JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Novità assoluta la modalità "focus map": si tratta di una mappa cromatica che viene sovrapposta all'immagine sul display, che fa vedere correttamente solo le porzioni perfettamente a fuoco, mentre quelle più vicine rispetto al piano di fuoco diventano rosse e quelle più lontane blu."
Svolta anche nel collegamento con lo smartphone
"Il collegamento tra macchina e app su smartphone può ora rimanere attivo anche durante il funzionamento della macchina permettendo così lo scaricamento automatico sul telefono dello scatto o di una miniatura dello stesso; è possibile effettuare la medesima operazione anche puntando a un server FTP, configurabile a menù, anche attraverso la rete Wi-Fi a 5 Ghz, la rete ethernet (con il citato dongle) o anche via tethering collegando uno smartphone via USB.
L'app Sony può ovviamente essere utilizzata anche per controllare lo scatto, con il vantaggio di poter sfruttare lo schermo touch per indicare il punto di fuoco, sia nelle foto che soprattutto nella ripresa video: il "focus puller" così può controllare il fuoco a distanza e vedere in tempo reale il "quadratino" del punto di fuoco attivo al momento, proprio come si vede nel display o nel mirino."
Preparatevi anche per una futura A9iii e per A7cii o A7cr,sarà identica alla A7iv come caratteristiche ,eccetto un sensore da 24mpx migliorato,un mirino migliorato rispetto alla precedente.
Lo_straniero,meglio un 4k 60 croppato che non averlo messo a 60(non me ne faccio niente personalmente ma a qualcuno potrebbe fare comodo),almeno non va in termaltrottling.
Effettivamente va a toccare il prezzo della R4.. Non si era ancora vista in Sony una cosa simile (stessa serie, liscia ed R, allo stesso prezzo). A me la fotocamera piace, ma non cambierei la mia 7R3 per questa
“ All'uscita la A7III aveva un prezzo ufficiale di 2600 €. Sono passati 3 anni e mezzo. Con le migliorie è allineato. „
A parte che a quel prezzo non ricordo di averla mai vista (su Amazon ad esempio al lancio era sui 2300, quella col kit 28-70 plasticotto non superava i 2500€), al lancio la A7III era una fotocamera unica, per quanto non fosse ancora rifinita come firmware era comunque una rivoluzione rispetto al resto del mercato ed è oggettivamente la fotocamera che ha definitivamente decretato la fine dell'era reflex. Questa IV per certi aspetti è inferiore alla concorrenza pari prezzo
Non è la entry level, o almeno lo è come la r6, visto che costano praticamente uguale Il prezzo è esagerato, bisognerà vedere quello che sarà realmente dopo qualche mese, per me scenderà un bel po'
Comunque alla fine la differenza la faranno il sensore e l'af. Se saranno di primissimo livello - e nulla per ora fa pensare che non lo siano - tutte le altre "lacune" saranno presto dimenticate.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!