RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio passaggio da m43 a full-frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio passaggio da m43 a full-frame





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 18:56

Che poi a ben vedere a 3200 iso in lightroom ottengo questo e mi basta...

stevia1980.prodibi.com/a/o5gxeyymmoyd80v


Il resto sono pippe da forumCool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:00

ottengo questo e mi basta...


uno zaino?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:03

E che zaino, è un Osprey stratosMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:04

mecoglions....MrGreen

user226917
avatar
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:27

Io invece dopo le novità introdotte in lightroom torno ad usarlo.


@Cannondale scusa ma sta frase mi mette in confusione. Si stava parlando di c1, dxo e affini, intendi che torni a usare C1 a CAUSA delle novità introdotte in LR, o che torni a usare LR GRAZIE alle novità introdottevi?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:34

Io comunque ieri ho provato PhotoLab 5 passando da ACR: che dire... tanta roba

Non solo ho lo stesso DeepPRIME e gli stessi profili lente di PureRAW ma in un click su Lens Sharpness, un click su ClearView e uno su SmartView e bon già mi fa tutto il lavoro che manualmente facevo su ACR +Topaz, ma al tempo stesso ho comunque le regolazioni manuali di queste funzioni.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:39

Il resto sono pippe da forum


Concordo col Cannondale

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2021 ore 13:15

Io scatto serenamente a 1600, sapendo che con il micro già perdo qualcosa. Come sappiamo tutti un conto è usare gli iso per ridurre i tempi in caso di buona luce, un altro è aumentare la sensibilità in scene ricche di ombre. Ergo al buio preferirei limitarmi a 800, mentre in condizioni di luce migliore vanno bene anche 3200. Per pigrizia imposto un limite a 2000iso.

Questo, ovviamente, se non si ha necessità di ritagliare.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:14

Gli ISO si alzano anche per tenere un compromesso sulla terna espositiva che permetta scatti in certe condizioni anche a mano libera:









Apertura e tempi fissati, e via libera alla macchina di salire con gli ISO.. su FF si fa più tranquillamente

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 17:38

www.43rumors.com/leaked-product-video-of-the-new-om-system-m-zuiko-dig


ad occhio le dimensioni sono simili al 25 panaleica 1.4.

user226917
avatar
inviato il 03 Novembre 2021 ore 19:09

Nei commenti c'è il link al video...

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 19:22

E' un obiettivo bellissimo!

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 20:05

dopo le prime risposte mi sono un pò staccato dalla discussione che riprendo solo ora

prima di tutto grazie per i pareri, mi sa che alla fine posso stare a vedere se esce qualche nuovo sensore m43, vedere come va e poi decidere

una cosa che non capisco è perchè la discussione sia virata verso 12-100, 12-200 su m43 ed equivalenti FF quando la lente principale che uso e che vorrei replicare su FF e l'8-18mm. sul suttofare invece non cerco la qualità assoluta ma giusto che ci sia in caso di necessità

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:08

Prendi una Z5 e tieniti stretto l'm43.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2021 ore 8:25

Per quanto riguarda sony ff, come ottiche la combo tamron 17-28 e 28-200 è decisamente comoda. Le due ottiche inoltre condividono anche i filtri da 67mm.

Il 17-28 rispetto a 8-16 su m43 secondo me cambia poco come focali, hai anche più mpx per compensare leggero Crop comunque nella vita vera anche il 16-35 f4 va bene se preferisci quel range focale è si trovano parecchi usati.

Riguardo al corpo macchina io odio lo schermo articolato quindi mi trovo molto bene con la a7iii che menu a parte è ottima e competitiva ancora oggi e ho preso un usato perfetto con pochi scatti.

Se valuti sony apsc riduci costi peso e ingombri col 10-18 o tamron 11-20 ma a quel punto valuta anche fuji xt4 con 10-24 f4 che ha lo schermo snodato

Da valutare anche z5 e 14-30 se superi tema schermo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me