RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, video, review, update and altro IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, video, review, update and altro IV





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:37

Il calo di risoluzione è evidente appena si passa in afc ed anche la scattosita' dei frame durante la raffica. Mi è pure capitato di vedere dei sobbalzi a mirino.
Il mirino fa sussulti. Tipo come quando su reflex guardi attraverso il mirino ed ad un certo punto si attiva la levetta dello stabilizzatore. Non se se avete mai fatta qs prova con focali lunghe. Se sì l'effetto mi sembra proprio quello.
Lo schermo LCD è poi da anteguerra.
Pertanto coloro che sino ad oggi hanno esaltato il mirino della A1 e sostenuto che ha il dual stream o che vada meglio di quello della Z9 si preparino ad andare ora a nascondere la testa sotto la sabbia.
1 ultima considerazione: l'ultimo video in cui si confronta il mirino della z9 con quello di una Sony mi sa tanto che è quello della A1... perché si vede proprio in quel modo.

"ma leggere che mentre scatti hai una visione fluida della scena inquadrata non faccio davvero commenti perchè sarei molto volgare...."

Alberto mi associo al tuo pensiero.
Aggiungo infine che mi ha dato la sensazione di un mirino moooolto innaturale.
Diciamo in definitiva che tutti i nodi stanno venendo al pettine... soprattutto di chi ancora oggi ne decanta le lodi ed a discapito di quello della Z9

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:43

I sussulti li ho notati anche su R5

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:46

ma leggere che mentre scatti hai una visione fluida della scena inquadrata non faccio davvero commenti perchè sarei molto volgare.... inoltre ho notato un capello di effetto scia, non mi ha dato fastidio ma l'ho notato...

LOLMrGreen


Il calo di risoluzione è evidente appena si passa in afc ed anche la scattosita' dei frame durante la raffica. Mi è pure capitato di vedere dei sobbalzi a mirino.
Il mirino fa sussulti. Tipo come quando su reflex guardi attraverso il mirino ed ad un certo punto si attiva la levetta dello stabilizzatore. Non se se avete mai fatta qs prova con focali lunghe. Se sì l'effetto mi sembra proprio quello.
Lo schermo LCD è poi da anteguerra.
Pertanto coloro che sino ad oggi hanno esaltato il mirino della A1 e sostenuto che ha il dual stream o che vada meglio di quello della Z9 si preparino ad andare ora a nascondere la testa sotto la sabbia.
1 ultima considerazione: l'ultimo video in cui si confronta il mirino della z9 con quello di una Sony mi sa tanto che è quello della A1... perché si vede proprio in quel modo.

LOLOLMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:46

Marcorik non fatico a crederti

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:50

Ma quante panzanate ho letto in qs mesi qui sul forum sul mirino della a1 ...quante...Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:50

il 50mm sony bello, molto bello devo guardare le foto in lightroom ma sensazione di un ottica eccellente

Me gusta meno questoMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:57

Pertanto coloro che sino ad oggi hanno esaltato il mirino della A1 e sostenuto che ha il dual stream o che vada meglio di quello della Z9 si preparino ad andare ora a nascondere la testa sotto la sabbia.


Certo abbiamo il feedback di Zanzibar che l'ha provata 5 minuti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 14:58

Zan, La cosa migliore del mirino della A1 e' la grandezza impressionante.
Paragonato alla Z7II e' come, davanti ad un televisore, passare da uno schermo da 70 pollici a uno da 32.
E' impressionante.
Spero proprio che il mirino della Z9 sia paragonabile su questo parametro.
Quanto a “sobbalzi, scie e visione non fluida” durante gli scatti proprio non mi sono accorto di nulla, ed ho scattato anche a 20 fps (seppur raramente).
Occhio ai settaggi, ovviamente va usata con l'otturatore elettronico e il mirino settato su “alta” e non “standard”..

Concordo invece sullo schermo lcd da anteguerra, oltre ad essere piu' piccolo e' anche meno risoluto e non ha un touch completo ed usabile.
Per questo preferisco decisamente la Z7II in tutte le situazioni (paesaggi, posizioni scomode ecc.) in cui si scatta usando lo schermo e non il mirino, ed e' un bene che la nuova Z9 abbia addirittura migliorato l'usabilita' dello schermo posteriore inserendo il doppio tilt, innovazione geniale per me.



avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:00

Quanto a “sobbalzi, scie e visione non fluida” durante gli scatti proprio non mi sono accorto di nulla, ed ho scattato anche a 20 fps (seppur raramente).


Per fortuna abbiamo un parere autorevole di chi utilizza seriamente la macchina

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:03

Zan, La cosa migliore del mirino della A1 e' la grandezza impressionante.
Paragonato alla Z7II e' come, davanti ad un televisore, passare da uno schermo da 70 pollici a uno da 32.
E' impressionante.

Beh Roberto non è proprio così.
Innanzitutto, viste le dimensioni dei due mirini, il paragone tra un 70" e 32" non ci sta affatto.
È mooolto meno la differenza;-)

In secondo luogo, con quello della Z9, è come se guardassi un HDR, per via della sua GD. Esperienza che con il Sony non puoi avere.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:06

Roberto mi son fatto settare la macchina da chi la conosceva sicurente meglio di me: provato sia standard che tu dici alta io ricordo onestamente advanced ma credo che stiamo parlando della stessa cosa...mi sbaglio?
Sull'ingrandimento confermo: si vedeva bello grande, sicuramente più grande di quello delle Z ma non in tutte le condizioni come ben sai.
Sui sobbalzi, scie e perdita di risoluzione, senza voler fare polemica, ma mi son sembrate veramente evidenti

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:07

Occhio ai settaggi, ovviamente va usata con l'otturatore elettronico e il mirino settato su “alta” e non “standard”..


Mi avevano settato la macchina su alta, poi sono rientrato e ho evidenziato la questione ai tecnici Sony presenti al Sony day e mi hanno suggerito di provarla anche su standard ma nulla è cambiato.
La mia prova è stata semplicissima, ho inseguito una vettura per la strada, velocità sui 30-40 km/hr.

Il mio parere è sicuramente poco autorevole, d'altronde scatto fotografie da pochi mesi, uso solo materiale di bassa qualità e male.



avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:08

In effetti Alberto il noct è un catorcioMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:08


Il mio parere è sicuramente poco autorevole, d'altronde scatto fotografie da pochi mesi, uso solo materiale di bassa qualità e male.

LOOOLMrGreen

Ma ancora rispondete a dexterino che, magicamente, compare solo quando ci sono hot topicCool

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2021 ore 15:10

Dexterino non merita la mia considerazione...ormai l'abbiamo inquadratoCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me