| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 8:25
Gian Carlo F, grazie della segnalazione, effettivamente mi manca anche la fusione immagini |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 8:26
@Phoblog Temo che non si possa, ti devi accontentare del tif |
user209843 | inviato il 31 Ottobre 2021 ore 8:34
“ Temo che non si possa, ti devi accontentare del tif „ Per ora ho esportato un TIFF a 16 bit ma mi esce un file molto simile (per non dire uguale ) ad uno degli scatti singoli della sequenza (sono 6 scatti, differenze 0,3 EV) … forse sbaglio qualcosa nella pila, dopo che ho selezionato gli scatti e do il comando di unione non mi compare il file … me lo ritrovo poi automaticamente quando passo alla persona sviluppo! |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 9:12
se fai una unione per l'HDR devi andare in "persona mappatura toni" dove hai tutto il necessario, compresi numerosi preset. Mi fermo quì però perchè è una funzione che uso raramente |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 9:26
Ho provato la versione 5 e finalmente legge i RAW della mia fuji XT-4!!!! Sul mio iMac gira come un violino ed è anche più veloce nell'esportazione dei file. Il pennello intelligente nelle correzioni mirate lo trovo eccellente. I Cobalt di Raamiel si possono importare come per i software di Adobe. Correzioni lenti sono le migliori in assoluto grazie al database di DxO. Davvero tanta roba! |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 9:29
Correzioni lenti, lens sharpness, e DxO Deep Prime sono le vere chicche di questo programma, era ora che anche Fuji potesse accedervi |
user209843 | inviato il 31 Ottobre 2021 ore 10:01
“ se fai una unione per l'HDR devi andare in "persona mappatura toni" dove hai tutto il necessario, compresi numerosi preset. „ Non volevo fare un HDR (per quello ho anche programmi appositi) ma solo una pila di immagini in bracketing … anche se poi alla fine il file è un HDR ma non mi interessano i preset, farei poi tutto lo sviluppo su DxO, ecco che un file DNG mi farebbe più comodo. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 10:20
Beh puoi impilare e fare il bracketing e dopo, nel tiff, fare la correzione prospettica... No? DxO ti serve solo per la correzione distorsione e sviluppo semplice a questo punto. |
user209843 | inviato il 31 Ottobre 2021 ore 10:39
“ Beh puoi impilare e fare il bracketing e dopo, nel tiff, fare la correzione prospettica... No? DxO ti serve solo per la correzione distorsione e sviluppo semplice a questo punto. „ Non devo fare correzioni prospettiche, devo fare uno scatto “Mortal night” |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 14:31
e se tu - elaborassi in batch su DxO e salvassi in DNG - impilassi i DNG in Affinity e facessi la tua elaborazione funzionerebbe? |
user209843 | inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:28
“ e se tu - elaborassi in batch su DxO e salvassi in DNG - impilassi i DNG in Affinity e facessi la tua elaborazione funzionerebbe? „ Penso di sì, ma preferisco elaborare con DxO piuttosto che con Affinity ... adesso vedo cosa riesco a tirar fuori con vari programmi/abbinamenti |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:43
se vuoi uscire con un DNG ce la fai con Adobe Camera Raw. Devo comunque dire che, quando ho fatto dei confronti, Affinity mi è parso il migliore, mi ha dato risultati di allineamento molto più precisi di ACR e Silkypix |
user209843 | inviato il 31 Ottobre 2021 ore 15:47
Ecco, Adobe Camera RAW mi manca ... insomma Gian Carlo, non mi tentare con l'installazione di ulteriori sw |
user209843 | inviato il 31 Ottobre 2021 ore 18:26
@Gian Carlo F Questo è quello che ottengo con un HDR in Affinity, esportato in TIFF e rifinito con DxO Elite 4, purtroppo con il TIFF si perdono diverse funzioni tra le quali Deep Prime: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4079932&l=it È un bracketing di 6 immagini a passi di 0,3 EV, se fondo le stesse immagini facendo una pila ed esportando in TIFF meglio lasciar perdere! Nella stessa galleria trovi un'altra immagine, medesimo PDR ma focale diversa, sviluppata con DxO partendo da un RAW singolo sempre però di una serie in bracketing … valuta tu! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4077802&l=it Per me bisogna che parta da un DNG, non ci sono “razzi” |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |