JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque il Canon, al costo della non moltiplicabilità, ha un ingombro da chiuso molto minore, ed un peso simile (alla fine la parte che si estende comunque qualcosa pesa, così come il vetro. Quelli che cominciano a sapere di "passato" sono i macigni di 1400g ed oltre...
Io penso che in Sony si possa fare gran parte della paesaggistica e della naturalistica con due obiettivi e un moltiplicatore di focale (il 2x). Con l'enorme qualità d'immagine dei 70-200 f2.8 e l'estrema rapidità af si potrà certamente usare anche il 2x (e ad oggi solo Sony permette su ML tale opzione su una lente nativa). Beh si ci sarebbe Nikon ma ad oggi latita lato ML e vedremo se con la Z9 sarà finalmente scesa in campo. Comunque già col 70-200 e un moltiplicatore si ha un range di focale che copre dal 70mm a 400mm. E poi il "classico" 200-600. Spendendo molto meno rispetto alla concorrenza che peraltro non offre certe focali. Probabilmente non comprerò nulla di Sony ma ad essere obiettivi la vedo esattamente in questo modo, Sony offre di più in determinati ambiti a prezzi più bassi o meglio con opzioni più conveniente per il cliente.
Otto personalmente preferisco avere quei 5 cm in più e la moltiplicabilità. Alla fine non sono oggetti tascabili e certamente non abbiamo zaini "sagomati" sugli obiettivi. Ma sono gusti
Si il Canon ha praticamente lo stesso peso, sono stati i primi ad alleggerire un 70-200, e hanno anche ridotto gli ingombri. Poi il fatto che sia estensibile non incontra le mie esigenze purtroppo.
user14103
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:40
Antonio attualmente con 12 24 gm il prossimo 24 70 e 70 200 .. sei coperto con una qualita senza uguali ..lasciando perdere i tele che sono quello che sappiamo manca giusto un 100 400 non pompone ma arrivera pure quello ..
Questo zoom è qualitativamente mostruoso ed il prezzo mi sembra adeguato alla qualità che offre. Non mi interessano gli equivalenti di Canikon, ma apetto di vedere un bel 70-200 f2,8 Sigma DG DN, con qualità sicuramente simile e prezzo molto più conveniente.
user14103
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:47
Mi fate morire, trol su trol. Trolliamo
Ma se manca questo è una noia nella vita bisogna sorridere e prenderci un po per i fondelli daltronde ovunque è cosi .. negli stadi nei bar .. sorridiamo che ci pensano gia altri a farci piangere
Per il peso potrebbero aver fatto uso di compositi in carbonio e kevlar. Peso molto basso e resistenza addirittura superiore al metallo.
user14103
inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:55
Per il mio parere personale le ottiche meglio costruite ma aimhe non tropicalizzate e manuali sono gli attuali voigtalander leggere tutte di metallo al tatto fantastiche .. hanno passato il test crash .. quando una mi e caduta per terra sui sampietrini .. ammaccato leggermente il paraluce il resto perfetto .. queste attuali sarebbero da rottamare
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!