JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque, ritornando a questo video, negli ultimi minuti in in cui affronta il tema EVF, dice che la scelta di Nikon è estremamente intelligente ma che è stata resa possibile grazie all'eliminazione completa dell'otturatore. Secondo lui, infatti, in questo modo il Dual Stream garantirebbe la massima fluidità ottenibile dal mirino senza gravare troppo sul processore, con un flusso stream che è live, quindi puro, e che non deve fare fronte nemmeno al refresh rate.
Tanto mistero intorno al nuovo Real Live, ma è innegabile il fatto che si sia qualcosa di veramente geniale. Sempre più si sta delineando quello che sembra un reale game changer.
Mica tanto. Poi, quando diventano ex mogli non ne parliamo. Vedete come sono isteriche in questo forum Hanno intrapreso un "nuovo percorso di vita" ma continuano a pensare a quella che era la loro vita prima, forse perché quella attuale non li/le soddisfa. Chissà
Riporto qui le mie considerazioni sul mirino della a1 (dopo averla provata) che ho scritto in un altro 3d e che riporto qui perché sicuramente più in tema:
Il calo di risoluzione è evidente appena si passa in afc ed anche la scattosita' dei frame durante la raffica. Mi è pure capitato di vedere dei sobbalzi a mirino. Il mirino fa sussulti. Tipo come quando su reflex guardi attraverso il mirino ed ad un certo punto si attiva la levetta dello stabilizzatore. Non se se avete mai fatta qs prova con focali lunghe. Se sì l'effetto mi sembra proprio quello. Lo schermo LCD è poi da anteguerra. Pertanto coloro che sino ad oggi hanno esaltato il mirino della A1 e sostenuto che ha il dual stream o che vada meglio di quello della Z9 si preparino ad andare ora a nascondere la testa sotto la sabbia. 1 ultima considerazione: l'ultimo video in cui si confronta il mirino della z9 con quello di una Sony mi sa tanto che è quello della A1... perché si vede proprio in quel modo.
"ma leggere che mentre scatti hai una visione fluida della scena inquadrata non faccio davvero commenti perchè sarei molto volgare...."
Alberto mi associo al tuo pensiero. Aggiungo infine che mi ha dato la sensazione di un mirino moooolto innaturale. Diciamo in definitiva che tutti i nodi stanno venendo al pettine... soprattutto di chi ancora oggi ne decanta le lodi ed a discapito di quello della Z9
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!