| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:05
Ho stampato una quarantina di foto da poco, da stampatore professionista, su carta opaca circa A2. Sono fatte con Full Frame (Sony A7RII) APSC (Sigma Foveon) e Micro43 (un paio con la GX80!!!) e sono INDISTINGUIBILI forse solo il foveon in BN, ma devo anche capire quanto è suggestione e quanto no. Però la mia assistente mi ha detto: son tutte belle ma mi può stampare questa per me? (Era un BN foveon...) In sostanza: avevo comprato anche io la Sony per le stampe e ... niente da dire, fa foto pazzesche che sul monitor al 100% o anche 150% sono notevolissime. Ma in stampa non si nota la differenza. Sono abbastanza persuaso che l'ottica conti MOLTO di più del sensore e che il manico (che io NON ho) conti più di tutto il resto. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:05
a boh, io non ho tutto sto spazio e stampo max A4 - A3 |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:10
“ Sono abbastanza persuaso che l'ottica conti MOLTO di più del sensore „ è sempre stato così, anche quando al posto del sensore c'era la pellicola. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:12
Ottimo anche il tuo feedback massimo terzaghi |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:22
“ A fare stampe di 2m e oltre e/o a poter croppare con più libertà! Per me eh, non sono depositario del verbo divino, sicuramente ci sono altre ragioni che non conosco „ no, non solo a quello. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:24
“ @Lespauly Cerca almeno di rispettare il secondo comandamento! „ sono andato a cercare su google perché da ateo convinto non seguo. quando avrei bestemmiato? Ovviamente qui sul forum! Nella vita reale dovrei essere già seduto alla destra di Satana! |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:31
Les ma te devi fare riferimento ai comandamenti del m4/3 non a quelli cristiani ! "non adorare il pieno formato altrui" |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:35
“ Les ma te devi fare riferimento ai comandamenti del m4/3 non a quelli cristiani MrGreen! "non adorare il pieno formato altrui" „ ah ok! Scusa... sono estraneo alle credenze religiose. Ho solo tre regole fondamentali che cerco di rispettare nella vita: 1- Stai nel tuo! (Inteso come non immischiarti degli affari altrui) 2- Non scherzare con i sentimenti 3- (ma non ultimo) non bere mai birra con chi ti sta sul cazz... Ripensandoci credo di aver fatto un errore qui violando la seconda regola. Che qualcuno poi sentimenti nei confronti della propria macchina fotografica? Be, di sicuro c'è chi si offende se gli dici che usa una macchina scarsa più che se gli dici che ha fatto una foto scarsa! |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 18:52
“ mi chiedo solo cosa servono i 45 megapixel della Nikon z9 se uno vuole stampare e non devo croppare o i 61 della Sony a7r r IV „ Presumo soprattutto per il crop; ti può servire per usare un fisso e poi croppare tranquillamente, oppure per poter allungare di più con uno zoom. IMHO |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 19:09
@Clipper .... in realtà credo sia un po' di onanismo al monitor (che devo dire anche io pratico colpevolmente). |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 19:21
mi vergogno a dirlo... mi prude la carta di credito... volevo spendere due soldi in un corpo FF datato per usarlo con le vintage.. ma alla fine fine mi sa che li spendo qui, vedo qualcosa, sacrifico la FF, riduco il corredo vintage. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 19:33
Per i crop servono i mpx non per le stampe |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 19:38
esatto... e anche per la post. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 19:44
Pensavo che ci fosse un calcolo “scientifico” dal quale si evincesse con precisione in base ai megapixel che si hanno cosa si può' stampare mantenendo il massimo dettaglio, anche perché se a uno non interessano fotografie in avifauna e fa ritratti o panorami, alla fine la foto che scatta è quella che è, e non deve croppare…. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 19:53
Perdonatemi l'intrusione, di lavoro faccio lo stampatore, Nella stampa conta molto più l'impatto emotivo che i megapixel, io come fotografo lavoro col m43 e faccio stampe 70x100 corrette, ho fatto alcune m1x1,50 senza problemi. Il fatto è che la carta, sopratutto cotone, perdona molto di più rispetto al monitor. quando si stampano dei 30x40 un m43 o un fullframe è praticamente indistinguibile, a bassi iso, magari con l'uso del cavalletto e con un esposizione corretta ... Un formato A2 è già un formato importante e apprezzabile, con un m43 si fà benissimo ... Poi tutti godiamo a vedere le nostre immagini ipernitide al 400% di ingrandimento ma, nella vita reale non serve ... ( a meno di specifiche esigenze) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |