RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R APS-C nel 2022 (CR3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R APS-C nel 2022 (CR3)





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:30

Vero, e non potrebbe essere diversamente.
Il problema non è nei corpi ma nel dover fare un doppio corredo di obiettivi.
Hai presente i corredi di Canon e Nikon per le reflex, si parla complessivamente di circa 450 obiettivi.
Li rifaranno per ML?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:33


Ma ha ancora senso nel 2022 una apsc come la 7d?senza scomodare la r3, già con una R5 si fanno 20fps con un autofocus adeguato a sport e avifauna, e volendo si può usarla in modalità apsc avendo a disposizione un file da 18 mpx.. Io propenderei per un all-round tipo l'ottima 90d”

Ha senso fin tanto che la R5 costa 3.500€

Per che fa naturalistica, una “R7” sulla quale gli EF siano perfettamente compatibili, ha senso eccome

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:34

Ha senso fin tanto che la R5 costa 3.500€

Per che fa naturalistica, una “R7” sulla quale gli EF siano perfettamente compatibili, ha senso eccome


L'attrito non è tanto con R5 quanto con R6...

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:39

La R6 si trova a 2200 euro, questa dovrebbe costare al massimo 1600 per essere concorrenziale.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:42

Infatti. Lo dico e lo ripeto: Una 90d mirrorless. Stesso sensore, AF e dimensioni della R6, prezzo non troppo superiore a quello della 90d al lancio.
Altrimenti gli resta sul groppone.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:46

Sicuramente non andava abbandonato il sistema m...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:48

E se fosse una R3 APSC da 3200 euro? Così, tanto per...

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:58

Si certo perché i 3000 euro di differenza sarebbero dovuti solo al formato FF...

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 15:26

Ah, finalmente!!!
Bisogna capire però quali vantaggi offfrirebbe rispetto alle varie "R" sul mercato, sia a livello di funzionalità che di qualità e prezzo.
Lo ammetto: sto morendo dalla curiosità...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 15:35

ma chi se la compra una apsc a 3200 euro? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 17:15

ma chi se la compra una apsc a 3200 euro? Eeeek!!!


A quanto era uscita la Leica CL digitale sul mercato? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 17:46

ma chi se la compra una apsc a 3200 euro?


A quel prezzo nessuno, converrebbe prendere la R5.

Il prezzo di una R APS-C non dovrebbe superare al lancio 1.800€ per avere un posizionamento di mercato che abbia un senso.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 17:56

La Fuji XT-4 costa sui 1.600 euro (non so quanto fosse al lancio), per cui Canon potrebbe proporre sia qualcosa di più economico, ma anche qualcosa di più "estremo". Ma non riesco a immaginare che arrivino a 3.200... salvo un modello silver + black (o fucsia?) a tiratura limitata, prodotto in 100 esemplari al massimo e destinato ai collezionisti. Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:07

Io spero in una aps-c con attacco RF molto compatta (anche più della RP) e minimalista. Abbinata al 16 e al 50 stm potrebbe entrare nella tasca del giubbotto o nella borsa del lavoro. Però temo sia una sorta di evoluzione della 7DII... Ovviamente le mie sono solo supposizioni...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:08

Più vi leggo e più sono convinto che sarà una 7d mkII camuffata in un corpo R6, sensore stabilizzato e aggiornato della 90D/M6MKII, DPAF II, 20/30 fps, 4k 60fps, stesso prezzo di uscita della 7D MKII.
Non romperà le scatole alle FF in quanto aps-c.
Edit: sarebbe il secondo corpo ideale di una R5/R6 con crop 1.6, non mi fisserei tanto sulla presenza specifica di lenti per aps-c, Canon per le lenti aps-c, non ha fatto salti mortali neanche con le reflex



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me