'età, sarà la scarsa confidenza con la tecnologia, sarà quel che sarà ma sono anni che si va avanti così.
Non ci voleva molto a guardare il manuale o il sito Panasonic o qualche recensione online o non abilitare gli iso estesi e vedere quale sono gli iso minimi che la macchina propone, ma è meglio chiedere sul forum ed insistere piuttosto che arrangiarsi da soli in 2 minuti.
Ora pensi che dopo la tua risposta farà la prova che gli suggerisci? Credici, eh. ;-)
Vedrai che continuerà a chiedere sul forum.
Però se gli fai notare tutto ciò ti blocca, da una persona di una certà età ti aspetteresti un po' più di maturità ed invece...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me