| inviato il 04 Novembre 2021 ore 8:50
Si, interessante! Per un fotoamatore come me, che stacca la scheda e riversa, con calma, la foto a casa, ovviamente non serve, ma penso all'utilità sul campo per chi con la fotografia ci lavora. Ottimo |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:01
Ma si, ragazzi! Questa macchina ha fissato nuovi standard tecnici e funzionali che altre macchine ben piu' costose non hanno, e' del tutto evidente! Non si tratta di essere Nikonisti, Canonisti o fancazzisti, qui non c'e null'altro da aggiungere. Poi che ci sia qualche Mastrota che cerca di trovare un punto debole su cui montare la critica mi sembra evidente che si commenti da solo. Questa macchina, allo stato attuale, rasenta la perfezione. Poi i venditori di pentolame fanno il loro mestiere, ci mancherebbe |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:08
FICHISSIMO!!! "Add IPTC data with voice-to-text input. Use your smartphone's voice-to-text feature to quickly populate IPTC fields on the go. Add to individual images or entire albums." |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:13
“ fancazzisti „ Mi fa riflettere il fatto che tu non abbia menzionato utenti di altri brand, preferendo il termine "fancazzista". Non è che, implicitamente, vorresti fare riferimento ad un gruppo di utenti di "altri" brand, notoriamente, fancazzisti? Beninteso, non tutti gli utenti di "altri" brand sono fancazzisti, per carità. Basta leggere alcuni topic per riconoscere chi rientra in tale sottogruppo |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:48
chi prevedeva una Z9 castrata (tracolla non compresa) e prezzo 8.000 euro aveva ragione in quanto il prezzo ufficiale beneficia dell'ecobonus sull'acquisto di scaldabagni ! cercando di essere seri chiedo: proprio nessuno è stato assalito da qualche segnale di ansia rispetto alla mancanza dell'otturatore meccanico ? non mi pare di aver letto perplessità alcuna; tutti sereni al riguardo. Personalmente vedrei la Z9 molto "sprecata" nelle mie mani (nelle poche raffiche che faccio ho impostato 3 fps sulla Z6II), ma non nego che l'ipotesi di acquistarla non sia poi così remota (60% ?). L'otturatore "solo" elettronico è l'unico aspetto che mi turba, pur dando per assolutamente scontato che Nikon abbia operato una scelta sicura al 200%. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:50
“L'otturatore "solo" elettronico è l'unico aspetto che mi turba, pur dando per assolutamente scontato che Nikon abbia operato una scelta sicura al 200%.” Ed allora cosa ti turba Claudio? delle due l'una |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:53
“ Nel frattempo un piccolo riassunto .. „ Fa sempre bene rivedere un recap, anche se lì mancano tante altre cose innovative della Z9. Quello che mi colpisce è la parte sull'FTZ2. Scrivono "piena funzionalità con 90 ottiche F-mount". Per curiosità, si sa invece qual è la "piena funzionalità" del precedente adattatore? Sempre 90? Perché se così non fosse, vorrebbe dire che oltre al miglioramento ergonomico del nuovo FTZ, probabilmente, ci si potrebbe attendere anche un miglioramento delle prestazioni o della compatibilità. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:54
“ Ed allora cosa ti turba Claudio? delle due l'una „ mi turba .... anche se pare turbi solo me viste le specifiche tecniche. Chiedevo solo sono l'unico psicoturbato. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:54
Klaudiom, da più ansia avere l'otturatore che non averlo..alla fine è sempre stato il meccanismo soggetto a logorio. E poi cosi quando la vendi non ti fanno più la domanda, quanti scatti? |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 9:56
“ anche se lì mancano tante altre cose innovative della Z9. „ Soprattutto la scritta finale...."Another one bites the dust" |
user207929 | inviato il 04 Novembre 2021 ore 10:00
Io 'sta Z9 la prenderò, probabilmente, usata tra un po' di anni… sempre se mai se ne troveranno effettivamente di usate Sono certo che le tecnologie di questa meravigliosa fotocamera avranno dei riflessi su tutto il resto della produzione di Nikon ed è questa la parte veramente interessante, per quel che mi riguarda. Nikon ha svoltato con la serie Z e la Z9 è certamente la pietra miliare della gamma attuale, credo che nei prossimi anni ne vedremo delle belle. |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 10:01
Uscito anche il NX Tether per chi lavora in studio |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 10:04
“ Quello che mi colpisce è la parte sull'FTZ2. Scrivono "piena funzionalità con 90 ottiche F-mount". Per curiosità, si sa invece qual è la "piena funzionalità" del precedente adattatore? Sempre 90? Perché se così non fosse, vorrebbe dire che oltre al miglioramento ergonomico del nuovo FTZ, probabilmente, ci si potrebbe attendere anche un miglioramento delle prestazioni o della compatibilità. „ Io 90 ottiche Nikon f non le ho, ne ho solo 4 e tutte funzionano con l'attuale ftz. Un possibile senso della frase potrebbe essere, cari clienti reflex se avete paura che le vostre ottiche non funzionino tranquilli che funzionano. Alla fine sto ftz è una prolunga per i contatti elettrici ed un motorino per i diaframmi delle ottiche non E |
| inviato il 04 Novembre 2021 ore 10:07
Anche nei panning nessun rolling shutter ... la non presenza dell'otturatore è stata molto molto ben valutata ed io la preferisco in assoluto, solo il fatto di dover cambiare settaggio in alcune situazioni tra meccanico e elettronico mi ha sempre infastidito, mentre scatti non si può pensare a queste cose .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |