RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro della mobilità sarà elettrico? Ma a che prezzo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il futuro della mobilità sarà elettrico? Ma a che prezzo?





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 8:29

Analisi ineccepibile.



user198779
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 13:38

Triste Purtroppo Triste

user198779
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 15:40

LastPrince .

"Per finire sono convinto che , riallacciandomi a un romanzo dì Mc Ewan , tra 200 anni l'uomo del futuro non capirà perché gli uomini del 2000 non avevano mai pensato ( capito ) come sfruttare la più grossa fonte dì energia dì sempre : il sole."

Verissimo, alcuni dicono anche qui l'ho letto in delle risposte su questo topic, che l'energia solare o altri fonti naturali alternative non sono sufficienti anzi che non sono efficaci.
Vorrei dire a costoro che con l'energia solare funziona tutto ciò che esiste sul pianeta, il regno vegetale il 95 % mi pare se non di più della biomassa del pianeta usa la fotosintesi e pensate un po non ha neppure bisogno di spostarsi.

user198779
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 15:42

www.enea.it/it/seguici/le-parole-dellenergia/radiazione-solare/quanta-

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 15:52

FotografoAgnostico
la tua posizione sull'incapacità del popolo a scegliere in un referendum, di fatto rendendolo uno strumento dannoso, delegittima il popolo a qualsiasi scelta diretta perché considerato incapace, la via é breve verso la posizione successiva, l'incapacità di scegliere i propri rappresentanti, e la soluzione é il totalitarismo

non mi sorprendo di nulla, però reconditi conto, sei tu la degenerazione di questa società, pronto a calpestare tutto pur di affermare la propria superiorità, e si dimostra facilmente vedendo come consideri chi non rispecchia la tua posizione, troglodita piccione minus habens con la perla del popolo incapace e ignorante

la cosa sorprende, ma neanche tanto ne ho visti molti, é che non prendete coscienza del vostro vero essere, vi credete di sinistra ma siete nell'animo dei fascisti, quelli veri, non i poveri × che alzano il braccio o menano le mani, quelli sono poco più che teppisti facilmente identificabili e controllabili, quelli come te sono il vero pericolo, autorizzando qualsiasi governo per il bene superiore che baypassa il voto popolare, non a caso l'Italia è negli ultimi 20 anni considerata una democrazia “particolare” dall'occidente, a dimostrazione di ciò é l'unico paese che adotta il green pass anche per chi lavora

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:13

Giordano.
Non è tanto l'energia del sole ad essere insufficiente quanto la disponibilità di sistemi di conversione luce/elettricità, segnatamente i pannelli fotovoltaici, a non essere abbastanza o non sufficientemente produttivi da non dover coprire l'intero globo per avere l'elettricità per tutti.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:15

Col discorso del green pass o di altri sistemi di controllo che per molti sembrano coercitivi mentre per altri no, la questione della mobilità elettrica non ha molto a che fare e perciò propongo di toglierlo dai temi in discussione. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:19

LastPrince .

"Per finire sono convinto che , riallacciandomi a un romanzo dì Mc Ewan , tra 200 anni l'uomo del futuro non capirà perché gli uomini del 2000 non avevano mai pensato ( capito ) come sfruttare la più grossa fonte dì energia dì sempre : il sole."

Verissimo, alcuni dicono anche qui l'ho letto in delle risposte su questo topic, che l'energia solare o altri fonti naturali alternative non sono sufficienti anzi che non sono efficaci.
Vorrei dire a costoro che con l'energia solare funziona tutto ciò che esiste sul pianeta,

Io credo che gli uomini del 2000 se dotati di un po' di istruzione scientifica, sappiano perfettamente che la migliore risorsa sfruttabile è il sole con i suoi processi di fusione e la realizzazione di reattori a fusione piccoli sia pressocche imminente.

user225138
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:33

Senza fare affermazioni di tipo qualunquistico, direi che mediamente la carica ricoperta non modifica la natura dell'uomo che rimane tale con i suoi pregi ed i suoi difetti.

A mio avviso, la carica amplifica sia pregi sia difetti.

user225138
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 17:49

a tua posizione sull'incapacità del popolo a scegliere in un referendum

Non attribuirmi asserzioni che non ho fatto.

Quello che ho scritto è il paragrafo seguente, lo ripropongo per chiarezza:

"Affidare una decisione a chi non ha un'adeguata cognizione né dei presupposti né delle conseguenze (e il referendum sul nucleare ne è un esempio perfetto) non significa farlo governare, ma fagli scegliere sulla base delle sue emozioni e nella totale ignoranza. Il contrario della democrazia."

Alcuni referendum, per le materie che trattano, sono uno strumento che contraddice la democrazia perché mettono le persone in condizioni di assumere decisioni che non sono capaci di prendere. Sui vantaggi e i rischi della tecnologia di produzione di energia mediante fissione nucleare credo che solo una risicatissima minoranza degli aventi diritto al voto possedesse le cognizioni necessarie per prendere una informed decision , come dicono gli anglosassoni.

Non credo che un referendum sull'eutanasia ricada in questo ambito, per esempio. Nemmeno quelli passati sull'aborto o sul divorzio. Ho invece qualche dubbio su quello per la liberalizzazione delle droghe leggere, per quanto l'abbia sottoscritto: non credo di avere sufficienti nozioni circa i rischi medici, psicologici, sociali, economici di una decisione del genere, per quanto abbia provato ad informarmi sull'argomento. Così come avevo e ho tutt'ora dubbi su altri referendum che sono stati proposti o anche approvati dagli elettori.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 18:32

Brexit docet

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 18:51

Ma infatti, non si dovrebbe far decidere il popolo meno scolarizzato d'Europa su questioni tecniche.
Dopo Chernobil poi...
Adesso paghiamo cara l'energia elettrica prodotta dalla Francia e, in caso di problemi, saremmo comunque esposti

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 18:58

infatti sono perfettamente d'accordo: assurdo far votare un referendum su questioni tecniche, attraverso persone del tutto incompetenti in materia.

Anzi dirò di più: al mondo d'oggi dovremmo votare con voti che abbiano una valenza differente a seconda dei IQ delle singole persone. Per me questo sarebbe la vera parità di diritti

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 19:04

Hmmmm, secondo me non tutti dovrebbero poter votare.
Tanti proprio non sono capaci.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 19:06

Bergat e Paolo ho estrema considerazione di voi , ma c'è un detto dice " e facile fare i finocchi con il c*u*l*o degli altri " , ridate una occhiata alla mappa del fall-out radioattivo di chernobyl www.progettohumus.it/wp-content/uploads/2018/05/PLATE13.pdf e poi ricordatevi perchè piu di mezza Italia ha deciso di non volere il nucleare a casa sua , forse ogni tanto un po di memoria non guasta ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me