| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 15:38
Ma la RIV 5 spanne sopra cosa!?!?!? Ma dai su Iza, utente fresco di nuovo corredo... |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 15:42
Ma 5 spanne sopra vuol dire che la RIV va come la A1 o A9. E dai , Angelo ti credevo più obiettivo. “ Ma la RIV 5 spanne sopra cosa!?!?!? Ma dai su Iza, utente fresco di nuovo corredo... „ Appunto.. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 15:44
“ Ma 5 spanne sopra vuol dire che la RIV va come la A1 o A9. „ eh no... La A1 e la A9 rispetto alla concorrenza sono 15 spanne sopra. La RIV 5 spanne. In pratica gap assolutamente incolmabile. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 15:49
Iza io fino a qualche mese fa pensavo fossero storie, proprio come te. Poi provi le cose e ti fai l'idea reale. Perche' diciamocelo francamente, solo chi prova i sistemi realmente puo'esprimere un parere fondato. Io Nikon ce l'ho ancora fra l'altro, ho la z7 ii ed il 24 70. Vedi quanto sono fan boy! Ed il lorolo fanno, ma su altro non c'e' competizione. Non avrei motivo per dirlo, mi sembra evidente Ed alla fine li terro' per due motivi: uno perche' sono affezionato (a Nikon si) e l'altro perche' mi trovo bene, anzi benissimo. Pero' la carognata sui firmware delle zii non mi e' scesa giu' francamente e di tempo Nikon ne ha avuto Riguardo a Canon l'ho valutata attentamente, ho visto, letto, consultato, informato ed anche provato. Tuttoottimo, eccellente anzi. Ma ad un costo sensibilmente diverso. Da li' la mia scelta Iza |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 15:55
Che fatto nikon col firmware? |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 15:56
Bias da forum. Sono tutti incurabili bias da forum. Spiaze. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 16:36
Dopo undici pagine, a dir poco esilaranti, credo di essere riuscito a chiarirmi le idee. Il Canada, non siede più nel consesso delle nazioni indipendenti, a causa della conquista messa in atto da Sony. I giornalisti canadesi fotograferanno solo con Sony. A questo punto serve qualcuno che scriva gli articoli al posto loro. Se siete interessati inviate il vostro curriculum. I fotografi canadesi, che ora sono disoccupati a causa dei giornalisti che gli hanno soffiato il posto, si dedicheranno alla pesca del salmone. Di mettersi a scrivere proprio non ci pensano. Quelle che per alcuni secoli abbiamo chiamato fotografie in realtà erano tutt'altro, qualcosa di indefinibile. La vera fotografia è cominciata con l'arrivo sul mercato di Sony. Sony regala prodotti di eccellente qualità, mentre i concorrenti vendono roba da discarica a caro prezzo. A questo punto aspetto con ansia la seconda parte |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 16:54
“ Iza io fino a qualche mese fa pensavo fossero storie, proprio come te. Poi provi le cose e ti fai l'idea reale. Perche' diciamocelo francamente, solo chi prova i sistemi realmente puo'esprimere un parere fondato. Io Nikon ce l'ho ancora fra l'altro, ho la z7 ii ed il 24 70. Vedi quanto sono fan boy! MrGreen Ed il lorolo fanno, ma su altro non c'e' competizione. Non avrei motivo per dirlo, mi sembra evidente Ed alla fine li terro' per due motivi: uno perche' sono affezionato (a Nikon si) e l'altro perche' mi trovo bene, anzi benissimo. Pero' la carognata sui firmware delle zii non mi e' scesa giu' francamente e di tempo Nikon ne ha avuto ;-) Riguardo a Canon l'ho valutata attentamente, ho visto, letto, consultato, informato ed anche provato. Tuttoottimo, eccellente anzi. Ma ad un costo sensibilmente diverso. Da li' la mia scelta Iza „ Si Angelo, tutto bello e tutto giusto, per carità. Ma la gente che ti ho citato, presente anche sul forum, che non si è trovata bene in scatti dinamici con la A7riv e che hanno affiancato una a9, non sparano fesserie comunque. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 17:28
Iza ti ho risposto in pv, qui saremmo off topic Sul fatto che la a9 come prontezza ed af vada meglio ho pochi dubbi, tutto e' relativo. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 18:35
Maurizio, può sembrare banale ma la vecchia favola della volpe e dell'uva ... Quei 61mpx fanno ancora schiattare d'invidia un sacco di gente. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 18:38
Maurizio, ma ti fai ancora influenzare da certi giudizi, lascia correre, non devi mostrare niente a nessuno. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 18:43
“ I fotografi canadesi, che ora sono disoccupati a causa dei giornalisti che gli hanno soffiato il posto, si dedicheranno alla pesca del salmone. Di mettersi a scrivere proprio non ci pensano. „ Il guaio è che, se praticano la pesca al salmone sulle rapide dei torrenti canadesi, entreranno in concorrenza con i grizzly www.google.it/search?q=grizzly+pesca+di+salmoni&rlz=1C2FKPE_itIT968IT9 che temo non la prenderanno con fair play. P.S.: A questo ex fotografo canadese emigrato in Alaska è andata bene, ma aveva a che fare con un orsetto m.youtube.com/watch?v=ER9tloZe7Aw con un maschio adulto da mezza tonnellata non so come sarebbe andata a finire. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 18:44
“ ma tu l'hai mai usata la RIV per naturalistica? Va bene per le marionette sul legnetto ... ? ahahahahahahah...... |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 18:52
E diversi anni che a Luglio vado sul Fraser River a pescare salmoni, ma di giornalisti ne ho visto pochi, orsi di più, ma tranquilli ci sono gli accompagnatori che sanno il da farsi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |