| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:36
Il 18-140 era in roadmap già dall'anno scorso, quindi, non è una sorpresa che sia arrivato. Purtroppo la roadmap non è stata più aggiornata per il sistema DX nelle ultime presentazioni. Probabilmente aspettano di vedere come va la Zfc. Comunque anche Fuji, pur avendo ormai un ottimo parco lenti, non ha fatto uscire un grandangolo mini ed economico. Probabilmente non è una tipologia di lente richiesta, invece io mi ci diverto molto sotto i 20 mm equivalenti. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:49
C'è il Nikon dx 10-20 con FTZ è anche leggero |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:51
Nel micro sono tutti cari gli zoom grandangolari. Invidio quelli x reflex aps. E anche quello di Canon m 11-22 |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:08
@Igino L'11-20 non è male, ma sono sicuro che un obiettivo recente sviluppato per mirrorless possa essere ancora più piccolo e di qualità e soprattutto senza necessità di adattore. @Mirkopetrovic per il micro c'è il 9-18 Olympus, che non è recentissimo ma minuscolo e tutti ne parlano bene, sull'usato poi si trova sui 350 euro. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:10
il micro e' il male non nominatelo più alla presenza del Petrovic |
user210403 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:34
“ non nominatelo più alla presenza del Petrovic „ Non capisco : odia il micro, ma è l'unico sistema che usa e che continua ad usare...?!? |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:36
Appunto se cercate un parere sul micro non c è nessuno al mondo piu imparziale di me. Sono l anti fanboy x eccellenza |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 22:40
 “ Non capisco : odia il micro, ma è l'unico sistema che usa e che continua ad usare...?!? „ Dovremmo avviare un crowdfunding per dargli un sensore più grande...e avere pace |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 7:48
Nel micro i grandangolari non sono affatto cari! Valgono tutto quello che costano. Poi se altri marchi riescono a fare dei plasticotti che rendono pure meglio è un altro discorso. Però non mi si venga a paragonare la costruzione di un Oly 7-14 o Pana 8-18 con quella di lenti apsc (forse anche migliori come rislutati) non tropicalizzate e tutte in policarbonato. Stesso discorso per il nikon 24-200 quando lo si va a paragonare all'Oly 12-100. Nei paragoni sui PREZZI si deve valutare tutta la lente nel suo insieme. Io c'ho avuto un audi 80 1.800 a benzina che era più lenta di una fiat regata 1.300 e che costava il 40% in più. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 9:58
“ Io c'ho avuto un audi 80 1.800 a benzina „ Cosa resteràaaaa di quest'audi 80... Ma quanto beveva? Vero il discorso sui confronti, però credo valga specialmente in alcuni ambiti, ovvero: è nelle situazioni limite che apprezzi la costruzione di un 12-100 piuttosto che quella di un 24-200, come è nelle condizioni di luce schife che apprezzi in pieno un sensore FF rispetto ad un sensore m4/3. Per tutte quelle condizioni più o meno comuni, dove, che so, hai tanta luce, non devi attraversare montagne, guadare torrenti, gettarti senza paracadute, bruciare l'attrezzatura, probabilmente non noterai le differenze tra uno o l'altro. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 10:46
“ Ma quanto beveva? „ Poco più di una 1.300. L'audi 80 1.800 montava un vecchio propulsore wv da pochi cavalli e tanta coppia. Sembrava un diesel. Potevi tranquillamente partire con la terza. “ Vero il discorso sui confronti, però credo valga specialmente in alcuni ambiti „ E' proprio questo il punto! Quindi che senso ha confrontare un obbiettivo costruito tutto in metallo, icluse le ghiere, con uno tutto in policarbonato? Un f4 costante con un 4-6,3! (dico seipuntotre!). Strano sto 6,3 vero? Perchè non 5,6 ve lo siete chiesto? |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 10:49
“ Durante una sessione su un catamarano è arrivata un onda enorme e mi ha ricoperto in pieno…. Andava lavata subito …. „ ">www.instagram.com/p/CRB556MIf8p/?utm_medium=copy_link „ ecco questo con la gx9 non si può fare. Visto che il mezzo conta? Una top è meglio di una entry, o anche qui conta la bravura del fotografo che non avrebbe dovuto farla bagnare? |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 10:55
@Mirko..certo...comando io le onde anomale |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 10:55
un bravo fotografo prevede e provvede cmq con una entry non ci puoi fotografare in barca, ho rotto la mia compatta così, caduta in mare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |