JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Henry, ci sta l'entusiasmo per una gran bella macchina, ma queste storie da fanboy per di più infantili anche no! Sono ormai tre brand che fanno macchine al top...oggi è Nikon con la sua uscita, domani sarà Canon e dopodomani Sony!
“ x quanto concerne il mirino riporto sempre da dpreview (che lo ribadisco non é il vangelo)
"Le specifiche del mirino sono l'area in cui la Z9 è più ovviamente indietro rispetto ai suoi concorrenti. È un pannello da 3,69 milioni di punti, che ha una risoluzione relativamente bassa, rispetto ai suoi immediati rivali. Tuttavia, sembra che Nikon utilizzi appieno questa risoluzione per il liveview della fotocamera, anche durante la messa a fuoco continua, anziché utilizzare solo il livello di dettaglio completo durante la riproduzione. Ciò significa che offre un'esperienza molto migliore e più coerente di quanto implicano le specifiche nude.
L'azienda sottolinea inoltre di non utilizzare mai l'interpolazione dei frame per dare l'impressione di un aggiornamento più rapido."
hosting gratuito immagini
andate a rivedere il video al minuto 2:54...qs é il fermo immagine...come la mettiamo ora? „
“ Henry, ci sta l'entusiasmo per una gran bella macchina, ma queste storie da fanboy per di più infantili anche no! Sono ormai tre brand che fanno macchine al top...oggi è Nikon con la sua uscita, domani sarà Canon e dopodomani Sony! „
E qual è il problema? Io ho Canon R5, Sony A9 e A7RIII e ho appena ordinato (sono il 5° della lista) la Z9. Ben venga l'innovazione!
Paolo lo conosco perchè sono del mestiere, non di certo per l'assunzione dopo gli annunci NIKON... Detto questo, vuoi paragonare la R5 con la Z7II? Perchè non c'è storia!
user226917
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 15:17
Certamente il prezzo è la sua arma per attaccare le concorrenti, sulle specifiche tecniche nulla di stravolgente il mercato, se non perché è la prima a togliere l'otturatore meccanico in toto (vediamo come va, voci dicono che il sync flash si ferma a 1/200s, anche questo sicuramente da appurare).
Un po' pesantuccia, 60g meno della D6 ma 20-30% meno di volume, è ben più densa.
Quello che ci si aspettava da Nikon, direi, in ogni caso.
Scusate ancora devo leggermi bene le caratteristiche ma vorrei correggere quanto riportato in un post:
“ - il sensore ha un tempo di lettura di 1/250s, il più veloce sul mercato: supera addirittura la Sony A1! Questo permette di utilizzare l'otturatore elettronico senza nessuno svantaggio rispetto all'otturatore fisico. ? „
Il sincro in elettronico risulta 1/200 (quindi pari alla A1) viene riportato 1/250s ma con riduzione del NG, il che denota un utilizzo del sistema HSS ovvero l'uso di più lampi per coprire il sensore, cosa che non lo connota come reale sync. La cosa che non mi torna è perché solo 1/250s quando sulla A1 con flash non nativi ho tenuto fino a 1/2000s. Per fortuna come auspicavo esiste tendina e viene usata per i sinc veloci in hss.
Sarebbe utile sapere la reale velocità di readout, cosa che probabilmente verrà testata dai soliti siti. Per il resto sto guardando le specifiche e la trovo splendida, decisamente (per i miei scopi) preferibile alla R3, almeno sulla carta....
Henry, nessun problema, assolutamente! Dico solo che, e lo dico da utente Canon, non ha senso parlare di altri brand in una discussione sull'uscita della Z9...E' un topic (o come diamine si chiama) sulla Z9, parliamo della Z9 e non di quanto la Z9 sia, come è logico, più avanti delle altre! Tutto qui.
Ma figurati. Quando dico che faccio mille confronti prima di acquistare vuol dire che se trovo di meglio a meno non mi faccio problemi a cambiare. Solo che non ne trovo. Se vuoi suggerirmi una migliore della Z50 con 16/50 e 50/250 a 737 euro ti ringrazio oppure una Z5 con 24/200 a 1680 fai pure.
@Fico premesso che se nikon ha tolto l'otturatore e sony no le cose stanno oltre i meri numeri .... sul mirino on è tanto la risoluzione ma come si vedrà dentro e credo quello della Z9 sarà superiore visto che ne enfatizzano le doti ... 20/30 raw mi fa ridere, non credo sia un limite HW che permette anche il doppio steaming, ma una scelta, inoltre ormai siamo abituati ad aggiornamenti che non solo migliorano ma introducono anche novità e credo che qui ne vedremo eccome ...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!