RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Silkypix Developer Studio Pro 11 - da tecniche avanzate II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Silkypix Developer Studio Pro 11 - da tecniche avanzate II





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 8:05

@GianCarloF tu usi bridge giusto?

Si, secondo me è il migliore, ci faccio importazioni, rinominazione immagini in AAAA_MM_GG_HHMMSS, spostamento, visualizzazioni, applicazione parole chiave e quì nessuno lavora meglio (mi sono realizzato in Bridge un bell'elenco di parole chiave) ed altro ancora, è gratuito ed Adobe lo aggiorna periodicamente.
La gestione delle parole chiave in DxO e C1 (ma nemmeno in Lightroom) non mi è mai piaciuta, per me è una attività basica, la eseguo subito dopo aver importato i RAW.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 9:55

Tornando a Silkypix a me piace molto anche se ci ho messo un sacco di tempo a capirlo, mi ha aiutato il loockdown (dovevo ben passare il tempo a casa...), come denoise però è scarsino, C1 è un po' meglio ma non a livello di Adobe e soprattutto di DxO.

Stavo valutando l'acquisto di un software di sviluppo raw dopo essere rientrato in sony ed essermi accorto che non esiste piu' la versione express di C1. Ho scaricato le versioni demo di C1, ON1, Silkipix e Dxo. Ai miei occhi se dovessi stilare una classifica rispetto anche ai vari algoritmi di dxo, mi verrebbe:
Dxo DPrime XD
Silkypix parimerito con Dxo Dprime (in alcune prove mi sembrava meglio l'uno, in alcune l'altro)
C1
Dxo Prime
Dxo HQ
On1
IE Sony
Dxo e' il migliore, pero' se oltre ai costi ci metto anche i secondi di elaborazione del mio attuale PC, la scelta andava verso Silkypix:
Dxo DPrime XD 200
Silkypix 12 - Dxo Dprime 67
C1 6
Dxo Prime 45
Dxo HQ 8
On1 10
Ad ogni modo ho limitato la scelta a dxo e silkypix (ho escluso le soluzioni in abbonamento, e' un hobby e non voglio un costo fisso) dove eventualmente posso acquistare anche solo lo "sviluppatore raw", dxo però per avere i risultati migliori richiede anche l'acquisto di una scheda video.
Leggendo pero' il tuo commento, ma soprattutto questo confronto dove ci sono anche altri programmi in versione piu' vecchia rispetto a silkypix 11 con commentato
la rimozione del rumore produce solo artefatti)
mi fa venire il dubbio sulla scelta di silkypix. Ci sono altri che possono confermarmi la bontà di questo software rispetto eventualmente anche a C1?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 11:23

Ci sono altri che possono confermarmi la bontà di questo software rispetto eventualmente anche a C1.

Non so nulla di C1... SilkyPix SE (la versione gratuita per Panasonic) a me non da problemi di artefatti... ma è anche vero che non vado quasi mai oltre i 1600 iso con le m4/3... potrebbe essere per quello.
Ribadisco ancora una volta la bontà di RawTherapee... fossi in te gli darei una chance... è gratuito, tentar non nuoce (all'inizio sembra complesso, ma lo è meno di SilkyPix)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 16:03

Ciao
Ho un problema con Silkypix Developer Studio Pro 11, non riesco più ad esportare foto in formato JPG sugli hard disk esterni che uso normalmente. Solitamente faccio creare la sub cartella JPG nella cartella dove si trovano i file RAW, ma ora non va più.
Riesco solo se modifico dei RAW aperti in cartelle salvate sulla scrivania del Mac stesso. Ho provato a disinstallare e reinstallare tutto il software ma senza successo.
Ho chiesto al supporto tecnico di ISL ma mi hanno solo fatto cancellare i file temporanei, senza successo anche questo.
Sapete da cosa possa dipendere o potete aiutarmi?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 16:37

Qualche protezione sui dischi esterni, se sul suo disco ti fa salvare.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:17

Grazie Murphy; non ho fatto alcun cambio di impostazioni degli hard disk esterni, dove posso controllare che non siano protetti?

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:26

ma sul disco ti fa creare un file nuovo o copiare file al di fuori del software?

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:37

Sì, ho appena copiato da un disco all'altro intere cartelle di immagini. Non saprei da cosa possa dipendere

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 18:40

Molto strano, ci vuole un esperto di Mac

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:16

Nessun altro che possa aiutarmi in qualche modo?
Grazie mille!!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:40

Scusa ho letto ora, dipende dai permessi del mac, devi controllare le impostazioni in Privacy e Sicurezza per quell'app.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 8:35

@Mactwin, Privacy e Sicurezza\File e Cartelle --> su Silkypix i Volumi rimovibili sono flaggati come tutte le altreopzioni
Non so più cosa pensare, infatti fino a qualche tempo fa funzionava normalmenteTriste

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 8:49

Evidentemente si sono rovinati i permessi.
Prima di passare alla cancellazione preferenze, plist e reistallare punterei a fare un ripristino dei permessi tramite disk utility o applicazioni accessorie.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:51

da disk utility non sono riuscito a capire come fare; ho però visto come controllare su terminale se .plist va bene e questo è l'esito.
Library/Preferences/jp.co.isl.SILKYPIX11Pro.plist: OK
Per cui dovrebbe andar bene.
Il fatto è che non saprei come cancellare preferenze e plist per reinstallare, cosa che farei più che volentieri.
Mi sto un po' rompendo

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2024 ore 17:53

Cancella il plist e riprova.

Poi cerca su google

support.apple.com/it-it/102611

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me