RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e i vostri ospiti 2


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e i vostri ospiti 2





user224375
avatar
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 16:38









intorno abbondanza di rami a terra residui delle recenti potature
Occorrente per il capanno: una decina di canne qualche fascetta di nylon telo 3x2 più teli ombreggianti e telo da pacciamatura Tutta roba da orto ,vedrò anche di fare una pozzetta d'acqua a terra con un un pezzo di telo impermeabile , prevista la possibilità di scattare rasoterra.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 17:22

Brando
Sei ben vicino al bosco e soggetti non mancano, penso

user207929
avatar
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:52

@SaroGrey MrGreen

@Francesco Sestili - però… sembra una soluzione bella comoda. L'acqua alla vasca in marmo la cambi tu, non è alimentata, vero?

Io uso un capannino mimetico, montato sotto un gazebo, che monto e smonto ogni volta (Buteo Photo Mark II preso su scubla.it). Abito all'inizio di uno stretto canale (inteso come valle) dove, al mattino e per due o tre ore, può fare veramente tanto vento, dopo il sorgere del sole. Quindi non posso tenerlo montato dal giorno prima per abituare i selvatici e non posso metterlo in una posizione più protetta dal vento. La miglior luce ce l'ho proprio sul davanti, rivolto verso la strada, diciamo che ho poco più di un centinaio di mq utilizzabili, sui 600 circa che fa il mio giardino. Anche i miei quattro alberi sono sul davanti e fanno da trampolino (oltre che da abitazione per alcune specie) agli uccelli per arrivare alle mie mangiatoie.
Ho incassato un grande sottovaso nella terra del giardino, vicino alle mangiatoie, che fa un po' da pozza d'acqua. Ma devo trovare un'altra soluzione. Le mie mangiatoie sono tutto un working in progress e mi ci diverto un sacco. In questi giorni sto lavorando, ma appena posso posto qualcosa, così mi date dei consigli. In primavera dovrò avere una pozza adatta, poiché nel mio giardino arrivano svariate specie, anche solo di passaggio, che si posano nei vari posatoi che ho distribuito. Magari una bella pozza attira di più. Pianterò anche delle altre piante: rosa canina e sorbo degli uccellatori, sto pensando. Del primo sorbo (piccolo, solo un paio di metri) che ho piantato l'anno scorso è rimasto solo lo scheletro rinsecchitoTriste, ma prima di sostituirlo aspetto di vedere se per caso si riprende in primavera, non si sa mai.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:04

@Francesco Sestili ma che carinaaaa...tutto bello e ordinato, io ho un set grezzo come i maiali MrGreen

user224375
avatar
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 19:58

@Andnol
Sei ben vicino al bosco e soggetti non mancano, penso


tra me e il bosco c'è un torrente, intorno orti e una pista ciclabile, 5 km più a sud il mare.

user224375
avatar
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 20:21

trova il fotografo MrGreen






avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 21:20

Ahaha fra poco ti fanno il nido addossoMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 21:38

trova il fotografo MrGreen


Ma dentro hai anche la "buca per le emergenze"?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 21:42

Si Vittorio, la vasca non è alimentata. In questi giorni freddi l'acqua non evapora per cui posso fare a meno di aggiungerne, anzi in caso di pioggia apro il tappo sul fondo per riportarla al livello che vedi. Sotto la base di marmo c'è infatti una cavità a perdere dove l'acqua viene riassorbita. Il problema emerge nei mesi caldi con le zanzare tigre; ecco allora che ne metto il necessario un'ora prima della seduta fotografica. Le ore migliori sono le otto circa ed il primissimo pomeriggio; a cosa fatte vuoto tutto ed asciugo bene per non creare una nursery per le zanzare.

A Rita: quello che curo al massimo è il posatoio (non quello che vedi, provvisorio) perché è lì che poi si va a fotografare; per il resto comunque la massima semplicità mi piace.

user207929
avatar
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 22:28

Eh si, Francesco, delle zanzare non mi ricordavo più. In effetti l'estate scorsa ho smesso di riempire la mia approssimativa vasca, perché me la ritrovavo piena zeppa di larve di zanzara tigre, delle quali, tra l'altro, sono preda particolarmente gradita. Devo emulare un sistema simile alla tua vasca con il tappo, mi pare una soluzione molto razionale.
Per fine settimana ho programmato un'uscita con mia figlia, lungo un torrente in mezzo al bosco, vicino casa. L'obiettivo sarà trovare un po' di materiali per 'arredare' mangiatoie e posatoi. A me piace cambiare ogni tanto, visto che in questo periodo le specie sono sempre più o meno le stesse, almeno cambio la scena.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 22:32

Avendo la pozza a terra col sole e legni immersi per metà dentro l acqua...si formano insetti di tutti i tipi..alghette che vengono mangiate da alcuni uccellini..come nella mia che vengono ballerina e cutrettola a fare i giri dentro e mangiare cose che mangiano abitualmente..le zanzare anche loro vengono mangiate..da codibugnoli passeri codirossi e altri insettivori...quando la mia era piena di zanzare perfino le rondini passavano a pelo dell acqua..è anche vero che è 4x2..
L acqua nei periodi caldi va sempre messa..non solo per fate le foto..quello è la seconda cosa.la prima è per loro. Devono averla sempre quando vogliono.per bere e rinfrescarsi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3937338&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 22:58

eheh la tua è enorme paul..ad agosto secondo me ti ci buttavi pure tu di la verità..MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 7:37

Scusate il cambio discorso temporaneo. È solo una parentesi e non voglio prolungare la cosa. Sono stato bloccato da un utente perchè ho semplicemente chiesto se il passero che ha fotografato fosse passera sarda..sò che vengono divisi fra passera d Italia.. passera sarda..passera europea..proprio perchè diversi.. infatti non mi sembrava una passera mattuggia come scrive lui. Giuseppe1957 si è offeso perché pensava ad una presa in giro visto che la foto l ha scattata in Sardegna.e non ho modo di replicare al suo messaggio.che tral altro è stato copiato da google..assurdo..potete solo dare un occhiata alle sue ultime foto e confermare la cosa? Solo guardare e confermare .grazie
Questa la risposta.

"Vedo che non hai capito cio che ho scritto allora te lo rettifico....

Passer montanus

Il passero mattugio o passera mattugia è un uccello della famiglia Passeridae, molto comune nei paesi europei.

Poi chi ti ha detto che esiste solo in Sardegna Ho scritto Sardegna in quanto è stata scattata da me in Sardegna nel
2019 certo non hai scoperto l acqua calda che e un ' uccello che trovi in tutta italia.
spero sia stato esaustivo nel rettificare a ciò che tu hai scritto che dici."

La passera mattugia che anche io ho fotografato come tutti spesso la si riconosce da una macchia guanciale nera al centro e l inizio del becco ( non sempre) è gialla..
La passera d Italia non ha la macchia nera e nemmeno la parte gialla del becco..in più il petto presenta delle striature.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3817310&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3571408&srt=data&show2=2&l=it

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 8:19

ma lascia perdere @Paul86 ....
chi perde tempo a bloccare un utente per queste "seg*e" mentali non merita che tu gli dedichi tempo.
buona giornata MrGreen

user207929
avatar
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 8:58

Paul ho dato un'occhiata alle sue gallerie, ho trovato le foto delle mattugia e una sola ha due commenti e non sono tuoi. Che abbia cancellato la foto alla quale ti riferisci?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me