RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, parte IIl







avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:59

A me personalmente ha dato fastidio il video in cui Damiano si è accanito sulla R5 di Canon per la questione 8K, che per me è stata la classica questione montata dal web


Fran e Giuliano, il surriscaldamento della R5 appena uscita era evidente. Non è stata una boutade tanto che Canon ha rilasciato un firmware che la rende molto più usabile da questo punto di vista. Io ho un collega che d'estate con la R6, nelle esterne, si è dovuto fermare qualche volta. Posso solo dire questo. È capitato anche con la A7III in passato per dire.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:59

Ho usato r5 in un paio di matrimoni l'anno scorso è uno quest'anno, e non ha dato nessun cenno di surriscaldamento, nemmeno con il firmaware vecchio…
Ma ovviamente non nei matrimoni le macchine non si stressano più di tanto.
Però il mio collega proprietario delle macchine, dice che gira sempre in 4k a 30, e al massimo 4K a60 per brevi clip, perché provando sia 8k che formati più pesanti, la macchina cuoceva e lo costringeva a stare con la macchina spenta.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:03

Damiano, ha sempre criticato anche e soprattutto Sony, a lui proprio non piacciono e lo ha sempre detto apertamente. Questo giro è stato più positivo, ma è veramente un caso. Lui e Roberto sono molto seri e, tendenzialmente gli credo. Ho visto alcune volte Roberto a fare le prove delle ottiche ed è veramente serio e scrupoloso.

E poi sono due professionisti, il che non guasta mai.

Probabilmente, e lo dico senza dati oggettivi, siamo di fronte ad una macchina molto valida.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 17:57

E' sicuramente una macchina molto interessante anche per chi già possiede la A7iii, visto che è stata migliorata a 360 gradi.
Farò l'aggiornamento? Dipenderà da quanto dovrò sborsare e valuterò se ne vale la pena

user213929
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 17:58

Bravo bel ragionamento

user92328
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:11

A me personalmente ha dato fastidio il video in cui Damiano si è accanito sulla R5 di Canon per la questione 8K, che per me è stata la classica questione montata dal web
Anche loro sono esseri umani e c'è un vecchio detto che dice cosi " chi mangia fa molliche " per direi che, nessuno è perfetto e tutti a tavola facciamo molliche, chi più chi meno...MrGreen

Ma ripeto, grossomodo li trovo abbastanza obiettivi, questo non significa che tutto quello che dicono è vangelo condivisibile sempre al mille per mille....

user209843
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:57

E' sicuramente una macchina molto interessante anche per chi già possiede la A7iii, visto che è stata migliorata a 360 gradi.
Farò l'aggiornamento? Dipenderà da quanto dovrò sborsare e valuterò se ne vale la pena


Sì concordo, aspetterò che il prezzo si assesti e valuterò se eventualmente rientrerà nel cashback primavera/estate Sorriso
Sono alla ricerca di un secondo corpo e attualmente la A7RIII A si prende con il cashback a circa 2.000,00 Euro ma:
A) non mi va di gestire troppi Mpx
B) menù vecchio, schermo non touch
Quindi aspetto ...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:59

Secondo voi conviene preordinare su Amazon o si il giorno dell uscita si rischia di non trovarne più in giro?
??

user209843
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:02

Secondo voi conviene preordinare su Amazon o si il giorno dell uscita si rischia di non trovarne più in giro?
??


Io preordino dal mio negoziante poi posticipo il ritiro di volta in volta, tanto se gli libero un pezzo sarà tutto contento! MrGreen

user210403
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:18



Io preordino dal mio negoziante poi posticipo il ritiro di volta in volta, tanto se gli libero un pezzo sarà tutto contento

Se preordini dal negoziante giusto, mentre aspetti, per scusarsi dell'attesa ti presta a7r4 e A9 e forse anche il 12-24 2,8...!!! MrGreen NUOVE e senza limiti di utilizzo....!!!!!!!
( girano queste voci..... )

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:24

... girano queste voci.....
Magari c'è chi lo crede, sembrano più serie le voci che la danno disponibile a Dicembre attorno a 2,5 K €

user209843
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:43

Se preordini dal negoziante giusto, mentre aspetti, per scusarsi dell'attesa ti presta a7r4 e A9 e forse anche il 12-24 2,8...!!! MrGreen NUOVE e senza limiti di utilizzo....!!!!!!!
( girano queste voci..... )


MrGreen

Buona idea, posso chiedere MrGreen

Ma a me la macchina non serve subito, come ho già scritto se gli libero un pezzo è tutto contento perché così accontenta un altro ;-) Se poi scatta la fregola ritiro ...

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:45

Ma nonostante sia povero e pazzo con una Rp riesco ad ottenere questi risultati in dinamica senza avere un A1:
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4072156&srt=data&show2=1&l=it

Con tutto il rispetto.. quello scatto lo fai con una reflex del 2010, forse anche meno. Non ci si può "vantare" di ottenere risultati analoghi a quelli ottenibili con attrezzature più care portando esempi di questo tipo.
Esistono scatti che con la A1 (o la A9 scegli tu) probabilmente faticheresti ad ottenere.
O sono tutti coglioni quelli che le vendono e quelli che le acquistano?

user210403
avatar
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:00

Con tutto il rispetto.. quello scatto lo fai con una reflex del 2010

Glielo avevo già detto anch'io....
Ma la a7iv andrà provata sul campo per vedere di cosa è capace.... Se non ci sarà lag al mirino ( se sarà veloce cioè come un A9) ho pochi dubbi sul rendimento con otturatore meccanico ( a parte il lag va già strabene la 6600... )
Bisogna invece valutare con otturatore elettronico ( e qui ho più dubbi...)
Parlo per utilizzo sportivo e naturalistico spinto...

Quelli di promirrorless non hanno fornito ancora nessuna indicazione a riguardo e mai ne forniranno dato che non sono fotografi sportivi e d'azione.. Provano l'af fra di loro puntandosi a vicenda mente camminano...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:10

Il problema non è fare uno scatto, ma farne tanti con pochi errori, ripetere quello che si vuol fare senza casualità.
Sui forum non si vede l'ora di mostrare una foto per dimostrare le proprie capacità o del mezzo, cosa a dir poco ridicola perché una foto la può fare chiunque con qualsiasi macchina, si chiama casualità….fortuna.
Se si scattano 1000 foto ad un passero in volo 1 probabilmente verrà bene, non è indicazione di abilità o delle capacità di una macchina.
La A1 non fa foto che non si possono fare con altre macchine, permette di ottenere certe foto con molta più costanza e semplicità, ma non rende comunque una “pip-a” un fotografo.
La macchina, qualsiasi essa sia, resta uno strumento nulla di più.

Il mestiere non si improvvisa, una chiave dinamometrica elettronica non rende meccanici, una termocamera non rende pompieri.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me