JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per chi cercasse spunti fotografici per un eventuale gita a Napoli, In questo momento sta andando in onda ”stanotte a napoli” su RAI1 documentario con Pieroangela
A sto giro, non ho una preferita in assoluto. Da giudice mi troverei in difficolta' e probabilmente darei la precedenza ad un novizio. Messaggio sublimale
due considerazioni personali sulle foto di Damiano
la prima andava con una formato 1:1 così si eliminava la parte destra secondo me superflua e si concentrava maggiormente l'attenzione sulla prospettiva della foto, questo almeno con una visione alla stampa, sono del parere che non é la scena che deve adattarsi al formato ma il contrario
la seconda non mi trova d'accordo sulla scelta di tenere sfocato un soggetto in primo piano che abbia una parte così rilevante nella scena, lo trovo sempre disturbante da risultare sgradevole, per me era meglio chiudere tutto e pazienza se ci sarà una leggera perdita per un po' di diffrazione
Bel video salvo, interessante. La tecnica in bn di sovraesporre di un paio di stop in spot sul punto quasi più luminoso della scena a volte la uso è funziona bene. La triangolazione non la conoscevo ma a volte la applico inconsapevolmente.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.