RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: il suo EVF segnerà una svolta? Pt.4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: il suo EVF segnerà una svolta? Pt.4





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:09

E questa è la definizione di compromesso

No, semmai di limite attuale, inteso come limite tecnologico, nel senso che, oggi, nessun processore, molto probabilmente (anzi quasi sicuramente), riesce a gestire un carico superiore di informazioni.
Non dipende da Nikon, perché anche Sony e Canon si devono scontrare con tali limiti.

Il compromesso è, per me, quello di garantire un EVF da 9 milion dots, la cui risoluzione cala nelle riprese dinamiche o quando si da priorità impostando il massimo del refresh rate.
Un compromesso è quello di far fronte al black out però ripetendo frames.
Un compromesso è quello di non poter sfruttare una luminosità degna di monitor HDR10+.
È quello che ha scelto Sony, dando priorità ad una caratteristica ma sacrificandone, inevitabilmente, altre.
Per carità rispettabile come scelta, ma, per forza di cose, ha dovuto anteporre alcune caratteristiche ad altre.

Nikon ha unito il meglio che potesse offrire nell'insieme, al fine di non scendere a compromessi.
È una cosa non scontata questa dell'insieme.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:12

@Lomography e niente nu iela potemo fa ... anche EVF con questa tecnologia non centra nulla, la tecnologia è sul sensore, nikon di sensori ne ha progettati diversi, spesso tutti quelli delle ammiraglie sono nikon ... ma poi perchè nikon non può assumere ingegneri per progettare boh!!! al contrario posso capire che non li produce, li bisognerebbe mettere su una fabbrica una catena di montaggio ecc ecc quindi sicuro glieli producono, ma la progettazione eventuale che problema c'è? anche Apple con i suoi nuovi processore mica è produttrice, li ha solo progettati

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:14

Anche Sony ha fatto compromessi. Come Nikon.

Però possiamo non usare il termine compromesso e dire che le due case hanno identificato due soluzioni lato evf diverse, una massimizzando la risoluzione del pannello e frequenza di aggiornamento a discapito di luminosità e costanza delle prestazioni, l'altra massimizzando la costanza delle prestazione e della luminosità a discapito della risoluzione e della frequenza di aggiornamento.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:16

Questo mi sembra un giusto compromesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:18

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:19

Io, alla luce di tutto ciò, se Nikon avesse fatto prevalere una manciata di mpx in più (a sentire chi ha avuto modo di usare mirini con queste risoluzioni, peraltro, i mpx in più non sembrerebbero portare reali benefici) che calano poi nei momenti più cruciali, a tutti i vantaggi che il Real Live si porta, avrei storto, fortemente, il naso.

L'evf, alla fine è uno schermetto da poco più di 1 cm quadrato eh.
Quanti di voi hanno notato una visione fastidiosa imputabile al numero di mpx.
Io mai, sono altre le cose che mi hanno fatto desistere.
E non conosco nemmeno altra gente che si è mai lamentate della risoluzione.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:22

Comunque leggere un forum dove utenti di un marchio si scambiano esperienze sul prodotto senza che utenti di altri marchi entrino a percularli è quanto dovremo fare anche noi.
Nessun prodotto è perfetto, lo scopo di un forum è anche quello di capire i pregi ed i limiti dei prodotti, e non dare dei figli di madre promiscua agli utilizzatori di altri marchi. Ma la miseria umana la conosciamo tutti.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:22

Però possiamo non usare il termine compromesso e dire che le due case hanno identificato due soluzioni lato evf diverse, una massimizzando la risoluzione del pannello e frequenza di aggiornamento a discapito di luminosità e costanza delle prestazioni, l'altra massimizzando la costanza delle prestazione e della luminosità a discapito della risoluzione e della frequenza di aggiornamento.

Per me si.
Sono, ovviamente, scelte aziendali.
Però ripeto, con tutti i plus del Real Live, sono sicuro che non tornerei mai indietro.

Se la frequenza di aggiornamento poi dovesse essere, realmente, a 120 hz, io non riuscirei a trovare nemmeno un difetto all'EVF della Z9.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:23

Il compromesso è quello di garantire un EVF da 9 milion dots, la cui risoluzione cala nelle riprese dinamiche o quando si da priorità impostando il massimo del refresh rate.
Un compromesso è quello di far fronte al black out però ripetendo frames.
Un compromesso è quello di non poter sfruttare una luminosità degna di monitor HDR10+.
È quello che ha scelto Sony dando priorità ad una caratteristica ma sacrificandone altre.


Personalmente penso che solo uno sprovveduto pensi che un display da 3Mpx (9 milion dots, che è quasi la risoluzione del mio monitor QHD) possa mantenere la piena operatività su hardware mirrorless a 120 FPS senza cali di risoluzione in tutte le condizioni operative.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:24

L'evf, alla fine è uno schermetto da poco più di 1 cm quadrato eh.


Posso dirti che penso che focheggiare a mano con il magnifier avendo 9,44 mpx e un 0.9x é meglio?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:29

Posso dirti che penso che focheggiare a mano con il magnifier avendo 9,44 mpx e un 0.9x é meglio?

Beh sì, però resta qualcosa di estremamente settoriale, come puoi comprendere.

Anche io vorrei una ml con RAW a 16 bit non compressi. Ma credo che i casi che richiedano una simile caratteristica siano troppo esigui e circoscritti perché possano realizzarla.


P.S. La A1, aumentando il refresh rate diminuisce anche il rapporto di ingrandimento.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:33

Il post di fredmiranda l'ho letto Giorgio ;-)
purtroppo soffro di insonnia Triste e nemmeno il forum di fredmiranda ha aiutato MrGreenTriste

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:48

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 11:05

Da qui altre info



Expeed 7 riesce si a gestire due flussi quindi è sicuramente potente, ma credo che la gestione del flusso che va al mirino occupi molto poco il processore ...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 11:10

Z8 is coming very soon! No it's not! …. Per giorgio MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me